IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ lavoranti 4 lavorar 13 lavorarci 1 lavorare lavorarsi 1 lavorasse 2 lavorassero 2 | Frequenza⯅⯆ 186 pianto 186 solennità 186 vale 185 lavorare 185 mandò 185 sposa 185 vangelo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze lavorare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 41 | l'alimento~disposto? Lavorare e poi sentirsi O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 139 | perché abbiamo a lavorare per la sua gloria. Ma 3 I- 139 | neppure hanno voglia di lavorare. Or ditemi che~fareste Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 208 | il dover nostro di lavorare per piacergli, ed~egli 5 I- 219 | e da parte nostra lavorare in ogni santa opera di 6 I- 221 | devono~prestarsi.~ 3. E lavorare poi finché ciascuno~ha 7 I- 226 | minute che voi fate,~di lavorare al campo, di scopare la 8 I- 231 | chiamati in giornata a lavorare nel~campo. Ed ecco un 9 I- 231 | siamo stati creati per~lavorare a far un po' di bene su 10 I- 233 | già il~dover vostro. Lavorare per vivere, andare alla 11 I- 234 | il buon desiderio di lavorare, epperciò furono~ 12 I- 276 | procacciarsi e~ ./. lavorare; non mangiano se non~ 13 I- 276 | e poi che continuino~a lavorare tutto il dì. E intanto 14 I- 280 | altro. Noi abbiamo a lavorare in quei luoghi nei quali 15 I- 370 | all'ultima ora a lavorare nella vigna furono Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 452 | o Signore, desideriamo lavorare per voi a~ ./. gara... 17 I- 453 | operai, tutti manda <a> lavorare nella sua vigna. E 18 I- 480 | apostolici. ./. In lavorare hanno adoperato~ 19 I- 480 | che non ha voglia a lavorare il suo~campo va 20 I- 481 | che è disposto a lavorare con noi. Gli~apostoli 21 I- 482 | rincrescere~ ./. a~lavorare pochi anni in un lavoro 22 I- 482 | buona. Quanta pietà!~Lavorare per tutta una notte e 23 I- 483 | sante.~ 3. Bisogna lavorare con pazienza in terra 24 I- 502 | Bisogna lavorare intanto che s'hanno e il 25 I- 540 | a fare il dover suo.~Lavorare quanto gli concedono le 26 I- 552 | strumento con cui possa lavorare". Voi vi movete a 27 I- 561 | figli si sforzano~per lavorare e molti compiono imprese 28 I- 589 | che si abbia a lavorare. Perché non dite così~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
29 I- 657 | Tutti abbiamo a lavorare.~Fatichiamo in quell' 30 I- 734 | né a combattere né a lavorare,~perciò nemmeno sono 31 I- 741 | un'opera di bene. In lavorare~non hanno che plauso per 32 I- 759 | obbedire a Dio e per~lavorare nel campo che la In tempo sacro... Vol.-Pag.
33 I- 839 | La tua occupazione è di~lavorare per il Signore! Credi tu 34 I- 841 | e~nello stesso atto del lavorare è una confusione di 35 I- 844 | tu vuoi~salvarti devi lavorare sino alla morte.~ 2. L' 36 I- 844 | deve~nella sua vigna lavorare con timore, ossia con 37 I- 845 | Riflessi~ 1. Tu~devi lavorare con assiduità a far il 38 I- 851 | fino a che viva tu devi~lavorare al campo ovvero all' 39 I- 897 | nel sepolcro? Che giovò lavorare tant'oro e tanto~argento 40 I- 900 | modelli di pazienza in lavorare in tutti i giorni della Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
41 I- 962 | popolo. Le toccava~lavorare da mane a sera per 42 I- 983 | del sovrano, deve lavorare per molto tempo e con 43 I- 987 | notte~si risolse a lavorare con alacrità nella vigna 44 I- 987 | bel~paradiso, ometti di lavorare come conviensi.~ 4. 45 I- 988 | del mio ingegno, in lavorare mi riderò d'ogni umano 46 I- 998 | madre di famiglia. Lavorare all'ago, accudire alle 47 I-1000 | Francesco d'Assisi! Per lavorare con frutto~s'affidò a 48 I-1029 | corpo più si~adatta a lavorare, quando tu lo sommetta Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
49 I-1235 | proprio genitore, ma in lavorare non hanno dinanzi a sé 50 I-1258 | è per~cadere".~ Bisogna lavorare. Mentre ti occupi, il Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
51 I-1340 | fratelli che in lavorare per dar sostentamento a Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
52 II1- 406 | Io non ricuso di lavorare~per la fede, ma 53 II1- 437 | di pane e di acqua; in lavorare~salmeggiava. Desiderava Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
54 II1- 926 | e son costrette ivi a lavorare per construrre un~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
55 II1- 978 | vile Giuliano. Egli per lavorare nelle sue inique imprese~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
56 II2- 9 | predicato, sedevano a lavorare per~guadagnarsi il vitto 57 II2- 9 | Morire in piedi per lavorare sino all'ultimo".~ Al~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
58 II2- 353 | teatro, così facendo~lavorare in Milano di vaghissimi Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
59 II2- 357 | Gli rincresceva il lavorare alla~campagna ed egli, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
60 II2- 533 | ai santi non è~fatica e lavorare in sudori con essi è Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
61 III- 20 | liberamente senza lavorare.~ Per la qual cosa 62 III- 82 | potete acquistarvi con lavorare pronti e rassegnati. 63 III- 86 | una~giornatella bisogna lavorare da mattina a sera ed in Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
64 III- 114 | altresì un campo a lavorare, un ufficio da~eseguire, 65 III- 128 | in questa tutti devono~lavorare. Possono però adoperarsi 66 III- 129 | risolvi tu stesso a lavorare strenuamente per Iddio. 67 III- 129 | per tempo al mattino a lavorare, prosegue anche~nelle 68 III- 130 | dal genitore ed a~lavorare per sé, oh come lo 69 III- 145 | di sudore. Tu devi~lavorare come un servo del 70 III- 148 | consegnata una vigna da lavorare.~Che diresti tu mai se 71 III- 148 | secondo se, a vece di lavorare la vigna, non~l'avesse 72 III- 157 | trionfo, perché noi in lavorare siamo a vista del 73 III- 158 | a te e intanto, per non lavorare senza consiglio e per 74 III- 159 | armi attissime a lavorare con frutto in ogni campo.~ 75 III- 171 | Mi affidaste un campo a lavorare... un ufficio a compire... Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
76 III- 200 | santa del Signore e lavorare per piacere a Dio e per L'angelo del santuario Vol.-Pag.
77 III- 246 | di me. Voglio lavorare~per l'onor della vostra Vieni meco... Vol.-Pag.
78 III- 296 | terra. Gli strumenti a lavorare sono quelle doti di~ 79 III- 339 | dover nostro. Dobbiamo lavorare, perché è scritto che un 80 III- 385 | Siete obbligati a lavorare nella~casa o nel campo 81 III- 403 | il paradiso è lavorare ed obbedire per non 82 III- 437 | Avete bisogno di lavorare~e non di pensar tanto". Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
83 III- 467 | 6. Affrettati poi a lavorare con~gioia nella casa del 84 III- 533 | 5. Se sei chiamato a lavorare nella~casa del prossimo, Nella scuola… Vol.-Pag.
85 III- 614 | del muoversi, del lavorare di ginnastica.~ 4. Svegliarino... Vol.-Pag.
86 III- 625 | fare in presente?... Lavorare è inutile,~sacrificarsi 87 III- 626 | Molti ha che dicono: "Lavorare, ma guardarsi di non 88 III- 626 | di non faticar troppo. Lavorare, ma non strugger~la 89 III- 626 | Ed altri che dicono: "Lavorare, ma non far patire la~ 90 III- 629 | mangiare, non vogliono lavorare,~ ./. ammalano~ 91 III- 630 | e disporci poi a lavorare più energicamente.~Il 92 III- 642 | Allora~pensate a lavorare per mettere in serbo un 93 III- 717 | marmo, che lo prende a lavorare a colpi di martello. 94 III- 728 | venite compiendo. E in lavorare~pregate con un pensiero 95 III- 734 | suo fu questo: lavorare per Iddio fedelmente e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
96 III- 760 | la fatica? Bisogna lavorare per~mangiare, bisogna Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
97 III- 797 | fu don Giovanni~Manzi a lavorare mite come un agnello, Il fondamento... Vol.-Pag.
98 III- 913 | figlio che, a vece di lavorare, rubano nella casa o del 99 III- 920 | a~Dio?~ 3.~Buona cosa è lavorare nella casa, ma è miglior 100 III- 956 | Mangiare bisogna per lavorare, ma che importa, dopo 101 III- 956 | Ogni~tua azione di lavorare, di mangiare, di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
102 III-1044 | furono costretti~a lavorare la domenica e strappati ./. 103 III-1072 | ogni ape deve lavorare miele nel suo alveare e Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
104 III-1107 | in pregare~ovvero in lavorare volevali sempre occupati, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
105 IV- 17 | fermo di buona volontà.~Lavorare~devono tutti su questa 106 IV- 50 | importanti: pregare e lavorare.~ ~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
107 IV- 113 | che dimostrano di lavorare forzati e colla condotta~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
108 IV- 211 | perché intendono lavorare sotto gli auspici della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
109 IV- 279 | caro~bisogna tenere il lavorare ed il sudare in unione Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
110 IV- 496 | figli; sono obbligati a lavorare~ed economizzare per 111 IV- 594 | Dura cosa è al padre lavorare fino al sangue e 112 IV- 662 | le sorelle api e farle lavorare, perché~mantengano pieno 113 IV- 698 | in procacciarsi e~lavorare sieno all'unisono.~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
114 IV- 776 | di ridere, il tempo di lavorare e quello altresì di 115 IV- 789 | Provvidenza? Non basta lavorare; bisogna prima~pregare...~ 116 IV- 790 | del pregare più che del lavorare, del~mortificarvi più Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
117 IV- 843 | lavorato e continua a lavorare con zelo sì assiduo nei Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
118 IV- 899 | anzi tempo mettersi a lavorare; ma non si~trascurerà di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
119 IV-1041 | b) Molto giova il lavorare in terreno così ben 120 IV-1041 | c) Ma bisogna lavorare con cuore e con testa.~d) 121 IV-1060 | si preparino i legni a lavorare;~b) se ne abbia un Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
122 IV-1180 | se stessi, di lavorare per la gloria di Dio.~b)~ 123 IV-1187 | per stare sani e lavorare.~b)~Usano di preferenza Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
124 IV-1257 | ad essere lavorato e a~lavorare. ./. Le vocazioni degli 125 IV-1260 | davanti~al pericolo, ma lavorare con tutte quelle forze e 126 IV-1284 | uno in argomento deve~lavorare? Deve mortificarsi con Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
127 V- 126 | Il bisogno di lavorare e di pregare è grande 128 V- 141 | Continuò pertanto a lavorare esemplarmente sino a 129 V- 180 | festivi. Da questo lavorare e pregare~nacque l’idea 130 V- 190 | di recente, ha dovuto lavorare di~gran forza per 131 V- 235 | vi porti! Voi potete lavorare e dopo il lavoro, nelle 132 V- 281 | che fa comandare, lavorare ed~obbedire non come ad 133 V- 291 | a vivere coi coloni, a lavorare con loro, ed aiutandoli 134 V- 345 | può togliere a noi di lavorare per il bene onestamente 135 V- 442 | non si contenta di lavorare in qualche modo: esso 136 V- 442 | della Chiesa devono lavorare secondo il loro mandato 137 V- 586 | insegni~all’uomo di lavorare per guadagnarsi il pane 138 V- 587 | purché chiamati a lavorare nella vigna del Signore. 139 V- 587 | persona desiderosa di~lavorare nella vigna del Signore, 140 V- 742 | quali~promettono di lavorare col massimo zelo, 141 V- 802 | si adatteranno più a lavorare in mestieri bassi; 142 V- 849 | chi vuol mangiare deve lavorare. In America si lavora~da 143 V- 866 | di tempo libero per lavorare nei trasporti di terra, 144 V- 870 | né ottimisti: pregare e lavorare. Gli abitanti di Roma 145 V- 872 | Bisogna pregare e~lavorare. Il secolo, che è Opere santa Teresa Vol.-Pag.
146 VI - 119 | lavo?rare per voi. Lavorare e patire è buon segno d’ Fiore di virtù Vol.-Pag.
147 VI- 153 | vivamente commossa. Lavorare e non perder tempo un 148 VI- 154 | ricoverate... Fanno lavorare e non pagano le orfane... ». 149 VI- 158 | In questa casa conviene lavorare~e in questa salvarsi. In Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
150 VI - 222 | e persone entro per lavorare 95 , delle quali altre 151 VI - 222(95) Originale: lavorare /le/. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
152 VI- 285 | sono cristiani che in lavorare si applicano pensando sì 153 VI- 295(149) le operaie a lavorare con grande assiduità [...] 154 VI- 300(167) attenzione a /la‹vorare›/ perfezionar /se ed a Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
155 VI - 371(9) | è da confortare a lavorare. Ei spiega con troppo Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
156 VI - 400 | e rispondeva: « Devo lavorare sino all’ultimo... Ho 157 VI - 407 | quando era da lavorare, quando da pregare, 158 VI - 408 | che oramai a forza di lavorare di giorno, di sera e~ 159 VI - 408 | Che volete? Bisogna lavorare sempre. Per me sarebbe 160 VI - 408 | se non~potessi più lavorare di sorta alcuna ». 161 VI - 408 | Quando per prolisso lavorare cadeva sfinito omai, 162 VI - 408 | Quando non si può più lavorare, almeno bisogna pregare ». 163 VI - 420 | Intensità di lavoro 1. Lavorare da mane a sera. 2. 164 VI - 420 | Vegliare pei figli. 4. Lavorare tutta notte. 5. Cumoli Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
165 VI - 520 | il gran bene che è lavorare per Iddio e per la casa 166 VI - 537 | ci farà meglio che il lavorare ». Sarei troppo lungo se 167 VI - 538 | al sabato, del suo gran lavorare per ornare gli altari 168 VI - 547 | Lavorava e faceva lavorare per il decoro della 169 VI - 547 | a cantare e lavorare per il Signore. La 170 VI - 566 | per il costume di poco lavorare e poco industriarsi e~ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
171 VI- 634 | vigna del Signore a lavorare, bisogna esser chiamati. 172 VI- 634 | ed entra nella vigna a~lavorare a quell’ora e nel modo 173 VI- 637 | il Signore li invita a lavorare fruttuosamente in vinea Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
174 VI - 689 | potuto viemeglio lavorare e~patire per la propria Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
175 VI - 728 | chi vuol mangiare deve lavorare », e stando dodici 176 VI - 756 | sentivano in cuore di lavorare ad ogni costo e di~ 177 VI - 761 | l’ortolano trova ivi di lavorare e di raccogliere. Il 178 VI - 764 | colerosi di Napoli per lavorare o morire ». Ma fu 179 VI - 772 | dall’alto per lavorare poche ore in piano Corso sante missioni Vol.-Pag.
180 VI - 858 | gli agricoltori a lavorare nella terra. Intanto gli L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
181 VI- 978 | cave di~minerali, lavorare di granito... 5. Si 182 VI- 990 | vanno all’estero per lavorare, su da noi disputano un 183 VI- 992 | Intelvi) che c’erano a lavorare. Niente fumare per tutta 184 VI- 997 | loro imparai a sempre lavorare; una volta sola da 185 VI-1002 | padroni. Dobbiamo lavorare per loro. 2. Il