IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ mandibola 1 mandino 15 mando 15 mandò mandogli 5 mandolla 1 mandolle 2 | Frequenza⯅⯆ 186 solennità 186 vale 185 lavorare 185 mandò 185 sposa 185 vangelo 184 benedizioni | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze mandò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 107 | Siccome il Padre eterno~mandò me ed io vivo per il 2 I- 111 | salvatore. Per questo mandò l'arcangelo Gabriello O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 150 | ma di~ ./. giustizia.~Mandò Gesù Cristo in terra. Il Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 221 | è simile ad un uomo che~mandò suoi giornalieri a 5 I- 295 | E all'ora della cena mandò un suo servo a dire agli~ 6 I- 322 | è l'angelo~che Dio mandò a liberarci dai 7 I- 372 | di un suo figliuolo e mandò i suoi~servi a chiamare 8 I- 372 | non volevano venire. Mandò di nuovo~altri servi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 404 | della sua giustizia, mandò castighi, e questi 10 I- 405 | fa egli lassù?... Ci mandò castighi non rari... or 11 I- 407 | opere di Gesù~Cristo, mandò due de' suoi discepoli a 12 I- 414 | a Dio che tosto gli mandò aiuto per~essere 13 I- 430 | Che sprazzi di luce mandò~Carlo! Che virtù non 14 I- 511 | dal monte~Sinai e~ ./. mandò~poi Gesù Cristo medesimo 15 I- 586 | cure il Signore, mandò la Vergine, mandò~gli 16 I- 586 | mandò la Vergine, mandò~gli angeli suoi. Quanti 17 I- 588 | al figliuol suo. E mandò i~suoi servi <a> 18 I- 588 | non volevano~venire. Mandò di nuovo altri servi 19 I- 593 | subito di Benedetto e mandò un ufficiale a lui colle Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 627 | giusti di questa terra. Mandò su <di loro> la rugiada 21 I- 665 | città o~del regno. Mandò così a morte i 22 I- 718 | E all'ora della cena mandò un servo suo per dire 23 I- 775 | il cibo usuale e Dio mandò la manna.~ Altra volta 24 I- 784 | di un suo figliuolo e mandò i suoi~servi a chiamare 25 I- 784 | non volevano venire. Mandò di nuovo~altri servi Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
26 I-1010 | figlio e per redimerti mandò il suo unigenito Gesù Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
27 I-1106 | Il Signore ama i suoi e mandò il suo~Unigenito a stare Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
28 I-1159 | pienezza~dei tempi mandò il suo Unigenito a 29 I-1159 | inchinarsi a lei e le mandò il suo Gabriele~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
30 I-1344 | Vergine, e questa gli mandò un angelo in forma di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
31 II1- 21 | non fosse solo,~gli mandò un sopore, ossia un 32 II1- 28 | acque diminuirono.~Noè mandò fuori il corvo e poi la 33 II1- 48 | di quel popolo, Balac, mandò <a> supplicare~certo 34 II1- 50 | di quella~terra. Iddio mandò nembi di quaglie che, 35 II1- 50 | ne compiacevano. Mosè mandò con altri un capo <per 36 II1- 51 | trionfanti. E mandò~tremila a prender la 37 II1- 55 | alto duolo e Dio buono mandò poi a liberarli una 38 II1- 72 | il Signore pietoso mandò Giona a predicarvi la 39 II1- 73 | terre degli israeliti~mandò colonie pagane. Lioni 40 II1- 77 | figlio di Achaz, mandò ambasciatori a tutte le 41 II1- 77 | e fu salvo. Il Signore mandò un vento che stese morti 42 II1- 78 | onde il re d'Egitto mandò <a> congratularsi col re 43 II1- 89 | Per~vendicarsi mandò Apollonio che invero fe' 44 II1- 103 | se fossi Parmenione". Mandò poi <a> dire a Dario che 45 II1- 105 | fatta pace coi romani. Mandò dunque il figlio Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
46 II1- 141 | per ossequiarlo mandò il figlio Tito. Ma Galba 47 II1- 141 | Prestamente Vespasiano~mandò Tito con formidabile 48 II1- 152 | costanza che niuno mandò pure~un lamento, come se 49 II1- 155 | Adriano mandò loro incontro~Giulio 50 II1- 170 | 20 mila lire, e li mandò loro con il nome degli 51 II1- 196 | lasciolli. L'imperatore mandò poi i suoi soldati e 52 II1- 206 | perseguitati.~ Costanzo mandò altresì a Roma~l'eunuco 53 II1- 216 | ai profeti santi. Iddio mandò il~suo unigenito Gesù 54 II1- 231 | surrogato. Il~concilio mandò lettera sinodale anche 55 II1- 253 | Egitto di origenismo~e mandò soldati a farne stragi e 56 II1- 268 | di quei popoli, mandò per coadiuvare Germano i 57 II1- 277 | Cristo fino alla morte. Mandò pure gli ottimati, 58 II1- 295 | a riflettere e Unerico mandò carnefici a tutta l' 59 II1- 299 | Inorridì Teodorico e mandò suoi ministri~perché 60 II1- 303 | Per gratitudine a Dio~mandò corona d'oro al sommo 61 II1- 305 | non si acquietando,~mandò il ministro Marino, il 62 II1- 305 | della mala fede greca, mandò suoi legati~con lettere 63 II1- 306 | Signore che all'oriente mandò il ben della~sua carità”.~ 64 II1- 306 | pontefice sant'Ormisda mandò a~mezzo de' suoi un 65 II1- 316 | si vestì a gramaglie e mandò in più riprese cinquanta 66 II1- 318 | al quale Giustiniano mandò la profession di fede 67 II1- 332 | e poco stante~il mandò apocrisiario o nunzio a 68 II1- 345 | in Gerusalemme mandò Giovanni mille monete d' 69 II1- 355 | Papa Bonifazio gli mandò~lettere e donativi. 70 II1- 365 | a Cantorberì352. Vi mandò con pieni~poteri il 71 II1- 369 | alla sua~presenza. Mandò due navi per riprendere 72 II1- 369 | buon garbo trattato. Mandò una~nave con ordine di 73 II1- 371 | alla Spagna. Anastasio mandò sue truppe a Rodi, ma~ 74 II1- 374 | adunò concilio e mandò un sacerdote, Giorgio, 75 II1- 374 | lo biasimarono. Mandò altri, cioè Costantino e 76 II1- 383 | allora Stefano ii, mandò al re~longobardo 77 II1- 385 | sono~apparsi”.~ Stefano mandò novelle ambasciate~al re 78 II1- 395 | abbracciollo, mandò vescovi e missionari ad 79 II1- 406 | suoi. La notte seguente mandò per~istrappar Niceforo 80 II1- 409 | Teofilo alla sua volta~mandò sue ambasciate al 81 II1- 410 | ne fu lietissimo e~mandò Bernardo, re d'Italia, 82 II1- 411 | ad acquietarlo e mandò in esiglio i principali~ 83 II1- 420 | i loro diritti. Lotario~mandò ambasciatori a ciò e ne 84 II1- 423 | Aiuto, che Teodora mandò~per assassinarmi!...”. 85 II1- 424 | carcere. Giorni di poi mandò gente con elemosina di~ 86 II1- 424 | Altra volta mandò <a> dir~loro: “Credete 87 II1- 433 | e~scomunicolli. Di poi mandò altro legato, Marino, il 88 II1- 439 | stesso. Il pontefice mandò~ammonizioni e minaccie 89 II1- 439 | pontefice informatone mandò <a> dire: “Quando pure 90 II1- 440 | i ribaldi. L'imperatore mandò gente armata e li~ 91 II1- 461 | abbandonati. Enrico mandò loro santi sacerdoti. 92 II1- 464 | sborso di~gran danaro e mandò clero col patriarca fino 93 II1- 470 | Da questa capitale mandò~Luitprando di Cremona, 94 II1- 483 | nell'animo. Ottone mandò a Boleslao, duca di 95 II1- 483 | Il pontefice Silvestro mandò da Roma corone che 96 II1- 490 | Roma. Il califfo mandò un sacco di castagne al 97 II1- 490 | allora~Benedetto viii, mandò alla sua~volta un sacco 98 II1- 506 | Il pontefice Stefano mandò suoi legati Ildebrando, 99 II1- 516 | Lanfranco scusossene e mandò atti di suo ossequio.~ 7. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
100 II1- 526 | Enrico". Il re tremò e mandò <a> supplicare per lui i~ 101 II1- 526(6) e Merseborgo]~mandò cesare [Enrico IV] ai 102 II1- 558 | dello infingimento. Mandò <a> dire al pontefice < 103 II1- 562 | Onorio ii. Questi mandò~Ottone, vescovo di 104 II1- 595 | e Norvegia. Valdemaro mandò missionari fra i rugi100, 105 II1- 597 | in Venezia. Federico mandò suoi legati e intanto 106 II1- 601 | Guglielmo mandò Tancredi, il quale 107 II1- 626 | di culto con i latini, mandò <a> chiamare maestri 108 II1- 628 | Il pontefice mandò somme ingenti a 109 II1- 655 | fede.~Il pontefice mandò al loro capo un' 110 II1- 680 | Quel di~Aragona~ ./. mandò <a> dire che~gli era 111 II1- 713 | delle ambizioni". Mandò avvisi~minacciosi ad 112 II1- 713 | illustrissimo mandò <a> significare come 113 II1- 715 | Al pontefice Urbano vi mandò <a> dire <che> moderasse 114 II1- 722 | dettò una lettera che mandò~al re ed al generale 115 II1- 723 | che se n'era ito, mandò <a> dire: "Cessa dal 116 II1- 728 | Il vescovo di Costanza mandò~giudici a verificare. 117 II1- 728 | alla sua volta mandò medici accreditati. 118 II1- 760 | alla sua volta~mandò legati e scrisse con 119 II1- 785 | d'uomini peccatori e mandò a loro custodia un 120 II1- 811 | di quegl'infelici e mandò loro per~sostentamento 121 II1- 873 | e fu esaudito,~ond'egli mandò con altri il conte 122 II1- 874 | dei camaldolesi, mandò <a> riferire a Pio vi: " 123 II1- 882 | che ben~s'avvedeva, mandò certo Marseria592, corso, 124 II1- 921 | Il pontefice Pio vii mandò bolla Provida solersque 125 II1- 932 | Il turco stesso~mandò il suo ambasciatore. 126 II1- 937 | il pontefice". E mandò il generale Oudinot,~il 127 II1- 937 | a discrezione. Oudinot mandò dunque le chiavi della~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
128 II1- 965 | con~immensa brama, mandò il Gabriele alla Vergine 129 II1- 983 | però bollendo d'ira mandò certo Ellebico per~farne 130 II1-1003 | Il Signore perché non mandò~almeno dodici come 131 II1-1037 | nel 1808. Il Bonaparte mandò <ad> isolare il 132 II1-1064 | venire in persona mandò~un bastone pastorale d' 133 II1-1082 | da Benevento, il mandò~governatore a Perugia. 134 II1-1095 | dello czar, mandò <a> congratularsene e Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
135 II2- 59 | de' suoi, e questi mandò nella~ ./. Spagna15. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
136 II2- 115 | Gregorio~pontefice mandò lettere d'invito a tutta 137 II2- 122 | non potendo in persona, mandò suoi compagni a Parigi. 138 II2- 143 | il Signore gli mandò in dono le sacre 139 II2- 165 | Bari, l'iniquo sovrano mandò a lui persona con Nove fervorini... Vol.-Pag.
140 II2- 308(5) il conte suo padre lo mandò a studiar leggi~civili e 141 II2- 328 | Chiesa nel~suo regno, mandò il proprio nipote perché 142 II2- 331 | a Filippo re di Spagna mandò pure segretissimamente 143 II2- 337 | lazzaretti. Gli altri mandò sulla via di Melegnano~a Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
144 II2- 360 | lagrime di sangue, e mandò cordiali avvisi a~mezzo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
145 II2- 409 | e di antichità, e vi mandò suoi discepoli, i~monaci Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
146 II2- 488 | Gesù Cristo, ché egli~mandò a noi suoi apostoli di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
147 III- 48 | da~viva compassione, mandò l'unigenito Figliuol suo Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
148 III- 112 | teco e di aiutarti, mandò a rintracciarti~quaggiù Vieni meco... Vol.-Pag.
149 III- 267 | Dirai:~Colui che è mandò me a voi"5. Fratelli 150 III- 351 | che a Cornelio Dio mandò un angelo e la salvezza 151 III- 375 | ma lo castigherò"188. Mandò~dunque il diluvio 152 III- 375 | e di tremuoti. Che non mandò di punizione alle~ 153 III- 400 | quando ebbero~fame mandò per quarant'anni un cibo 154 III- 414 | terra. Per~questo mandò il suo Unigenito. Gesù Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
155 III- 455 | affetto che in persona mandò l'arcangelo Gabriele per 156 III- 534 | di tenerezza paterna~mandò il Figliuolo unigenito e Svegliarino... Vol.-Pag.
157 III- 637 | dell'Epiro. Questi~mandò doni e poi dispiegò Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
158 III- 776 | si vestì a gramaglie e~mandò in più riprese cinquanta 159 III- 790 | a scontare e Dio mandò~maestri severi, le 160 III- 792 | Seleuco Filopatore~re87 mandò Eliodoro perché Il fondamento... Vol.-Pag.
161 III- 876 | Tu ben il sai. L'Eterno mandò Gesù Cristo a parlare a Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
162 III-1138 | della Piccola Casa mandò a~scopo di lotteria il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
163 V- 257 | il capo sull’origliere, mandò un forte sospiro e con 164 V- 612 | ricovero femminile e vi mandò a reggerlo le Figlie di 165 V- 692 | Dio, l’antico allievo mandò da Roma la benedizione 166 V- 893 | Il dì 25 d‹on› Luigi mandò pure questi cenni 167 V- 903 | dei paesi rovinati, mandò un’ora prima del suo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
168 V- 956 | il sacerdote Guanella mandò le Figlie di santa Maria ‹ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
169 VI - 71 | del nuovo ordine, Dio mandò Giovan della Croce che, Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
170 VI - 201 | benevolo il cielo 17 ne mandò ». In› Tal caso tu te ne 171 VI - 251 | misera e peccatrice mandò ./. il Figliuol suo, 172 VI - 255 | pure gravemente, onde mandò per Cristiana. Ma questa La settimana con Dio Vol.-Pag.
173 VI - 345 | 6. San Filippo Neri mandò 300 in religione prima 174 VI - 345 | prima che pensar a sé, mandò aiuti ai barnabiti prima Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
175 VI - 378 | il medico mio » e gli mandò il comune suo e della Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
176 VI - 578 | tre ore prima e si mandò in parrocchia a far Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
177 VI- 604 | La Provvidenza mandò certo Antonio Annoni, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
178 VI - 769 | possibile. Il Ministero mandò due volte il commendator 179 VI - 789 | Grimm di Milano mandò le sue allieve per cura Corso sante missioni Vol.-Pag.
180 VI - 883 | tanto, che più volte mandò ‹a› dire: « Deh, che io 181 VI - 892 | di Mosè, e Dio mandò ad essi inesorabilmente 182 VI - 919 | giovanetto Stefano, gli mandò dal cielo i doni dello L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
183 VI- 970 | suoi: fatto prete vi mandò (1868) ad assistere loro 184 VI- 980 | mezz’ora di riflessione mandò a dire che era disposto, 185 VI- 986 | mancanza di preti: lo mandò in seminario e lo fece