IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ parias 2 paride 1 parietali 1 parigi parigina 11 parigini 3 parigino 3 | Frequenza⯅⯆ 190 bambino 190 evangelio 190 l. 190 parigi 190 piuttosto 190 tormento 189 locali | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze parigi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 228 | allora nelle carceri di Parigi. Nei giorni che 2 I- 228 | ne contò la stessa Parigi nel~1870! Quanti ne Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 490 | al più alto e in Parigi di Francia <sono~portati> Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 728 | già~nell'Università di Parigi a' suoi diletti studi, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
5 I-1024 | esempio~ Viveva in Parigi un pio sacerdote che Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1074 | del medico Tamèr di Parigi, onde più~animosamento 7 I-1077 | della facoltà di Parigi, residente a Barbentane, 8 I-1101 | delle vittorie in Parigi, esponeva di sé quanto 9 I-1120 | Il metropolita di Parigi si accostò allo altare Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
10 II1- 8 | del Santo Spirito8 in Parigi. Il buon abate~ 11 II1- 83 | di Londra e di Parigi.~ Noi muti e solitari ci Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 151 | in Atene, che~predicò a Parigi e colse la palma del 13 II1- 200 | proclamare augusto102 a Parigi e scrisse a Costanzo due 14 II1- 268 | fu incontrato in Parigi da turbe di cristiani 15 II1- 291 | libera la città di Parigi da certo eccidio.~ In 16 II1- 303 | al sommo pontefice e in Parigi edificò un~tempio a san 17 II1- 303 | Severino entrando in~Parigi guarì pure un lebbroso 18 II1- 329 | Childeberto re di Parigi, che da pagano si era 19 II1- 329 | portolla in trionfo a Parigi. Qui eresse un tempio in 20 II1- 329 | san Germano vescovo di Parigi287 il guarì.~Allora il 21 II1- 336 | san Germano, vescovo di Parigi, che operò più prodigi~ 22 II1- 354 | con~osanna. A Parigi guariva gli ossessi. Da 23 II1- 416 | e poi ripiegano fino a~Parigi, la capitale, che nel 24 II1- 417 | a saccheggiare Parigi, dimorarono tranquilli 25 II1- 420 | adunati a Meaux ed a Parigi. Un concilio di Magonza~ 26 II1- 426 | Un~concilio adunato a Parigi descrive un libro con il 27 II1- 443 | Francia e assediano Parigi stessa.~Il vescovo, 28 II1- 448 | nell'888 Odone duca di Parigi ed Arnolfo, ultimo~ 29 II1- 455 | adunque Odone conte di Parigi. In questo affare 30 II1- 477 | secolo~di rivolgimenti. Parigi era il cuor della Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
31 II1- 570 | vescovo ./. di Parigi,~sente in sé la medesima 32 II1- 570 | regolarità, e quello di Parigi lasciò il~conversare 33 II1- 586 | vescovo nella città di Parigi ed è proclamato da dotti 34 II1- 586 | amante". I cittadini di Parigi in genere, i~poveri in 35 II1- 587 | stando vescovo di Parigi, in presentarglisi la 36 II1- 602 | fanatico intendimento.~Parigi era per metà abitata da 37 II1- 617 | e~poi a quella di Parigi. L'università parigina 38 II1- 617 | principesche traevano a Parigi per approfondire lo 39 II1- 617 | studio~delle scienze. Parigi nel colmo di tanta 40 II1- 617 | macchiarsi di colpe. "O Parigi -- sclama Pietro di 41 II1- 626 | dalla~università di Parigi, in quello che egli 42 II1- 629 | Dalla università di Parigi~chiama a sé quattro 43 II1- 629 | alla vanità". In Parigi erano molti facinorosi. 44 II1- 629 | parigina.~ In Parigi manifestossi altra~ 45 II1- 629 | pub<b>lica piazza di Parigi, ma~compagni scellerati 46 II1- 632(155) Originale: Parigi, ripetuto nei Riflessi; 47 II1- 639 | da Roma, da Bologna, da Parigi, le città colte e 48 II1- 639 | Recatevi a Roma, a Parigi a Bologna. Predicate; 49 II1- 641 | che si tenne in Parigi. I figli di Domenico, 50 II1- 663 | a Dio. Studiò a~Parigi e poi a Colonia da 51 II1- 664 | 35 anni ed insegnando a Parigi fu eletto superiore 52 II1- 670 | nella università di Parigi il collegio della 53 II1- 682 | di molti prodigi.~A Parigi un ebreo rabbioso tolse 54 II1- 707 | suoi principi a Parigi ed a Londra.~ ~ 14. Il 55 II1- 707 | partito dei principi di~Parigi prende il nome dei 56 II1- 709 | 14. I Capeti a Parigi ed i Plantageneti~a 57 II1- 718 | Nell'ospedal di Parigi~perivano cinquanta 58 II1- 723 | Salvatore".~ ~ Rimaneva Parigi. Giovanna si~affrettò là 59 II1- 723 | In appressarsi a Parigi sospirò: "Io vo' 60 II1- 723 | Il cielo mi aiuti". Parigi~si conservava ligia al 61 II1- 724 | suoi. Sotto le mura di Parigi i signori dell'esercito, 62 II1- 771 | alla~Provvidenza.~ In Parigi, la prima scuola del~ 63 II1- 779 | manda altresì i suoi a Parigi dove sono accolti, ./. 64 II1- 796 | adunque li batterono in~Parigi dal 1550 al 1600 e di 65 II1- 796 | Carlo ix rientra in Parigi difeso da una selva di 66 II1- 797 | dispone ad entrare in Parigi con 42 mila~uomini. Ma 67 II1- 797 | Un~gesuita salva Parigi all'atto di un assalto 68 II1- 809 | del Salesio. Chiamato a Parigi per predicarvi, vi~andò 69 II1- 810 | coltellinaio a Parigi, ed il merciaiuolo 70 II1- 811 | ritornò a~Francia ed a Parigi. Posesi <ad> 71 II1- 813 | fra il Parlamento di Parigi ed i principi contro~ 72 II1- 823 | giansenismo, che nato a Parigi nel 1634 morì ad 73 II1- 827 | L'arcivescovo di Parigi e il confessor di~Luigi 74 II1- 828 | dell'università di~Parigi. In questa conferenza 75 II1- 830 | L'arcivescovo di Parigi e il~confessor del re 76 II1- 833 | corrispondesse con~Parigi in quistioni 77 II1- 839 | mentre le campane di Parigi~suonavano a gran festa.~ ~ 78 II1- 839 | arcivescovo Beaumont di Parigi e Orléans de la~Motte 79 II1- 839(521) Originale: Beaumont di Parigi e Della Motte vescovo d' 80 II1- 840 | punto. Ma il popolo di Parigi e poi delle provincie 81 II1- 841 | senza~amor patrio, da Parigi terminò la corruzione524 82 II1- 842 | fa ridere il popolo di Parigi e di Francia intiera. 83 II1- 846 | indegnato. Il popolo di Parigi chiamò "Strada della~ 84 II1- 846 | fabbricò per irsene da Parigi ai suoi~divertimenti a 85 II1- 846 | Napoli, Parma e Torino, Parigi, Vienna e Madrid~tolsero 86 II1- 847 | benché avversario, da Parigi se~ne sdegnò con Genova. 87 II1- 847 | un ufficiale mandato da Parigi. In ventitré~anni più 88 II1- 850 | In Francia, presso Parigi,~rendeva l'anima sua a 89 II1- 852 | eletti~fra il popolo in Parigi venivano innanzi 90 II1- 853 | costituzionale.~ ~ In Parigi era il palazzo~d'Orleans 91 II1- 853 | Il popolo di Parigi si adunò in moltitudine 92 II1- 859 | repubblica.~ ~ 10. In Parigi fu proscritto dal~comune 93 II1- 859 | Nel municipio di Parigi~dominavano Robespierre e 94 II1- 859 | i radicali di~Parigi pesavano la mano sopra 95 II1- 862 | sangue dei preti ./. a Parigi, corsero nell'altre~ 96 II1- 863 | allo arcivescovo di~Parigi che io muoio nella sua 97 II1- 863 | La città di Parigi era come una~capitale 98 II1- 865 | nella metropolitana in Parigi fu~trasformato in tempio 99 II1- 866 | è~incarcerato.~10. In Parigi si proscrive l'abito~ 100 II1- 867 | antico podestà di~Parigi, idolo della rivoluzione, 101 II1- 868 | diceva di lui: "Tutta Parigi domanda il suo supplizio;~ 102 II1- 869 | La borghesia di Parigi sollevossi in generale~ 103 II1- 873 | Nello stesso~momento a Parigi ed a Marsiglia si 104 II1- 879 | Desaix.~ ~ Ritornato a Parigi, elevò~monumenti assai 105 II1- 883 | imperatore. Reduce da Parigi diceva poi il Santo 106 II1- 885 | invitò il pontefice a~Parigi per altra solenne 107 II1- 885 | il pontefice a~Parigi ovvero ad Avignone, allo 108 II1- 887 | vi abbiamo incoronato a Parigi.~Ricordatevi che la 109 II1- 890 | altra volta a~Parigi. Battaglia di Austerlitz, 110 II1- 890 | il pontefice a~Parigi.~8. Napoleone occupa 111 II1- 895 | fece trasportar a Parigi gli archivi~pontificii e 112 II1- 898 | Si~telegrafò a Parigi la buona novella, ma l' 113 II1- 900 | Napoleone intese che a Parigi una cospirazione 114 II1- 904 | e giunse il 20 marzo a Parigi,~dopo aver tratte a sé 115 II1- 904 | seguivano nemmeno".~ In Parigi la gioventù fremeva, le~ 116 II1- 905 | Napoleone fu portata a Parigi.~ L'impero e i regni 117 II1- 916 | Sant'Infanzia.~ In Parigi fu istituita~l' 118 II1- 920 | legittimo al trono, Parigi fu assediata. Carlo x 119 II1- 924 | la rivoluzione a~Parigi che si estese nei Paesi 120 II1- 926 | le eroine a Parigi ed a Roma. Il sommo 121 II1- 927 | Affre arcivescovo di Parigi, gli disse un dì: " 122 II1- 927 | scoppiò nel 1848. Parigi eruttò fiamme come un~ 123 II1- 938 | in favore del conte di Parigi, ma il popolo, 124 II1- 938 | L'arcivescovo di Parigi mons<ignor> Affre viene 125 II1- 939 | francesi". La città~di Parigi è in trionfo e saluta il 126 II1- 942 | finché nel 1839 da Parigi passa a Roma. L'ebreo si Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
127 II1-1007 | bottinare fino a Parigi.~ Nondimeno a preservare 128 II1-1034 | Ed i potenti di~Parigi per la bocca del 129 II1-1036 | incoronare imperatore a Parigi e vi chiamò il pontefice, 130 II1-1051 | e la libertà!" Parigi, il cuor~dell'Europa, 131 II1-1054 | Nei congressi di Parigi del 1854 il sig<nor> 132 II1-1071 | della Comune~di Parigi... ma quella malaugurata 133 II1-1071 | la Francia, che in Parigi~dedicò statue al cuore271 134 II1-1071 | carceri e atterrarono a Parigi la colonna~Vendôme.~ ./. 135 II1-1072 | Garibaldi comandante a Parigi, e l'arcivescovo~di 136 II1-1072 | e l'arcivescovo~di Parigi con più altri sacerdoti 137 II1-1072 | in incendio tutta Parigi e con essa Europa tutta. 138 II1-1084 | al pontefice sommo: "Parigi e la Francia appaiono Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
139 II2- 92(36) | nos jours, pubblicata a Parigi dal 1842 e tradotta Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
140 II2- 110 | d'Assise, pubblicata a Parigi presso P. Prult nel 1728, 141 II2- 121 | chiamato di recarsi a Parigi e vi si incamminò. 142 II2- 122 | mandò suoi compagni a Parigi. Altri diffuse~a più 143 II2- 147 | per predicare a Parigi, ma fu trattenuto dal 144 II2- 191 | fabbricò conventi in Parigi e ne construsse di poi 145 II2- 191(174) per qualche tempo in Parigi per ivi stabilire il Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
146 II2- 262 | nella università di Parigi, non~godeva più altrove 147 II2- 266 | più temuto di tutti. Da Parigi Napoleone~guardava all' Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
148 II2- 467 | peste era ritornato in Parigi. Quei cittadini fanno Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
149 II2- 555 | del Secolo recata da Parigi addì 21 e 22 giugno 1883~ 150 II2- 555 | Le maggiori chiese di Parigi, la Maddalena, San Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
151 III- 6 | della Comune di Parigi, veri demoni dell' 152 III- 11 | che alla gazzetta di Parigi intitolata La Liberté11, 153 III- 11 | cittadini di Parigi e quattro milioni in 154 III- 11 | de~ville, le guardie di Parigi e le loro famiglie sono Vieni meco... Vol.-Pag.
155 III- 353 | questo fosse poco, in Parigi raccolse i figli Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
156 III- 742(2) | à nos jours uscì~a Parigi in ventinove volumi tra 157 III- 748 | con mano"21. Oggigiorno Parigi e Londra~si vantano 158 III- 752 | affrettò alla volta di Parigi per compiere il~suo Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
159 III- 838 | L'arcivescovo di Parigi ad<d>itando il terremoto~ 160 III- 842 | Il~cholera visitò pure Parigi. Il Gaulois accennando 161 III- 843 | fra non molto Parigi si~troverà convertita in 162 III- 855 | venne intesa. Quando Parigi, con già~ ./. pieno il~ 163 III- 860 | cristiano. Più, in Parigi, nell'ora stessa in cui Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
164 IV-1009(20) | dell’Università di Parigi. Oltre che~di numerose Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
165 V- 41 | con sollecitudine. Da Parigi intanto si ottenne 166 V- 224 | tenuta ai preti di Parigi esclamava: « Uscite, 167 V- 471(44) | Notre-Dame de Lourdes, Parigi 1869, 468 p.; cfr. la 168 V- 549 | pila fu chiamato a Parigi per conferire col 169 V- 549 | ritorno trionfale da Parigi, sulla soglia di casa 170 V- 595 | a dominare la gran Parigi dove si fa~molto male, è 171 V- 673 | alle 7 toccavamo Parigi,~lieti di aver molto 172 V- 673 | lasciata la vita. A Parigi celebrammo la santa 173 V- 673 | cardinal Ferrari: in Parigi vi sono molti cattivi, è 174 V- 673 | morta ma dorme 25 . In Parigi e in tutta la Francia si 175 V- 673 | oggigiorno molto bene e Parigi,~come il figlio della 176 V- 674 | 9 alle 9 lasciammo Parigi ed al tocco eravamo a 177 V- 677 | dell’andata. A Parigi sostammo un’altra 178 V- 683 | e di suffragio. A Parigi, sullo stesso posto in 179 V- 792 | mezzanotte partimmo per Parigi, dove si arrivò alle 4 180 V- 792 | alle 4 pomeridiane. Parigi, illuminata a ./. sole 181 V- 811 | di~Notre-Dame a Parigi. Il distacco da 182 V- 831 | settantenne corse a Parigi per invocare l’aiuto del 183 V- 831 | il suo delegato in Parigi, mons‹ignor› Carroll, a 184 V- 832 | tosto di gioia. Anche a Parigi le case furono Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
185 VI- 281 | porzione della città di Parigi si trasportano ‹con› 500 186 VI- 281(85) | Originale: Da /Parigi/. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
187 VI - 433 | ha... ». Nipote a Parigi. E dei capi del paese... « Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
188 VI- 609 | dall’Esposizione di Parigi sono intanto di bellezza Corso sante missioni Vol.-Pag.
189 VI - 820 | 1869 a « Giacinto di Parigi », il carmelitano scalzo 190 VI - 866 | Giacinto di Parigi e più altri ingegni al