IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ compagni 291 compagnia 135 compagnie 17 compagno compagnoni 1 compaia 1 compaiono 6 | Frequenza⯅⯆ 189 locali 189 rispondeva 189 voler 188 compagno 188 dispone 188 indirizzo 188 potete | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze compagno |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 76 | Ave, dolce nostro compagno! Ave, ave al fanciullo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 255 | Eccolo il vostro compagno, guardatelo là che è 3 I- 274 | Raffaello che si fece compagno al Tobiolo nella via.~ E 4 I- 356 | d'immagini perché il~compagno di colpa non ritornava. 5 I- 371 | rivolga il discorso al compagno~ovvero l'occhio a Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 462 | alla figura d'un~compagno beffardo. Si fanno 7 I- 485 | in alto ed essergli compagno nella gloria. Fuori di 8 I- 530 | godono in~vedere che un compagno di più è venuto nel loro 9 I- 602 | angelo che gli disse: "Compagno mio buono, ti saluto e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 750 | lasciato il suo fedel compagno, il corpo, volasi al 11 I- 795 | fece cadere bruciato~il compagno di viaggio. Ma Lutero In tempo sacro... Vol.-Pag.
12 I- 825 | che gli fu già compagno di scuola nella tenera 13 I- 831 | è l'aiuto di un fedel compagno che si associ teco nello 14 I- 860 | sono frequenti, un compagno esperto è opportunissimo. 15 I- 863 | dell'anima.~ Tu hai un compagno ovvero un dipendente. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
16 I- 937 | quando le fu dato per compagno il~casto Giuseppe~Ma le 17 I- 938 | deve~scegliersi ./. un compagno, oh come trema il cuore 18 I- 958 | il colmo e già il compagno castissimo pensava per~ 19 I- 991 | trovi al~cospetto di un compagno esemplare, anche allora Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
20 I-1108 | Dissi al mio compagno:~ -- Qui non istareste 21 I-1109 | in ginocchio e il mio compagno come un agnello mi seguì.~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
22 I-1156 | il suo Tobiolo con il~compagno. La gioia del vecchio fu 23 I-1163 | e presto gli sarai compagno nella ricchezza. Intanto~ 24 I-1211 | Gesù tuo padre, siagli compagno in salvar le anime a mo' 25 I-1211 | apostoli~suoi. Siagli compagno in pregare come i 26 I-1211 | ed i Bernardi. Siagli compagno~in sopportare come i 27 I-1255 | lui pure forte come il compagno: "La~carità di Cristo mi Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
28 I-1296 | i gemiti del suo~compagno. La pecorina oh come si 29 I-1299 | Ah, se non era~quel compagno a ridurci dalla via del 30 I-1325 | Cerchiamo poi un compagno, un libro divoto~che ci Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
31 II1- 16 | e gambe e contrasta al~compagno una preda; inghiotte l' 32 II1- 31 | dell'America.~ Avevano compagno un salvatore,~l'esempio 33 II1- 40 | Dio e gli volle esser compagno. Ma eglino non erano i~ 34 II1- 82 | della somma al~giovine compagno, il quale aveva Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
35 II1- 134 | in parte le opere.~ Compagno a Paolo era Barnaba. 36 II1- 137 | stesso giorno il fedel~compagno, l'apostolo Paolo, ebbe 37 II1- 151 | addì 3 ottobre40 119.~ Compagno ad Ignazio fu Policarpo,~ 38 II1- 174 | gli emuli e tolse a compagno nel~governo il figlio di 39 II1- 177 | Sebastiano contende col~compagno a fin di rimanere in 40 II1- 185 | aiuto; deh, ricevimi compagno”. Fu ascoltato. Pacomio~ 41 II1- 218 | Gregorio, che gli fu compagno~alla scuola di Atene, 42 II1- 219 | Eleggiti nel governo un compagno. Se ami la tua~famiglia, 43 II1- 219 | peso, io sceglierò un compagno, o non, o quale meglio 44 II1- 219 | di eleggersi a compagno il fratello Valente~e di 45 II1- 222 | A Sasimi destinò il compagno carissimo san Gregorio 46 II1- 238 | Teodosio, e lo assunse compagno nello impero e gli 47 II1- 238 | Graziano aveva compagno al trono~il fratello 48 II1- 242 | Vi~andarono poi il compagno Cesario e con lui il 49 II1- 280 | egli stesso assunto a compagno~del governo. Leone 50 II1- 300(238) risulta invece che il compagno di san Fulgenzio e il 51 II1- 311 | schiavitù il proprio compagno Attalo. Leone 52 II1- 337 | Di san Salvio, compagno di san~Gregorio papa, 53 II1- 378 | con l'aiuto del compagno e~discepolo san Sturmio, 54 II1- 378 | passeggeri nella via”.~ Compagno a lui nelle fatiche si~ 55 II1- 481 | trucidano qualche compagno e rivolti ad Adalberto Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
56 II1- 600 | Alessio: "Siami tu compagno nello~impero". Allo 57 II1- 617 | al grado di dignità è compagno il merito delle virtù, 58 II1- 648 | il guardo al compagno di Francesco, Domenico, 59 II1- 653 | che nel 1239, si~faceva compagno alle iniquità di 60 II1- 689 | Divenuto vecchio, si fa compagno a lui nel governo il 61 II1- 706 | di un secolo.~ ~ Compagno a Petrarca fu Boccaccio,~ 62 II1- 750 | colpisse il proprio compagno al fianco. "Misero me!", 63 II1- 788 | Croce, che si~fece compagno a Teresa nella riforma 64 II1- 804 | il religioso~Martinez, compagno al Ricci, venga immolato. 65 II1- 864 | al ciabattino Simon, compagno a Robespierre,~perché 66 II1- 905 | diceva ad un~compagno d'arme: "Voi non credete 67 II1- 909 | cattolico".~ Ed il suo compagno Esslinger~sclamò: "Tutte Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
68 II2- 27 | Ave, dolce nostro compagno". Ed egli~sollevando la Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
69 II2- 79 | Ave,~ave, dolce nostro compagno!".~ Correva la decina Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
70 II2- 121 | Voi siete il mio~compagno. Noi andremo di concerto 71 II2- 122 | di scortesia verso un compagno. L'offensore, ammonito 72 II2- 122 | Francesco al proprio compagno: "Il~Signore mi ha fatto 73 II2- 123 | ne~pare?". Rispose il compagno: "Fratello, non vi 74 II2- 125 | cammino un giumento. Il~compagno che gli veniva dietro 75 II2- 129 | però rivolto al compagno disse in partire: " 76 II2- 140 | per sé una parte con un compagno ed inviò altri sei a due 77 II2- 149 | Dissegli allora un compagno: "Manifestatevi~al 78 II2- 169 | a quello che gli era compagno, adempiendo esattamente 79 II2- 174 | succede, guardo il~mio compagno, l'allegrezza spirituale 80 II2- 176 | Voi siete il mio compagno; noi andremo di concerto~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
81 II2- 256 | Or non vi~sono sì bene compagno come vi sono servo; vi 82 II2- 256 | Ave, dolce nostro compagno!".~Abbiamo,~oltre all' Nove fervorini... Vol.-Pag.
83 II2- 314 | ardore bramo esservi compagno nelle fatiche e nel~ 84 II2- 346 | Signore ti sarà luce e compagno nel sepolcro". Carlo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
85 II2- 358 | percosse a morte il compagno che viaggiava al fianco Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
86 II2- 497 | Benigno de' Medici col compagno il beato Modestino, che 87 II2- 515 | Ave, mio dolce compagno!".~ Insomma Andrea, 88 II2- 546 | ricetto di santi. Compagno a san Benigno era il 89 II2- 591 | con un santo compagno,~il beato Benigno, vi Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
90 III- 70 | grande l'avere un compagno cattivo, è rovina 91 III- 75 | tanto migliore d'un~compagno per altro buono non che 92 III- 94 | desolate. Quando poi~un compagno perverso s'avvicinasse Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
93 III- 120 | Ecco un vostro fedel compagno". Ti additeranno ai 94 III- 178 | della~vita per esservi compagno nella gloria.~Al Credo~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
95 III- 198 | Ave, dolce nostro compagno". L'inferno ha perduto L'angelo del santuario Vol.-Pag.
96 III- 239 | è la più distante dal compagno. In tenere~il candeliere Vieni meco... Vol.-Pag.
97 III- 313 | glorioso, per essere compagno all'anima~nel paradiso. 98 III- 354 | salvare un~d'essi". Il compagno di lui, il beato 99 III- 374 | Ave, dolce nostro compagno". Ma l'incauto~pone il 100 III- 413 | per non disgustare un compagno~tristo sprezzano 101 III- 413 | non dispiacere ad un compagno~misero. Cristiani, 102 III- 439 | sempre con te. Ti sia compagno avanti disporti ad~un 103 III- 439 | un sacramento. Ti sia compagno all'atto che dinanzi ai 104 III- 439 | tuo giuramento. Ti sia compagno di poi sino alla morte.~ 105 III- 439 | cuore che brami ti sia compagno nella vita, allora trema, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
106 III- 451 | Ecco un dolce nostro~compagno".~ 3. Nello stesso tempo 107 III- 466 | dire: "Ave,~dolce mio compagno! Ave custode e protettor 108 III- 474 | stesso tempo rivolto al compagno~di scapestreria promette 109 III- 475 | 26. Intanto come <un> compagno desolato incontrandosi 110 III- 516 | amico fa coll'amico, il compagno col~compagno. Bernardo 111 III- 516 | amico, il compagno col~compagno. Bernardo invocavalo con 112 III- 524 | Ave, dolce nostro~compagno".~ 3. Custodisci dunque 113 III- 532 | anche il suo fedel compagno e disse: "A questo 114 III- 542 | Lezione~quarta~Gesù compagno e~alimento nostro84~ 115 III- 549 | Ave, dolce nostro compagno".~ 2. Dispiega poi il 116 III- 562 | il cristiano è quale il compagno che l'accompagna a~lato. 117 III- 572 | salutato il corpo suo compagno.~ Nella scuola… Vol.-Pag.
118 III- 607 | ripetere la lezione dal compagno, o che~la ripeta più 119 III- 608 | di~scritturazione del compagno o d'altri.~ v. Si danno Svegliarino... Vol.-Pag.
120 III- 622 | san Francesco ad un compagno suo: "Andiamo <a> fare 121 III- 629 | lavoro, eccolo~il buon compagno che conduce a prosperità 122 III- 651 | vi ha assegnato un compagno che molto vi ama e che 123 III- 651 | vi fa del~bene. Questo compagno non è già solo un 124 III- 651 | potete esserlo~voi, il compagno che Dio vi dona è uno 125 III- 654 | un angelo per vostro compagno, riveritelo e~ 126 III- 655 | allo invito di ogni~compagno, siete solleciti a tutte 127 III- 703 | eleggiate per vostro compagno il timore, che è Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
128 III- 786 | quando trovato un compagno fedele~può con lui 129 III- 786 | sicurezza nella via. Compagno savio e fedele è~quegli Il fondamento... Vol.-Pag.
130 III- 882 | un amico fedele, un~compagno, un sacramento che da 131 III- 916 | spirituale e con compagno~celeste. Filotea, oh Il montanaro... Vol.-Pag.
132 III-1010 | L'animale fedel compagno dell'uomo fece trovar Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
133 III-1125 | gioia, or che~vi sono compagno meno immeritevole... Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
134 IV- 574 | Gesù Cristo è il compagno vostro nel cammino della 135 IV- 574 | vostre.~Sarà vostro compagno e guida nel cammino all' Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
136 IV- 819 | sguardo al corpo che fu compagno~all'anima in fare il Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
137 IV-1132 | assume, se~crede, un compagno.~7. Nelle case dell' 138 IV-1138 | che~delegare un compagno deleghi altri del Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
139 IV-1169 | avrà seco un compagno laico per il servizio di Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
140 IV-1217 | assume,~se crede, un compagno.~157. Nelle case dell' 141 IV-1221 | che~delegare un compagno, deleghi altri del Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
142 IV-1252 | e di cooperatore, sia compagno al sacerdote~missionario Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
143 V- 13 | stessa Piccola Casa fu compagno a Torino~e ad Alassio 144 V- 81 | gioventù è un caro compagno di conversazione e di 145 V- 104 | prevosto di Cremia. Era compagno di classe ed amico 146 V- 166 | a questi generosi. Un compagno nelle fatiche nel giorno 147 V- 166 | la divozione del compagno parroco di Pianello, don~ 148 V- 240 | di voi, un cattivo compagno che tenesse lontano~da’ 149 V- 352 | antico~discepolo e compagno, porge congratulazioni 150 V- 406 | Costantino mio antico compagno di studio. Un piccolo 151 V- 528(33) | 1844 e morto nel 1930, compagno di studi dell’A., 152 V- 588 | madre del mio caro~compagno ed i suoi parenti 153 V- 605 | Orsola Guanella, fu mio~compagno di studio, di lavoro e 154 V- 622 | che fin dal 1856 gli fu compagno nel Collegio Gallio. 155 V- 672 | rassegnazione. Mi fu compagno nel~Collegio Gallio a 156 V- 676 | grazia del suo illustre~compagno di viaggio, l’ingegnere 157 V- 703 | Gallio e nel 1862 mi fu compagno nel seminario teologico~ 158 V- 807 | a d‹on› Guanella che fu compagno di scuola a mons‹ignor› 159 V- 810 | con d‹on› Guanella, già compagno di scuola del nostro 160 V- 816 | vortici immensi. Il mio compagno di viaggio mi raccontava 161 V- 842 | a me ed al mio ottimo compagno e loro confratello 162 V- 842 | desideri di chi gli fu compagno ed ammiratore. (Continua) 163 V- 848 | poi presto di dare un compagno, perché si dice: « 164 V- 875 | ancora dei buoni! - Un compagno da Bologna a Savignano - Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
165 VI- 269 | olezzo di virtù del compagno virtuoso più che altro è 166 VI- 269 | un sostegno, il~miglior compagno della sua età. 4. Dopo La settimana con Dio Vol.-Pag.
167 VI - 328(42) Grandi (1844-1904), compagno di studi dell’A. e Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
168 VI - 409 | ovvero qualche amico o compagno. Raim‹ondo› colla forza 169 VI - 434 | L’ha mandato Dio... compagno non poteva... è Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
170 VI - 479 | nostro maestro e cibo e compagno nostro nel Sacramento 171 VI - 499 | capezzale, quasi dolce~compagno e caro conforto al?l’ 172 VI - 502 | pane dei forti, ecco~il compagno nel viaggio a suor Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
173 VI- 588 | e~per due anni lo ebbe compagno nel Seminario maggiore, 174 VI- 595 | L’indimenticabile compagno di avventura 175 VI- 621 | don Agostino Rossi, compagno di studio a don Giorgio Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
176 VI - 717 | viene la figura del compagno di studio Luigi Trussoni, 177 VI - 718 | pietre, che poi gli fu compagno~fedelissimo e 178 VI - 718 | Gli fu equalmente compagno nei restauri nell’altra 179 VI - 722 | pensiero di qualche~compagno malato e nei mesi di 180 VI - 726 | presso il fratello e~compagno don Lorenzo 24 , 181 VI - 726(24) dal 1859 al 1864 e compagno di~seminario di don 182 VI - 737 | don ?Bosco invitava compagno a don Giovanni Cagliero 183 VI - 742 | sopra Morbegno, altro compagno di~seminario, si univa. 184 VI - 742 | avvocato Brasca, compagno di studio al~prefetto di 185 VI - 747 | pio e santo sacerdote compagno di studio al Guanella e~ Corso sante missioni Vol.-Pag.
186 VI - 850 | s’aggiunge come ./. compagno ad accrescere pena a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
187 VI- 975 | Luigi. Il Brasca era compagno ed amico del 188 VI- 999 | Ai miei tempi un compagno doveva fare a Novate la~