IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ripetutamente 10 ripetute 10 ripetuti 7 ripetuto ripiantando 1 ripicco 1 ripida 3 | Frequenza⯅⯆ 184 tomba 183 eletto 183 entra 183 ripetuto 183 trovato 182 benedetti 182 tenerezza | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ripetuto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
1 I-1132 | al grido mille volte ripetuto: "Evviva Maria, viva Pio Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 32(46) | Originale: Canaam, ripetuto nel capitolo; cfr. 3 II1- 35 | Abramo in morire aveva ripetuto~lo stesso linguaggio, lo 4 II1- 69(80) | Originale: Isaia, ripetuto nel capitolo e nei 5 II1- 101(158) | L'uomo del filosofo, ripetuto nel paragrafo.~ ./. 6 II1- 103(162) | Originale: SerseI, ripetuto nel paragrafo; cfr. 7 II1- 103(163) | Originale: Susa, ripetuto nei Riflessi; cfr. 8 II1- 104(165) | Originale: Francia, ripetuto nei Riflessi; cfr. 9 II1- 107(176) | Originale: Simone, ripetuto nel paragrafo; cfr. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
10 II1- 114 | poiché il~numero xlii è ripetuto) l'A. si~avvalse dell' 11 II1- 156(47) | Originale: Capitolino, ripetuto nei Riflessi; cfr. 12 II1- 184(78) | Originale: Alessandro, ripetuto nel paragrafo; cfr. 13 II1- 244(165) | Originale: Eusebio, ripetuto nel paragrafo; cfr. 14 II1- 270(192) | Dalmazzo, quindi ripetuto nel capitolo; cfr. 15 II1- 277(199) | Originale: Vastano, ripetuto nel paragrafo e nei 16 II1- 293(228) | Originale: Cristoforo, ripetuto nei Riflessi; cfr. 17 II1- 301(240) | Originale: Futo, ripetuto nel paragrafo; cfr. 18 II1- 304(245) | Originale: Atanasio, ripetuto nel paragrafo; cfr. 19 II1- 305(247) | Originale: Ormida, ripetuto nel capitolo; cfr. 20 II1- 329(286) | Originale: Childerico, ripetuto nel paragrafo; cfr. 21 II1- 334(293) | Leodevigildo, ripetuto nel paragrafo e nei 22 II1- 355(338) | Originale: Oswaldo, ripetuto nel paragrafo; cfr. 23 II1- 366(354) | Originale: Walfrido ripetuto nel paragrafo; cfr. 24 II1- 375(371) | Originale: Ponario, ripetuto nel paragrafo; cfr. 25 II1- 380(376) | Originale: Moaviah, ripetuto nel paragrafo; cfr. 26 II1- 383(380) | Originale: Koutsey, ripetuto nel paragrafo; cfr. 27 II1- 388(385) | Il Ponte Eusino, ripetuto nel capitolo; cfr. 28 II1- 424(436) | Originale: Motassen, ripetuto nei Riflessi; cfr. 29 II1- 432(452) | Originale: Santobareno, ripetuto nel paragrafo; cfr. 30 II1- 433(454) | Originale: Basiglio, ripetuto nel paragrafo; cfr. 31 II1- 450(474) | Originale: Foleo, ripetuto nel capitolo; cfr. 32 II1- 470(516) | Originale: Teofana, ripetuto nel capitolo; cfr. 33 II1- 471(517) | Originale: Poliuto, ripetuto nel paragrafo; cfr. 34 II1- 471(521) | Originale: Uldarico, ripetuto nel paragrafo; cfr. 35 II1- 487(555) | Originale: Froelano, ripetuto nel paragrafo e nei 36 II1- 488(561) | Originale: Foleo, ripetuto nel paragrafo; cfr. 37 II1- 495(568) | Originale: Rameri, ripetuto nel paragrafo; cfr. 38 II1- 497(572) | Originale: Enrico, ripetuto nel paragrafo; cfr. 39 II1- 497(575) | Originale: Guntiero, ripetuto nel paragrafo e nei 40 II1- 497(576) | Originale: Vladislao, ripetuto nel paragrafo; cfr. 41 II1- 508(599) | Originale: Eduardo, ripetuto nel capitolo e nei 42 II1- 514(609) | Originale: Vlatislao, ripetuto nei Riflessi; cfr. 43 II1- 517(615) | Originale: Gervasio, ripetuto nel paragrafo; cfr. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
44 II1- 537(17) | Originale: Adone, ripetuto nel paragrafo e nei 45 II1- 538(19) | Originale: Filippo, ripetuto nel paragrafo; cfr. 46 II1- 558(37) | Enrico II di Francia, ripetuto nel capitolo e nei 47 II1- 564(47) | Originale: Ombellina, ripetuto nel paragrafo; cfr. 48 II1- 566(53) | Originale: Bongor, ripetuto nel paragrafo; cfr. 49 II1- 581(75) | Originale: Lugero, ripetuto nel paragrafo; cfr. 50 II1- 588(89) | Originale: Gilberto, ripetuto nel paragrafo ; cfr. 51 II1- 593(95) | Originale: Eberando, ripetuto nei Riflessi; cfr. 52 II1- 593(96) | Originale: Anselmo, ripetuto nel paragrafo; cfr. 53 II1- 621(141) | Originale: Guglielmo, ripetuto nel capitolo e nei 54 II1- 624(145) | Originale: Marzulfo, ripetuto nel paragrafo; cfr. 55 II1- 624(146) | Originale: Cabus, ripetuto nel paragrafo; cfr. 56 II1- 626(150) | Originale: Gioanniccio, ripetuto nel capitolo e nei 57 II1- 632(155) | Originale: Parigi, ripetuto nei Riflessi; cfr. 58 II1- 636(159) | Originale: Guglielmo, ripetuto nel paragrafo e nei 59 II1- 662(191) | Originale: Gersene, ripetuto nel paragrafo; cfr. 60 II1- 671(204) | Originale: Mottassem, ripetuto nei Riflessi; cfr. 61 II1- 681(222) | Originale: Ladoe, ripetuto nei Riflessi; cfr. 62 II1- 698(263) | Filippo il Bello, ripetuto nei Riflessi ; cfr. 63 II1- 742(362) | Originale: Scanderberg, ripetuto nel capitolo e nei 64 II1- 760(389) | Originale: Cramnero, ripetuto nel paragrafo e nei 65 II1- 767(396) | e Carlo Fernando, ripetuto nei Riflessi; cfr. 66 II1- 781(413) | Montemorency, ripetuto nel paragrafo; cfr. 67 II1- 782(415) | Originale: Pizzardo, ripetuto nel paragrafo e nei 68 II1- 803(447) | Originale: Taikosama, ripetuto nei Riflessi; cfr. 69 II1- 809(455) | Originale: Bernard, ripetuto nei Riflessi; cfr. 70 II1- 810(456) | Originale: Clement, ripetuto nei Riflessi; cfr. 71 II1- 810(458) | Originale: Bernardo, ripetuto nel paragrafo e nei 72 II1- 815(467) | Originale: Filippi, ripetuto nei Riflessi; in 73 II1- 815(468) | Originale: Hittich, ripetuto nel paragrafo; cfr. 74 II1- 820(475) | Originale: Bagliavi, ripetuto nei Riflessi; cfr. 75 II1- 827(494) | Originale: Fenelon, ripetuto nel capitolo e nei 76 II1- 830(502) | Originale: Belzunzio, ripetuto nel paragrafo e nei 77 II1- 839(520) | Originale: Luzinski, ripetuto nel paragrafo; cfr. 78 II1- 840(522) | Originale: marsaglisti, ripetuto nei Riflessi; cfr. 79 II1- 849(539) | Originale: Vatelet, ripetuto nei Riflessi; cfr. 80 II1- 882(592) | Originale: Masseria, ripetuto nel paragrafo e nei 81 II1- 893(616) | Originale: Pane, ripetuto nel capitolo; cfr. 82 II1- 907(645) | Originale: Fauchè, ripetuto nel paragrafo e nei 83 II1- 909(651) | Originale: Schelegel, ripetuto nel paragrafo; cfr. 84 II1- 910(655) | Originale: O'Connel, ripetuto nei Riflessi; cfr. 85 II1- 914(666) | Originale: Achille, ripetuto nei Riflessi; cfr. 86 II1- 918(678) | Chateaubriand, ripetuto nei Riflessi; cfr. nota 87 II1- 919(683) | Originale: Frayssinoux, ripetuto nel paragrafo;~cfr. 88 II1- 924(693) | Originale: Marina, ripetuto nel paragrafo e nei 89 II1- 932(699) | Originale: Ferreti, ripetuto nei Riflessi; cfr. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
90 II1- 983(62) | Originale: Nicozio ripetuto nel capitolo; cfr. 91 II1- 988(67) | Originale: Perosite, ripetuto nel capitolo; cfr. 92 II1-1016(114) | Originale: Scanderberg, ripetuto nel capitolo; cfr. 93 II1-1035(181) | Originale: Masseria, ripetuto nel capitolo; cfr. 94 II1-1051(225) | Originale: O'Connel, ripetuto nel capitolo; cfr. Balan 95 II1-1058(240) | Originale: Ildeville, ripetuto nel capitolo; cfr. Balan 96 II1-1059(241) | Originale: Lamoricier, ripetuto nel capitolo; cfr. Balan 97 II1-1079(285) | Originale: Venard ripetuto nel capitolo; cfr. Balan 98 II1-1087 | il suo nome era spesso ripetuto nelle votazioni e~di poi 99 II1-1088 | cardinal Pecci, vedendo ripetuto il proprio nome sì di~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
100 II2- 42(18) | Originale: Vervio, ripetuto nel capoverso.~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
101 II2- 162(102) | Originale: Porzioncola, ripetuto nel capoverso; cfr. C. Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
102 II2- 460(40) | Originale: Palestrelli, ripetuto nel capoverso; cfr. J. 103 II2- 463(42) | Montpelliers, ripetuto nel capoverso successivo.~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
104 III- 50(50) | Originale: Anacleto, ripetuto nel capoverso; cfr. la Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
105 III- 170(50) | Originale: giudici, ripetuto nel paragrafo 10; cfr. Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
106 III- 205(22) | Pietro Cottolengo, ripetuto nel paragrafo; cfr. ed. 107 III- 217(41) | Originale: Almacchio, ripetuto nel paragrafo; cfr. ed. Vieni meco... Vol.-Pag.
108 III- 283(35) | Originale: Nazzaret, ripetuto nel paragrafo; cfr. ed. 109 III- 295(60) | di Gesù Cristo! è ripetuto due volte; cfr. ed. 1928, 110 III- 330(112) | Originale: cenere, ripetuto nel paragrafo; cfr. ed. 111 III- 352(150) | Originale: Belzunze, ripetuto nel paragrafo; cfr. 112 III- 387(206) | Cfr. Gv 8, 44; ripetuto nel paragrafo 1.~ 113 III- 414(237) | Col 3, 3; ripetuto nel capitolo.~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
114 III- 495(51) | Originale: Agata, ripetuto nel paragrafo. L'A. 115 III- 495(52) | Originale: Lucia, ripetuto nel paragrafo; cfr. nota 116 III- 577(115) | Originale: Agnese, ripetuto nel paragrafo; cfr. 117 III- 577(116) | Originale: Agata, ripetuto nel paragrafo; cfr. nota Svegliarino... Vol.-Pag.
118 III- 622(1) | Gb 33, 27, ripetuto nel capitolo.~ ./. 119 III- 625(2) | Pr 7, 4s, ripetuto nel capitolo.~ 120 III- 629(4) | Pr 20, 13, ripetuto nel capitolo.~ 121 III- 631(6) | Sir 3, 27, ripetuto nel capitolo.~ ./. 122 III- 634(9) | Sir 18, 27, ripetuto nel capitolo.~ ./. 123 III- 643(15) | Mt 5, 44, ripetuto nel capitolo.~ ./. 124 III- 658(35) | Qo 11, 3, ripetuto nel capitolo.~ 125 III- 667(39) | Sir 33, 25s, ripetuto nel capitolo.~ ./. 126 III- 669(40) | 2 Cor 11, 9, ripetuto nel capitolo.~ 127 III- 672(44) | Sir 5, 4, ripetuto nel capitolo.~ 128 III- 674(45) | Mt 25, 34, ripetuto nel capitolo.~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
129 III- 783(76) | Originale: Witichindo, ripetuto nel paragrafo; cfr. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
130 III- 846(17) | Macchiavelli; ripetuto nel Riflesso.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
131 IV- 476 | ma~non è mai abbastanza ripetuto: non facciano intendere Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
132 IV- 786 | nell'uomo»27. L'abbiamo ripetuto a iosa: se volete che la Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
133 IV-1382 | et durus, adagio che, ripetuto dalla esperienza e dai Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
134 IV-1263 | per quanto si è ripetuto in più luoghi e finché~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
135 V- 23(15) | Originale: àn; ripetuto nel periodo. 136 V- 56 | cardinale Pecci, udendo ripetuto il proprio nome sì di 137 V- 62(56) | Originale: zopina; ripetuto nell’articolo. 138 V- 73 | il Santo Padre ci ha ripetuto ancor testé; 139 V- 74(1) | Lc 2, 14; ripetuto nell’articolo. 140 V- 74 | secoli, è continuamente ripetuto con sempre nuova letizia 141 V- 94(22) | Cfr. Mt 28, 6; ripetuto nell’articolo. 142 V- 98(34) | Originale: Grossotto; ripetuto nell’articolo. 143 V- 108(46) | contessa L. P.; ripetuto nell’articolo; cfr. La 144 V- 132(14) | Originale: à; ripetuto nell’articolo, anche al 145 V- 285(4) | Pr 19, 17; ripetuto nell’articolo. 146 V- 287(7) | Cfr. Sal 41(40), 2; ripetuto nell’articolo. 147 V- 324(11) | Vico Soprano; ripetuto nell’articolo. 148 V- 333(17) | Mt 6, 9; ripetuto nell’articolo. ./. 149 V- 444(21) | Gen 3, 19; ripetuto nell’articolo. 150 V- 455(30) | Cfr. nota 24 a p. 445; ripetuto nel capoverso successivo. ./. 151 V- 465(39) | Originale: Pic d’Isère; ripetuto nel paragrafo. ./. 152 V- 473 | sempre. È stato detto e ripetuto che i miracoli a Lourdes 153 V- 476(51) | Originale: Pic d’Isère; ripetuto nel paragrafo. 154 V- 477 | Amen, amen ». Oh! Sia ripetuto in cielo quell’Amen e 155 V- 564(24) | Originale: Sorretta; ripetuto nell’articolo. 156 V- 570 | Come è stato ripetuto molte volte in questo 157 V- 776 | centinaia di petti fu ripetuto: « Santissima 158 V- 781 | di G‹esù› C‹risto› ripetuto provvidenzialmente da 159 V- 794(3) | Mt 9, 37; ripetuto nell’articolo. 160 V- 810(12) | Originale: Genoa City; ripetuto nell’articolo. L’A. 161 V- 870(1) | Mt 9, 37; ripetuto nell’articolo. ./. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
162 V- 914 | messi dell’Altissimo, e ripetuto dalle festanti turbe di 163 V- 914(1) | Sal 118(117), 26; ripetuto nel testo. 164 V- 927(62) | Lc 9, 33; ripetuto nel testo. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
165 VI - 25(78) | Sal 118(117), 7, ripetuto nel capoverso. 166 VI - 79(303) Anna di Santo Spirito, ripetuto nel capoverso; cfr. 167 VI - 131(511) Ct 2, 3, ripetuto nel capoverso. 168 VI - 132(520) Ct 2, 5, ripetuto nel capoverso. Fiore di virtù Vol.-Pag.
169 VI- 178(108) | Originale: Cocciono, ripetuto nel periodo. 170 VI- 183(129) | Is 24, 16 (Vulgata), ripetuto nel capitolo. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
171 VI- 281(87) | Originale: chilogramma, ripetuto nel paragrafo. La settimana con Dio Vol.-Pag.
172 VI - 325(33) | Il titolo è poi ripetuto su una riga che precede Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
173 VI - 415(69) | Eb 11, 4, ripetuto nell’articolo successivo. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
174 VI - 443(12) | Originale: Borgognone, ripetuto nel capoverso. È il 175 VI - 490(168) Cfr. Gen 1, 26, ripetuto nel capoverso successivo. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
176 VI - 674(23) | Mt 5, 4, ripetuto nel capoverso. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
177 VI - 785(130) Cfr. Gv 3, 8, ripetuto nel capoverso. 178 VI - 807(169) 1 Cor 1, 27, ripetuto nel periodo. Corso sante missioni Vol.-Pag.
179 VI - 822(2) | Cfr. Mt 17, 4, ripetuto nel capoverso. 180 VI - 823(3) | Cfr. Rm 10, 17, ripetuto nel capoverso. 181 VI - 827(20) | Cfr. 2 Cor 6, 2, ripetuto nel capoverso. ./. 182 VI - 871(113) 21, 4; cfr. Sap 3, 1, ripetuto nel capoverso successivo. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
183 VI- 989(33) | Sal 22(21), 7, ripetuto nel paragrafo.