IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ paganescamente 1 paganeschi 1 paganesimo 36 pagani pagano 83 paganuzzi 1 pagar 6 | Frequenza⯅⯆ 185 vangelo 184 benedizioni 184 mistero 184 pagani 184 passato 184 tomba 183 eletto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pagani |
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 52 | ne passasse~perfino ai pagani e che questi le O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 67 | inferiori agli stessi pagani.~ 3. Ma un cuore che 3 I- 104 | cosa~migliori dei pagani?~ 3. Diamo ora uno O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 167 | pure che gli~ebrei, i pagani, gli eretici sono in Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 183 | tuttavia~vissero come pagani in molti vizii pessimi. 6 I- 185 | eppure che vivono da~pagani. Voi direte che non 7 I- 188 | pure vivono da pagani.~ 3. Questi generalmente 8 I- 207 | in una città di~pagani. Brutta cosa a trovarsi 9 I- 208 | spirituali, vivano da~pagani sensuali? Però se temete 10 I- 246 | quelli antichi erano pagani. Noi siamo cristiani~ed 11 I- 281 | si> differenziano dai pagani, in credere confinano 12 I- 380 | una idolatria trista? I pagani adoravano un sasso od un Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 414 | una turba di fanciulli pagani. Vi s'aggiunsero gli 14 I- 443 | la sua Esortazione~ai pagani e gli Stromati. Arnobio, 15 I- 460 | Gesù Cristo ovvero pagani che se ne ridono. A~ 16 I- 463 | infervoravansi ed i pagani si convertivano.~ 5. Ha 17 I- 556 | altamente dagli stessi pagani.~ 4. Ma il cristiano 18 I- 569 | è sol proprio dei pagani infedeli. Il Padre~ 19 I- 609 | potranno dire nemmeno i pagani, perché anche in~cuore a Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 631 | cristiani di nome e pagani nel fatto.~Sono altri 21 I- 695 | ma che pur troppo sono pagani di fatto. Che fare in 22 I- 728 | e filosofi e giudici~pagani, ovvero il furore di 23 I- 728 | t'importa?~Son tanti pagani da istruire, tante anime 24 I- 729 | innanzi le anime di pagani. Basti dire che di sua 25 I- 736 | della vita. I pagani perfino~ne rimasero 26 I- 763 | a tanti vostri fratelli pagani~dell'Asia o selvaggi 27 I- 763 | che si consumano dai pagani in ora di~notte e 28 I- 782 | a bene ed i pagani medesimi~che se ne In tempo sacro... Vol.-Pag.
29 I- 831 | giudei schernitori, dei~pagani increduli. Ma 30 I- 833 | vivi vivi. Un popolo di pagani è un popolo nel quale~ 31 I- 847 | che lo bestemmiano, pagani che lo disconoscono. Si 32 I- 886 | col nome, ma che sono pagani nel fatto! Così~è, così 33 I- 887 | Sono~forse meglio che pagani quei cristiani che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
34 I- 919 | per ridurre tutti i pagani riverenti sotto alla 35 I- 946 | tutte le~anime dei pagani e degl'infedeli". Ecco 36 I- 947 | l'eco delle~voci dei pagani che, vedendo i cristiani Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
37 I-1165 | ed il popolo dei~pagani~Presentiamoci dunque con Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
38 II1- 24 | agli altri, o gentili o pagani.~ 5. Il chiarissimo 39 II1- 24 | luminose che i pagani ammisero sempre un Dio 40 II1- 25 | appo certi popoli pagani~d'America, il pargoletto 41 II1- 25 | sulle labbra ancora dei pagani. Ed ha chi li vorrebbe 42 II1- 25 | i savi~nostri. I pagani e gli eretici che sono 43 II1- 57 | pace. L'Ercole dei pagani è il Sansone nostro. 44 II1- 60 | affatto i~popoli paganie per questo hanno 45 II1- 60 | in mano ai filistei~pagani è occasione di malattie 46 II1- 68 | un confronto.~ I popoli pagani sono stati~ignoranti, 47 II1- 101 | predicatore fra popoli pagani.~2. Onesti insegnamenti Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
48 II1- 130 | XIX.~Filosofi pagani~e filosofi cristiani~ <1.> 49 II1- 132 | fra ebrei convertiti e~pagani battezzati insorgono 50 II1- 137 | convertì ancor quei pagani che erano con lui e 51 II1- 137 | la palma del martire. I pagani, invidiandone il trionfo,~ 52 II1- 138 | Imperatori e filosofi pagani~struggono i popoli e se 53 II1- 154 | contro i filosofi pagani, pugnavano contro gli~ 54 II1- 155 | contro ai filosofi pagani gli apologisti cristiani.~ 55 II1- 161 | I rei lo siete voi,~pagani crudi”. Ai giudei grida: “ 56 II1- 161 | che~siete peggiori dei pagani infedeli. E' forse 57 II1- 161 | arti o~nelle scuole dei pagani. Lodo quel soldato che, 58 II1- 166 | conversazione con i pagani, più facilmente ne 59 II1- 166 | maritavansi con isposi pagani; rispondevano i~fedeli 60 II1- 168 | qui gli~imperatori ed i pagani prendevano motivo per 61 II1- 171 | rimanevano~tuttavia pagani e che tutti gli altri 62 II1- 175 | eppur si~gridava dai pagani: “Non è male che avvenga 63 II1- 175 | al mondo -- dicevano i pagani -- il mondo va~in 64 II1- 180 | il~capo sopra i pagani debellati.~ ./. 65 II1- 185 | Venivano a lui filosofi pagani~ed a questi diceva: “Una 66 II1- 186 | guisa a prò dei miseri. Pagani stessi~correvano in 67 II1- 188 | e di lavoro. Molti dei pagani che ponevano mente~ 68 II1- 190 | quale ad imitazione dei pagani aveva scritto~canzoni e 69 II1- 196 | all'orazione, molti pagani si convertivano. Ursacio 70 II1- 200 | filosofi e scrittori pagani, i quali e con discorsi~ 71 II1- 203 | quanti cristiani e pagani trassero alla~chiesa 72 II1- 204 | inauditi e commoveva i pagani~stessi; spesso gli 73 II1- 213 | al tetto delle case. I~pagani si struggevano in furore, 74 II1- 214 | dal cuore.~ I pagani furono al colmo della~ 75 II1- 215 | 4. Gridavano i pagani: “O~Massimo, ove son le 76 II1- 216 | che noi~adoriamo”.~ I pagani approfondavano i~ 77 II1- 218 | del Cristo.~ I pagani guardavano con timor~ 78 II1- 224 | francesi erano tuttavia pagani e si~raccoglievano all' 79 II1- 242 | vitupero alla~fede... I pagani che direbbero vedendoti 80 II1- 245 | i donatisti, i pagani.~ I donatisti erano 81 II1- 245 | la vera Chiesa”. Ed ai pagani: “Dio è un solo, come 82 II1- 248 | a distrurre i templi pagani, non fu~contrastato.~ 6. 83 II1- 251 | gli~succedé.~ I pagani ritenevano che per~ 84 II1- 252 | da parte di quei pagani.~ 9. In questo luogo è a 85 II1- 256 | facella splendente. I pagani, nel colmo di tante 86 II1- 256 | che le guerre sotto ai pagani furono continue,~che per 87 II1- 256 | del mondo. Prova~che i pagani stessi in più riprese 88 II1- 277 | i nemici e gli errori pagani nel cuor dell'Armenia. 89 II1- 308 | più retto dei filosofi pagani, disse quanto poté in 90 II1- 310 | fede popoli intieri di pagani.~ Invitato ad un 91 II1- 319 | tutti gli ariani ed i~pagani si convertissero al 92 II1- 332 | inglesi”. “Dunque sono pagani?”, aggiunse Gregorio. “ 93 II1- 332 | aggraziati, eppure sono pagani!” Corse~poi difilato al 94 II1- 349 | e cristiani; venite, pagani tutti. Questo libro~mi 95 II1- 355 | sassoni. I tre figli pagani~si presentarono per 96 II1- 366 | galliche arenò. I pagani le furono sopra.~ 97 II1- 367 | ancora molti~popoli pagani.~ 5. Nella Italia poi 98 II1- 382 | Misero un popolo di pagani che viene brancicando 99 II1- 435 | Bogori, re dei bulgari pagani,~percosso da carestia 100 II1- 516 | loro, son peggiori dei pagani, de' giudei, de' turchi. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
101 II1- 557 | sempre~inferiori dei pagani antichi.~ 6. In questo 102 II1- 570 | a~Bernardo era Ugo de' Pagani, istitutore dei 103 II1- 571 | cristiano contro tre pagani infedeli. Molti che~si 104 II1- 572 | regno, pressati dai pagani, ritornavano miseramente 105 II1- 572 | e di mortalità. I pagani~asserivano: "Eccolo il 106 II1- 595 | i quali~erano ritornati pagani per mancanza di 107 II1- 622 | cristiani o non affatto pagani. Dal capo fate giudizio 108 II1- 663 | Le genti~dei pagani, degli eretici manichei 109 II1- 671 | erano i tartari pagani, i quali percorrevano~ 110 II1- 772 | anche in mezzo ai pagani in favore delle loro 111 II1- 782 | i cuori dei popoli pagani.~ Fernando Cortez, 112 II1- 783 | in oriente. Gli stessi pagani onorano e ammirano~il 113 II1- 833 | copia accorrevano i pagani al Battesimo.~Così è Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
114 II1- 967 | Roma degli imperatori pagani~e~la Roma dei pontefici 115 II1- 969 | agli appestati, onde i pagani~meravigliando 116 II1- 977 | all'orazione, molti~pagani si convertivano. Ursacio 117 II1- 983 | fede... Che~direbbero i pagani se tu ti vendicassi?...". 118 II1- 996 | estremo~compatimento. I pagani in iscorgere Eraclio 119 II1-1076 | Abolite i~classici pagani che sono fonte di errore Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
120 II2- 11 | Questo~bastava perché i pagani in sì gran numero Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
121 II2- 53 | Intanto ebrei e pagani non finivano di ammirare Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
122 II2- 87 | lasciare questi poveri pagani~finché scorga che la mia 123 II2- 90 | degli spiriti. I templi pagani sono sontuosi.~I bonzi 124 II2- 93 | mandati esuli~fra i pagani. Molti nel martirio 125 II2- 94 | un lavacro salutare. I pagani ritrassero riverenti il 126 II2- 95 | mare, probabilmente i pagani nello interno si 127 II2- 96 | accusato di magia dai pagani di Su-kum45 e~condotto 128 II2- 96 | alle ricerche~dei pagani. Dicevansi ansiosi i 129 II2- 100 | incanto fra quei popoli pagani.~Gli~vengono intorno 130 II2- 102 | e anche i~pagani fanno le meraviglie. 131 II2- 102 | ebrei e degli stessi pagani guardavano alla persona~ 132 II2- 102 | e lo stesso mondo dei pagani nella Cina li scorgemmo 133 II2- 105 | vostro~fra cinesi~ ./. pagani.~Voi non l'avete deposto Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
134 II2- 119 | e de' miei tesori~ai pagani ed agli eretici con dar Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
135 II2- 486 | gli stessi imperatori pagani".~ Qui Andrea chinò lo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
136 III- 20 | ed i~magistrati pagani. Né ci volle di più 137 III- 26 | aver finora~fatto i pagani stessi, corsero ad 138 III- 83 | circa due milioni di pagani, chiamati tuttodì 139 III- 85 | Imperciocché si trovano pagani in scarso~numero sì, ma 140 III- 87 | operiate a guisa dei pagani e peggio? Sì, peggio che 141 III- 87 | Sì, peggio che i~pagani, perché quello stesso 142 III- 90 | ma peggiori~dei pagani, perché non ebbero cura Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
143 III- 220 | da giudei ostinati o da pagani infedeli furono L'angelo del santuario Vol.-Pag.
144 III- 251 | remote~dei turchi, dei pagani, degli infedeli. Siete Vieni meco... Vol.-Pag.
145 III- 292 | Gesù. I tribunali dei pagani ammutoliscono. Gesù 146 III- 348 | eretici, ai turchi, ai pagani che lo ingiuriano ovvero 147 III- 365 | agli ebrei ed~ai pagani per aiutarli nella Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
148 III- 524 | convertirsi gli stessi pagani~carnali, al punto che il 149 III- 538 | dai genitori pagani. Allora con la pietà 150 III- 542 | con gara dagli stessi pagani i quali~perciò Svegliarino... Vol.-Pag.
151 III- 661 | orrendi~avvolgono od i pagani ovvero turchi infedeli o 152 III- 663 | tre sono od eretici o pagani. Or degli eretici molti~ 153 III- 736 | questo lume. Tutti i pagani ne sono privi.~ 3. Però Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
154 III- 750 | dottrina dei filosofi pagani.~ 4.~E della loro morale.~ 155 III- 764 | sasso o di legno?... I~pagani ci perseguitano a morte 156 III- 766 | viso e~maritavansi con pagani. Aveva di quelli che 157 III- 777 | orazioni". E rivolto ai pagani diceva Gioviano: " 158 III- 780 | cristiani, e voi pagani e~voi giudei piegate le 159 III- 781 | e~ ./. con i~pagani superstiziosi. Le 160 III- 789 | alcuni millioni di pagani". A tutti poi~disse: " Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
161 III- 846 | più spaventoso~per i pagani, per noi è una semplice 162 III- 846 | si deve dire dei pagani; essi~fuggivano da loro Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
163 III-1055 | giudicati dagli stessi pagani.~ 8.~Altro male pessimo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
164 IV- 528 | senso con questi poveri pagani;~questi mi inviate, che 165 IV- 654 | questo ai poveri pagani, i quali non hanno Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
166 IV- 790 | agli stessi popoli pagani? Voi~avrete a fare per i 167 IV- 801 | di conversione di tanti~pagani, ti preghiamo, o Signore». Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
168 IV- 973 | fedeli, dei qualii pagani ammirando il fervore, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
169 IV-1166 | studi ./. classici pagani si~raccomanda lo studio Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
170 V- 376 | rispose un filosofo ai pagani che ne erano sgomenti: « 171 V- 522 | mandato di convertire i pagani, gl’idolatri, gli ebrei, 172 V- 619 | risuscitare i costumi pagani. Eppure sta scritto: « 173 V- 825 | da un gran serpe, i~pagani cinesi; in altre città 174 V- 825 | altre città hanno tempi pagani gl’indiani. Poi hanno 175 V- 844 | comunale e là si cresce pagani. Dove i fanciulli e le 176 V- 855 | Liguori nella vicina Pagani nell’andata alla sua Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
177 VI - 779 i suoi missionari fra~pagani e selvaggi dell’America Corso sante missioni Vol.-Pag.
178 VI - 824 cristiani di nome e pagani di fatto. Or come è che 179 VI - 839 Parte prima I pagani hanno intorno a sé certo 180 VI - 845 Libera nos a malo 75 . Pagani, lor spirito di demoni. 181 VI - 854 bestemmiatori e dei pagani infedeli, ma è lo stesso 182 VI - 917 edificati. Molti pagani si~convertivano, sicché 183 VI - 927 trovò quei pagani che lo chiamavano pazzo 184 VI - 944 1. Genio del male fra pagani. 2. Genio del demonio