IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ rispondetegli 1 rispondetemelo 1 rispondetemi 1 rispondeva rispondevagli 1 rispondevale 1 rispondevan 1 | Frequenza⯅⯆ 190 piuttosto 190 tormento 189 locali 189 rispondeva 189 voler 188 compagno 188 dispone | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze rispondeva |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 247 | E quel sovrano gli rispondeva: "Agesilao re a 2 I- 345 | sapienza. Interrogato, rispondeva sé meschina creatura Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 411 | sì poco che in fine rispondeva: "So questo solo, che io In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 828 | Interrogata,~rispondeva11 di non poter tenersi 5 I- 845 | più Messe. Interrogato, rispondeva: "Come potrei io credere Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 963 | sua, ma da~tutti si rispondeva collo stesso discorso: " Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1064 | era, ma la fanciulla rispondeva sempre allo~stesso modo: " 8 I-1071 | saltellava, ed egli rispondeva~scherzoso: "Non l'avete 9 I-1099 | si avesse tuttora, ella rispondeva: Benissimo, per la 10 I-1124 | Bernarda?". E dessa rispondeva: "Ah, ella domanda suor 11 I-1127 | Ma no, non morrò --, rispondeva sorridendo.... Patisce 12 I-1144 | ebbene~ ./. rispondeva~Bernardina: "Non temete, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1184 | Interrogato rispondeva: "Questo è il cibo più 14 I-1196 | Iddio. Interrogata, rispondeva Catterina: "È~il Signore 15 I-1279 | torti". Interrogato rispondeva: "Appunto, appunto, il Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
16 II1- 61 | prode generale. Davidde rispondeva: "Il sangue de' miei Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
17 II1- 122 | che il domandavano rispondeva: “State pur consolati, 18 II1- 126 | Alessandro Magno, egli~rispondeva agli adulatori: “Voi 19 II1- 150 | liberare, ma Ignazio rispondeva: “Mi pare~essere a vista 20 II1- 152 | suoi sette figli. ./. Rispondeva l'intrepida donna al 21 II1- 155 | fede”. San Policarpo rispondeva a Marcione: “Io ben ti~ 22 II1- 166 | spesso accaniti~e si rispondeva con ingiurie ai torti 23 II1- 169 | nel cammino rispondeva: “Oggi è~giorno di 24 II1- 169 | Minacciato di morte, rispondeva: “Vi prego, sollecitate, 25 II1- 185 | a> visitare~Antonio, rispondeva loro il santo: “Rimanete 26 II1- 204 | La vergine Tarba rispondeva al~carnefice tentatore: “ 27 II1- 205 | E tutto il popolo rispondeva: “O Gesù salvatore,~ 28 II1- 218 | chiamar noi eretici”. Rispondeva Gioviano: “Atanasio~fu 29 II1- 231 | del bel mondo, ma ei rispondeva: “Non ho mai trovato o 30 II1- 232 | mondo lagnavasene, ma rispondeva il~dottore: “Posso io 31 II1- 232 | sarebbe venuto~meno rispondeva: “Credetelo, i vergini 32 II1- 233 | Girolamo, ma ei rispondeva: “Se i tristi non hanno 33 II1- 236 | eterna?” Ai quali rispondeva Giovanni: “Può uno 34 II1- 257 | della violenza”. E rispondeva sant'Agostino: “Gesù~ 35 II1- 260 | Suene, non meno nobile, rispondeva: “Qual trattamento si 36 II1- 260 | gli fossero rimandati. Rispondeva~però Teodosio: “Non 37 II1- 269 | Incarnazione. Nestorio rispondeva con~ingiurie a Cirillo, 38 II1- 273 | all'alto.~Interrogato rispondeva a tutte le domande con 39 II1- 280 | audaci di costui rispondeva: “Io ho dell'oro in 40 II1- 282 | di Troyes,~san Lupo, rispondeva: “Io sono il re degli 41 II1- 291 | morì. Clotilde rispondeva a Clodoveo: “I misteri 42 II1- 292 | si promette?” Al quale rispondeva san Remigio: “Questo non 43 II1- 300 | delicato”. Ma Fulgenzio~rispondeva: “Non sia questo. Ognuno 44 II1- 324 | dal vescovo di Canossa rispondeva: “Roma non sarà 45 II1- 344 | era inopportuno, rispondeva: “La carità si fa a Gesù~ 46 II1- 408 | eserciti pericolavano, rispondeva: “Non mi disturbate or 47 II1- 409 | di danaro, ma Leone rispondeva: “Quando l'imperator 48 II1- 428 | dell'Asia!” Ai quali~rispondeva Michele: “Chi osa 49 II1- 517 | ed a tutti. Interrogato rispondeva: “Io non posso~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
50 II1- 527 | Io vi~perdono -- rispondeva Gregorio8 -- ma a 51 II1- 573 | in~aderire ad Innocenzo rispondeva: "Se non avete altre 52 II1- 606 | vilipenderlo. Federico~rispondeva con dignità: "Sono 53 II1- 640 | d'Europa. Interrogato rispondeva: "Io sono un~servo 54 II1- 657 | l'assoluzione, ma rispondeva Innocenzo: "Chi potrebbe 55 II1- 663 | il bue mutolo193; ma rispondeva~per tutto il maestro: " 56 II1- 699 | possesso della chiesa, rispondeva: "Potrei cedere, se mi 57 II1- 711 | profondamente. Ma rispondeva~Brigida: "Posso io 58 II1- 714 | grazia ed in~gloria". Rispondeva di continuo Catterina: " 59 II1- 715 | di undici~buone ragioni rispondeva alle interpellanze delle 60 II1- 722 | malamente". Alla quale rispondeva Glacida: "Accostati, 61 II1- 810 | Al cardinale Richelieu rispondeva: "Vi prego di fare 62 II1- 813 | cadesse da sé. Ai quali rispondeva ./. Vincenzo: "Quest'è 63 II1- 835 | al governo pontificio. Rispondeva Clemente~ad Alberoni: " 64 II1- 839 | Il delfino Luigi rispondeva a chi~l'interrogava: " 65 II1- 840 | da tante fatiche, rispondeva: "L'eternità non sarà 66 II1- 870 | una fra~esse. Ed altra rispondeva: "Noi li canteremo in 67 II1- 873 | al presente". Al quale rispondeva Pio~vi: "Né la religione 68 II1- 878 | 8. Napoleone non rispondeva al pontefice~pulcinella, 69 II1- 892 | fedeli al pontefice. Rispondeva Pio vii: "Io non 70 II1- 902 | col papa. Ma Pio vii rispondeva: "Io amo l'imperatore; 71 II1- 911 | Il padre cappuccino rispondeva: "Dio ti~benedica e ti 72 II1- 912 | che i protestanti". E rispondeva Newmam: "Gli è perché i 73 II1- 913 | le~lor discordie". E rispondeva Newman: "Sì, le 74 II1- 941 | una festa di trionfo. Rispondeva taluno: "Io sono nella Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
75 II1- 991 | gran minaccia", questi~rispondeva: "Oh, che io muoia prima 76 II1-1005 | Il califfo Aroun rispondeva~all'imperator di 77 II1-1005 | strappategli dai~turchi rispondeva: "Lasciatemi divertire 78 II1-1054 | d'Italia".~ Rispondeva Pio ix "sé debole 79 II1-1068 | ancora?...". Ma gli rispondeva il Vicario di Gesù 80 II1-1070 | al suo crocefisso~rispondeva: "Non accetto condizioni... 81 II1-1071 | e di indennizzo, ma rispondeva Pio ix "aver già 82 II1-1076 | mal costume". Al quale~rispondeva Luigi Veuillot: " 83 II1-1079 | per duolo di parto e rispondeva: "Oggi io mi lamento Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
84 II2- 8 | di cuore! Girolamo rispondeva allora: "Son~contento Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
85 II2- 31 | popolo~di gente accorsa rispondeva: "Così sia, così sia".~ 86 II2- 32 | mia~destra". E l'altro rispondeva: "Non mai, perché voi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
87 II2- 104 | sua patria. Ma egli rispondeva con semplicità: "Mi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
88 II2- 132 | meledicevalo,~rispondeva: "Ho un altro Padre da 89 II2- 133 | a Francesco, egli~rispondeva: "Noi abbiamo lasciato, 90 II2- 136 | che dolevasene~rispondeva: "Monsignore e padre mio, 91 II2- 136 | per predicare, rispondeva: "Siate più umili e più 92 II2- 152 | quel pianto,~ma rispondeva79: "Come è possibile 93 II2- 152(79) Originale: pianto, che rispondeva; cfr. ed. 1924, p. 129.~ 94 II2- 171 | morti".~ Interrogato, rispondeva Francesco che temeva 95 II2- 180 | venivano per tentarlo rispondeva: "Io vi~dinunzio da 96 II2- 181 | alcuni punti la Regola, rispondeva Francesco: "Fratelli, 97 II2- 185 | a prezzo~di danaro, rispondeva Francesco: "Voi non 98 II2- 189 | Salva le anime". Ed ei rispondeva a sé: "Lo~voglio, lo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
99 II2- 283 | un dirupo.~Interrogata~rispondeva: "La nostra vita è in 100 II2- 284 | convento. Interrogata rispondeva: "Anche troppo è~che a Nove fervorini... Vol.-Pag.
101 II2- 307 | di sì buon cuore rispondeva: "Non lo credete il 102 II2- 308 | Il~giovane Borromeo rispondeva alle congratulazioni 103 II2- 329 | vostra?...". Ai~quali rispondeva il Cottolengo: "La mia 104 II2- 344 | L'arcivescovo rispondeva con eguale~affetto a 105 II2- 346 | Per~incuorarli rispondeva Carlo: "Guardiamo all' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
106 II2- 424 | le vergini. E Agrippino rispondeva~come già un dì Ambrogio Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
107 II2- 445 | soavissimamente e~rispondeva: "Oh, non sapete che i 108 II2- 459 | cura e non esporsi, rispondeva~pure: "Preghiamo, usiamo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
109 II2- 526 | per intrattenerlo rispondeva: "Il tempo è prezioso e~ 110 II2- 526 | l'incontrava per via~rispondeva: "Lasciatemi andare alla 111 II2- 539 | voi~predicare?". E rispondeva Andrea: "Il Signore mi 112 II2- 550 | vinti dinanzi. Andrea rispondeva~con atti di dolcezza 113 II2- 553 | in guardia, ma ei~rispondeva che suo custode era il 114 II2- 554 | di~maltrattamenti rispondeva: "Non mi duole per me Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
115 III- 64 | cinque ferite, rispondeva a chi lo compassionava: " Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
116 III- 120 | Padre! Padre!...", egli rispondeva nel loro cuore: "Voi mi~ 117 III- 161 | di morte. Ma Giovanni rispondeva: "Non temo la carcere, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
118 III- 194 | salirgli~in fronte, rispondeva: "Sì, sì, ma non ho io 119 III- 203 | la somma del riscatto rispondeva: "Sto così volontieri a 120 III- 212 | nelle sue pene rispondeva: "È possibile che Vieni meco... Vol.-Pag.
121 III- 274 | convinto che~Dio non è, rispondeva: "Non lo credo, non lo 122 III- 293 | Gesù. E dal paradiso rispondeva una~voce: "Viva il Re 123 III- 326 | il monarca scusandosi rispondeva: "Non è giusto che un 124 III- 354 | liberare un infelice, rispondeva a chi il voleva~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
125 III- 453 | di un~dì?~ 13. Agnese rispondeva alle seduzioni~del 126 III- 482 | amarissimi. Domandato, rispondeva: "Chi può pensare ai Svegliarino... Vol.-Pag.
127 III- 697 | dal padre ariano rispondeva: "Io credo in Dio Padre". 128 III- 697 | dalla bocca~dello zio rispondeva: "Io credo, io credo". 129 III- 736 | si ponesse a sedere, rispondeva l'imperatore: "Non Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
130 III- 744 | ed a voi". Incarcerato~rispondeva: "La mia vita non vale 131 III- 764 | un vitupero". Ai quali rispondeva~Tertulliano con libro 132 III- 777 | alla sua~volta rispondeva agli ariani che Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
133 IV- 770 | chi~poi gli obiettava, rispondeva: «Il mondo si contenta 134 IV- 779 | Al superiore Ignazio rispondeva il discepolo Francesco Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
135 V- 131 | il quale celiando rispondeva: « Riferisca che io 136 V- 301 | E don Luigi rispondeva: « I denari sono beni 137 V- 374 | di angelo e di profeta rispondeva: « Sarà di me come della 138 V- 399 | gremita la basilica, rispondeva al saluto con~voce 139 V- 464 | in carcere! Altri~rispondeva: No, perché il popolo si 140 V- 662 | e calmo l’uomo di Dio rispondeva: « Il Signore lo ha 141 V- 709 | per il viaggio, ma egli rispondeva con fede: « La 142 V- 827 | Roland Jenks nel 1577 rispondeva agl’iniqui giudici: « 143 V- 827 | una bolla pontificia, rispondeva al carnefice: « Dite 144 V- 829 | Saint-Louis, dal palco rispondeva: « Io sono cristiano e 145 V- 863 | Il nostro superiore rispondeva commosso a quell’ 146 V- 891 | nella basilica rispondeva con altissime 147 V- 903 | il figlio e questi le~rispondeva, finché la mamma spirava Opere santa Teresa Vol.-Pag.
148 VI - 20 | sempre più, rispondeva: « Sia fatto il voler ? ./. 149 VI - 25 | sue fondazioni, ma rispondeva tuttogiorno Teresa: « Il 150 VI - 75 | regalato tutto il suo, rispondeva: « Quando io avessi più 151 VI - 111 | ferventi ai quali rispondeva la madre: No, non tocca Fiore di virtù Vol.-Pag.
152 VI- 165 | con amorevolezza e rispondeva poche parole, ma sì ben 153 VI- 170 | A questa interrogazione rispondeva semplicemente s‹uor› 154 VI- 171 | Con questo solo ella rispondeva alle questioni dei 155 VI- 178 | se molto aveva sofferto rispondeva che nulla, ma intanto si Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
156 VI - 394 | assai dura la mano,~rispondeva: « Gente di poca fede 18 ... 157 VI - 400 | gli occhi di lagrime e rispondeva: « Devo lavorare sino 158 VI - 406 | figlio? ». Ai quali rispondeva pure scherzosamente Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
159 VI - 457 | offertorio; avvisato, rispondeva: « Almeno la santa Messa 160 VI - 472 | Pietro per lo più non rispondeva ver?bo perché era scarso 161 VI - 488 | lorosamente. Ma le si rispondeva: « Che dite? Che dite? Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
162 VI - 514 | sembrava eccessivo, rispondeva: « Non sapete che il 163 VI - 520 | che obiettavano, rispondeva: « Quello che si fa con 164 VI - 524 | Interrogata, rispondeva: « Preghiamo che da 165 VI - 525 | loro, la Serva di Dio rispondeva: « Io non sarei che d’ 166 VI - 538 | gli altri parimenti, o rispondeva al~saluto con un 167 VI - 548 | tarda del mattino, ./. rispondeva alle osservazioni della 168 VI - 548 | Orsola (Sterlocchi)? ». Rispondeva la Serva di Dio: « Non 169 VI - 558 | Non senti niente? ». Rispondeva: « Sì, sì, sento, sento 170 VI - 559 | Serva di Dio, ma essa rispondeva: « Faccio così per 171 VI - 560 | Interrogata, rispondeva: « A dire la verità, io 172 VI - 561 | la Serva di Dio rispondeva: « Io proprio non sento 173 VI - 562 | Interrogata, rispondeva: « La carità vuole che 174 VI - 564 | So che la Serva di Dio rispondeva spesse volte: « Dobbiamo 175 VI - 573 | a lei. Anzi~interrogata rispondeva ingenuamente: « Io 176 VI - 578 | persona terrena. Dessa rispondeva un~monosillabo per Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
177 VI- 598 | che~muoio?... ». Lucia rispondeva: « Sta tranquilla, che Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
178 VI - 649 | come quello che rispondeva di~più alle sue 179 VI - 677 | il Signore? », essa mi rispondeva: « L’ho proprio 180 VI - 690 | e quando io sulle prime rispondeva in modo generico per Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
181 VI - 735 | Il curato fra altro rispondeva~a’ suoi: « Che volete? 182 VI - 738 | ma don Guanella rispondeva: « Reputo grandissima 183 VI - 752 | E lui don Guanella rispondeva: « Grazie al signor 184 VI - 752 | ospedale di Como, ma si rispondeva: « Il don Guanella dove 185 VI - 782 | chiamati da Dio? E si~rispondeva: la intenzione nel 186 VI - 786 | di~religione ma gli si rispondeva dal Maloja e da altrove: « 187 VI - 805 | bene nella città. E gli rispondeva lo Scalabrini celiando: « Corso sante missioni Vol.-Pag.
188 VI - 883 | A chi ne lo domandava, rispondeva: « Territus terreo: sono L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
189 VI- 986 | l’America, ma don Bosco rispondeva: « Val più la bontà che