grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 25 | almeno una volta in pianto amarissimo.~Riflessi~ 1. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 76 | le sue ciglia al pianto! E i sospiri del suo 3 I- 76 | passa i giorni nel pianto. E se egli che è 4 I- 98 | di castigo e luogo di pianto. In alto, in alto i Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 196 | compatirvi non basta un pianto~di lagrime, si 6 I- 203 | se non abbiamo pianto per giuste ragioni fin 7 I- 214 | dove sarà gran pianto e stridor di denti". Di 8 I- 276 | ossia in~luogo di pianto, sono legate con catene 9 I- 276 | non è che la terra del pianto. E ciò che peggio è, 10 I- 284 | aprimmo gli occhi al pianto e allora il Signore 11 I- 335 | figliuolo che già~aveva pianto perduto? Così voi 12 I- 364 | dolevasene con alto pianto. "Che ti~duole?", 13 I- 372 | esteriori; ivi sarà pianto e stridore di denti, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 419 | commuovere il cuore al pianto. Domandava un giorno la 15 I- 589 | esteriori; ivi sarà pianto e stridor di denti, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 625 | non dava mai tregua~al pianto. In far questo 17 I- 641 | dove sarà gran~pianto e stridor di denti"28.~ 18 I- 658 | quello del timore o del pianto o del~desiderio casto, 19 I- 665 | l'allegrezza vana in pianto salutare". Verissimo~è, 20 I- 667 | dopo il riso viene il pianto, che al meglio del 21 I- 716 | in quella che uscì~in pianto dirotto, fu giustificata. 22 I- 716 | scorse l'amore del suo pianto, coprilla con il manto~ 23 I- 785 | esteriori; ivi sarà pianto e stridor dei denti, In tempo sacro... Vol.-Pag.
24 I- 821 | erano innondati di pianto. Arsenio lagrimò così~ 25 I- 824 | quanto hai già pianto fin qui?~ 2. Se vuoi 26 I- 887 | almeno con lagrime di pianto dirotto?~ 3. Gesù Cristo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
27 I-1025 | sciogliendosi in pianto~dirotto, diè saggio non Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
28 I-1050 | sciolgono con essa in pianto. In questa il~figliuolo 29 I-1105 | e commovendo al pianto gli astanti tutti.~ Le 30 I-1109 | l'hanno visto. Il suo pianto, le sue tenere 31 I-1125 | onde per tutto il fu pianto e~desolazione.~ Quando 32 I-1142 | sfogarsi in amarissimo pianto. Dopo qualche momento 33 I-1143 | ineffabili. Dopo aver pianto parmi che il cielo si~ 34 I-1146 | e di dolore.~Avrebbero pianto quell'amara dipartita, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
35 I-1173 | questa terra del~pianto. Tu avrai gemuto fin qui: " 36 I-1207 | allora Gesù mesce quel pianto meschino ai gemiti o 37 I-1232 | in sì nobile pianto mandogli la Vergine~ 38 I-1235 | disgustano con il pianto. Ovvero si trovano che 39 I-1240 | pietra e poi ruppe in pianto amarissimo.~Corse a 40 I-1245 | lascia di struggerti in pianto se puoi. Gli ebrei nel~ 41 I-1253 | sfogato in dirottissimo pianto, e quasi ti paresse che 42 I-1276 | se puoi da scoppiare in pianto~dirotto.~ 6. Désolati Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1288 | In seguito <ad> aver pianto così, volgevano~gli 44 I-1291 | in dirotto pianto e~sospiravano: " 45 I-1297 | di~loro salvezza. Hanno pianto a quei tribunali di 46 I-1298 | Poi nella foga del pianto chiamò con sospiro 47 I-1300 | occhi insanguinati pel pianto guardava al cadavere dei 48 I-1302 | nel cimitero è un pianto~generale ed una 49 I-1324 | gli occhi sanguigni di pianto e dimorava come Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
50 II1- 23 | ad Eva dicendo: "Avete pianto per~novecento anni! Dio Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
51 II1- 150 | I cristiani uscirono in pianto~di tenerezza e scorsero 52 II1- 181 | ed il dolore ed il pianto da lor fuggirà73.~ Era 53 II1- 186 | gli~altri in dirotto pianto, ma egli: “Io godo tanto 54 II1- 211 | ma il suo era il pianto del coccodrillo. Tolse a 55 II1- 239 | delle città. Elevossi pianto altissimo e~minaccie di 56 II1- 242 | come si desolano in pianto!... Se loro perdoni, 57 II1- 339 | in casa e fuori in pianto dirotto~sclamava: “Ho 58 II1- 377 | e mesce alle parole il pianto.~ In perorare dinanzi 59 II1- 437 | e~commoveva altrui al pianto.~ 4. “Il pontefice -- Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
60 II1- 532 | escono in uno sfogo di pianto amaro e supplicano~che 61 II1- 557 | Signore e spirò.~Fu un pianto universale. Dopo alcune 62 II1- 583 | alla sua volta uscì in pianto dirotto nello scorgere i 63 II1- 651 | Edmondo uscì in pianto dirotto e vedendo di non 64 II1- 656 | uscì in dirotto pianto. Porge poi ai cardinali~ 65 II1- 829 | meritata la grazia con pianto ben affliggente e con Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
66 II1- 980 | ed il dolore e il pianto da lor fuggirà"55.~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
67 II2- 20 | e volse~ in~gioia il pianto.~ Ei~di Maria accanto~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
68 II2- 72 | occhi sanguigni per il pianto. Il~passaggio era nel 69 II2- 73 | gli occhi per il pianto. Aveva perduto omai la Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
70 II2- 81 | di santa Maria del Pianto è a tutto il circondario 71 II2- 84 | di Nostra Donna del Pianto. Oh come gli era soave 72 II2- 98 | e uscì~in amaro pianto. Dolevasi per i Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
73 II2- 152 | pregato a temperar quel pianto,~ma rispondeva79: "Come 74 II2- 152 | In dirlo usciva in piantodirotto che tutti gli 75 II2- 152(79) Originale: pianto, che rispondeva; cfr. 76 II2- 187 | inginocchiati ed in pianto chiesero~d'essere Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
77 II2- 293 | venne ad Anna in pianto dicendo: "Mio fratello è Nove fervorini... Vol.-Pag.
78 II2- 321 | al cuore~e uscì in pianto dirotto. Quando il 79 II2- 336 | uscivano in pianto dirotto~ed 80 II2- 344 | terra, che è valle di pianto, l'amore ed il dolore si~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
81 II2- 415 | pietoso ruppe in pianto tenerissimo, si affrettò Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
82 II2- 431 | fattezze, il riso, il pianto,~la poesia celeste del 83 II2- 470 | mattino~seguente fu un pianto di tutti i mirani, i Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
84 II2- 516 | e qui sfogandosi in pianto~amarissimo si lagna 85 II2- 524 | e non si commuove a pianto di tenerezza?~ 86 II2- 538 | dire Andrea eruppe in pianto di gioia e il popolo di~ 87 II2- 539 | ai~nostri cuori in pianto". Ed Andrea a loro: "Chi 88 II2- 542 | invitò gli astanti al pianto. Interruppe poi~Andrea 89 II2- 543 | sciolse in tenerissimo pianto.~ Ma~lo spirito di san Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
90 III- 38 | gridarsoccorso con alto pianto.~Finché, non sapendosi 91 III- 48 | dalle fatiche e dal pianto di~questo . Io mi 92 III- 87 | mondo che è~valle di pianto. Così i più in teoria, 93 III- 90 | ancora siete molli di pianto per ogni volta che vi~ 94 III- 94 | occhi umidi ancor di pianto vi~vedessero partire, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
95 III- 108 | sono i lamenti ed il pianto. Così fa lo stesso 96 III- 127 | voce e poi esce in un pianto di~desiderio finché il 97 III- 135 | di dolore e con~quel pianto astergono il cuore.~ 4.~ 98 III- 149 | si apre una vena di pianto e che~giù scende in una Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
99 III- 196 | prima di te hanno pianto essi medesimi sì~ 100 III- 196 | crepare per~mezzo. Il pianto di chi si duole sol 101 III- 196 | Nondimeno anche questo pianto ha i suoi~gradi di 102 III- 197 | disciolga in amarissimo pianto?~Figurati un uomo che in 103 III- 197 | nel~cuore la vena del pianto e di far sgorgare dagli 104 III- 197 | rivi, ma~torrenti di pianto?~ 3.~Ed ora vuoi tu 105 III- 198 | tu? Ricorda che il~tuo pianto, perché sia sincero come 106 III- 198 | gode in esclamare: "Ho pianto ed or sono salva!", ed 107 III- 199 | dell'amarezza del pianto Iddio ti donerà il 108 III- 199 | con la lavanda di un pianto salutare.~ ~ ./. 109 III- 207 | della mitezza. Con il pianto ha purificato l'anima 110 III- 209 | il più delle volte in pianto amarissimo~facevano 111 III- 210 | se stesso che dopo aver pianto consolavasi, e quando le 112 III- 210 | con la lavanda del~pianto.~ ~ ./. 4.~Tu, che 113 III- 221 | perché già egli col pianto ha cancellato in sé ogni Vieni meco... Vol.-Pag.
114 III- 275 | ma con duplice pianto: di amarezza per la 115 III- 289 | gli occhi sanguigni pel pianto guarda a Gesù, Gesù con 116 III- 308 | li ha~introdotti in un pianto della terra al paradiso. 117 III- 365 | gemito in cuore, con il pianto sulle labbra. E mano a 118 III- 405 | di chi s'addolora, quel pianto fortunato. Noi 119 III- 417 | di disperazione in pianto di~tenerezza. "Pazzi che 120 III- 417 | del mio cuore è il pianto dei~peccatori. Io Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
121 III- 470 | terreno ad una valle di pianto. Deh, quanto~spiace a 122 III- 475 | esce in dirotto pianto e promette l'emenda. Se 123 III- 486 | intanto si~scioglie in pianto di tenerezza.~ 2. 124 III- 519 | egli stesso in un pianto affettuoso. Ah, caro 125 III- 531 | salire il Calvario.~Al pianto della Passione tien 126 III- 547 | straordinaria copia di pianto.~ 10. Pensa che al 127 III- 554 | può~versare il suo pianto a guisa del figlio che 128 III- 559 | tu finalmente in pianto? Ma molto più ti deve 129 III- 568 | i mesi e gli anni in pianto e supplicava i fratelli Svegliarino... Vol.-Pag.
130 III- 665 | padre suo si sciolga in pianto. Il genitore poi di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
131 III- 759 | Dio". Si abbracciò in pianto al~messaggero che gli 132 III- 788 | muovevano i popoli a pianto generale.~Più tardi san 133 III- 792 | dire si discioglie in pianto, e il popolo con lui. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
134 III- 814 | difesa della figura di pianto. L'Exvarsia~gressantha14 135 III- 817 | e certe genti in pianto,~rappresentate da quelle Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
136 III- 824 | Singhiozzi e scoppi di pianto si udivano~ovunque. 137 III- 835 | d'Ivrea stando pure in pianto scrive: "Come Dio è Il fondamento... Vol.-Pag.
138 III- 884 | proprii.~ 22. Dopo aver pianto, o Filotea, tu sei 139 III- 913 | benché abbia già pianto e te ne sia confessata, 140 III- 955 | a' suoi piedi. Ma ho io pianto di cuore come doveva? Ho~ Il montanaro... Vol.-Pag.
141 III-1003 | eleverassi un~grido di pianto e gemiti che dicono: "O Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
142 III-1058 | e sciogliendosi in pianto di soavissima~dolcezza Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
143 III-1082 | affanni~trascinerò~nel pianto i giorni e gli anni~e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
144 IV- 793 | oggi vi ridomandano in pianto la continuazione delle Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
145 V- 94 | Cristo. Ora non più pianto, non più lacrime amare, 146 V- 99 | di riviera depone con pianto in mezzo al cimitero di~ 147 V- 105 | con sincero~e comune pianto. Trassero pure in numero 148 V- 203 | e via fuggendo in pianto riparavano presso 149 V- 204 | ed indietro in doloroso pianto. Salivano le scale e su 150 V- 204 | poterono dar sfogo al pianto, alcuna rimaneva come 151 V- 247 | Uniamo qui il nostro pianto a quello di tutto il 152 V- 395 | abbiamo assistito al pianto degli ebrei lunghesso le 153 V- 426 | ai~fortunati che hanno pianto e pregato su quella 154 V- 543 | chi sappia rattenere il pianto. E la commozione~cresce 155 V- 646 | ci commovono fino al pianto e inducono a pregare e~a 156 V- 671 | case asciughino il pianto della famiglia 157 V- 733 | di quanti~lasciasti nel pianto, prega per le opere 158 V- 854 | alcune poi diedero in~pianto dirotto e furono 159 V- 858 | a grida ora di pianto, ora di gioia 160 V- 881 | La grande vittima! - Il pianto dei famigliari - « È Opere santa Teresa Vol.-Pag.
161 VI - 10 | dolevasi a vivo pianto ma~poi si confortava in 162 VI - 24 | Teresa si commossero al pianto e ripeterono in coro: « 163 VI - 37 | Intanto dispiegavasi in pianto, bramava patire sempre 164 VI - 51 | vorrebbe consumarsi in pianto, e le parrebbe ventura 165 VI - 87 | mi fa scoppiar di~pianto... Veggo il gran bisogno Fiore di virtù Vol.-Pag.
166 VI- 144 | assai di cuore: che pianto era il suo?~Piangeva per 167 VI- 153 | compagne, sfogo in pianto. Suor Chiara al 168 VI- 159 | in uno scroscio di pianto. E fu sua gran fortuna 169 VI- 160 | 22. Il pianto Il pianto è quasi il 170 VI- 160 | 22. Il pianto Il pianto è quasi il cibo e la 171 VI- 160 | dell’uomo quaggiù. Il pianto, chi lo ha semplicemente 172 VI- 160 | te nel cuore. Ma il pianto di suor Chiara era serio, 173 VI- 161 | ed essa sfogavasi in pianto amarissimo e ne chiedeva 174 VI- 161 | il cuore dal petto! Il pianto è una preghiera 175 VI- 179 | conforto finché ./. il pianto indebolivale gli occhi: 176 VI- 179 | imaginazione? Questo pianto è da Dio od è dal 177 VI- 179 | in risaper che il pianto certo poteva esser~da 178 VI- 179 | presente è vita di pianto, che il paradiso è terra 179 VI- 189 | nol meritava: ho pianto ambedue volte. Oh s’io Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
180 VI - 429 | andare a male, figli in pianto, debiti etc‹etera›; Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
181 VI - 522 | festa si smarrì e fu pianto perduto per tre giorni, 182 VI - 527 | intenerito fino al pianto. Perché la mamma non 183 VI - 541 | volte mal celava il suo pianto,~mandava singhiozzi ed Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
184 VI - 776 | diede in uno scoppio di pianto che pareva inconsolabile, Corso sante missioni Vol.-Pag.
185 VI - 905 | geme con tenerissimo pianto: « Mamma! Mamma! », 186 VI - 921 | sarà più né luttopiantodolore di sorta 197 .
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma