Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Il pane dell'anima (I corso)
Indice delle note



  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della prima domenica di Avvento Confusione e tormento che toccherà un dì agli apostati della fede e del costume

p. 183
1 Lc 21, 25-27.

2 Eb 10, 26s.


p. 186
3 Nell'originale: mesti.


p. 187
4 Nell'originale: benché.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della seconda domenica di Avvento Due catene

p. 189
5 Cfr. Mt 11, 2-10.


p. 190
6 Gb 11, 12.

7 Nell'originale: braccioline. L'intervento redazionale riprende il precedente paragone tra i Comandamenti di Dio e le br[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica terza di Avvento Un tesoro solo

p. 193
8 Cfr. Gv 1, 19-28.


p. 197
9 Nell'originale: i quali per il paradiso danno la terra.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica quarta di Avvento Un guadagno lucroso

p. 197
10 Lc 3, 1-6.


p. 198
11 Gc 5, 19s.

12 Per comprendere questo riferimento a le une e le altre si deve notare che nella precedente sezione dell'omelia è raffig[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica fra l'ottava del santo Natale Un buon pensiero per tutta la vita

p. 202
13 Cfr. Lc 2, 33-40.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica prima dopo l'Epifania Una lezione acconcia per tutti

p. 205
14 Cfr. Lc 2, 42-52.


p. 208
15 Cfr. Lc 6, 24-26.

16 Ap 8, 13.

17 Rm 12, 2.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica seconda dopo l'Epifania Un vile da schiacciare

p. 210
18 Cfr. Gv 2, 1-10.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica terza dopo l'Epifania Un miracolo

p. 214
19 Cfr. Mt 8, 1-13.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della quarta domenica dopo l'Epifania Lotta

p. 218
20 Cfr. Mt 8, 23-27.

21 Sir 27, 4.


p. 219
22 Cfr. Lc 9, 62.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica quinta dopo l'Epifania Un nemico

p. 222
23 Cfr. Mt 13, 24-30.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica sesta dopo l'Epifania La fortezza cristiana

p. 226
24 Mt 13, 31-35.


p. 228
25 Questa frase viene attribuita ad un sacerdote Leclere della diocesi di Sées da r.f. ROHRBACHER, Histoire universelle de[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio <della domenica> di Settuagesima Il lavoro

p. 231
26 Cfr. Mt 20, 1-16.


p. 232
27 Nell'originale, qui e di seguito: Inghilterra. Si è quindi ritenuto che l'A. intendesse riferirsi all'evangelizzazione [...]

p. 234
28 Mt 5, 48.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio <della domenica> di Sessagesima Un ottimo seme

p. 236
29 Lc 8, 4-15.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio <della domenica> di Quinquagesima Amico o nemico?

p. 240
30 Cfr. Lc 18, 31-43.


p. 241
31 Gal 1, 10.


p. 242
32 Probabilmente si tratta del laico Giovanni Battista Vitelli di Foligno (1538-1621), fondatore nella sua città dell'Orat[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della prima domenica di Quaresima Una penitenza salutare

p. 245
33 Cfr. Mt 4, 1-11.


p. 248
34 Cfr. Pr 21, 28; Mt 23, 12; 1 Cor 10, 12.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica seconda di Quaresima Una visione cara

p. 250
35 Cfr. Mt 17, 1-9.

36 Nell'originale: poste.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica terza di Quaresima Un mutolo cattivo

p. 253
37 Cfr. Lc 11, 14-28.


p. 254
38 Sap 14, 9.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della quarta domenica di Quaresima Un rimedio a tutti i mali

p. 257
39 Cfr. Gv 6, 1-15.


p. 260
40 I due personaggi cui si accenna di seguito sono rispettivamente san Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) e san Gio[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica di Passione Una enormità di male

p. 262
41 Gv 8, 46-59.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica delle Palme Pietà per un peccator superbo

p. 265
42 Cfr. Mt 21, 1-9.


p. 266
43 Nell'originale: in orrendi demoni di figura.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica in albis La pace

p. 268
44 Cfr. Gv 20, 19-31.


p. 269
45 Sal 119(118), 14.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica seconda dopo Pasqua Il buon pastore

p. 271
46 Gv 11-16.


p. 274
47 Gal 2, 20.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della terza domenica dopo Pasqua Guardateli gli schernitori del bene!

p. 275
48 Gv 16, 16-23.


p. 277
49 Ap 10, 6.

50 Lc 6, 25.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica quarta dopo Pasqua In alto i cuori nostri

p. 278
51 Gv 16, 5-14.

52 Nell'originale: Corinzia. L'A. potrebbe riferirsi ad un duca Ingevone che ebbe da Carlo Magno il governo della Carinzia[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica quinta dopo Pasqua Gli occhi in lagrime

p. 282
53 Gv 16, 23-30.


p. 283
54 Cfr. Sal 94(93), 17.


p. 285
55 Gv 8, 21.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica fra l'ottava dell'Ascensione L'impaziente

p. 286
56 Gv 15, 26-16, 4.


p. 287
57 Lc 21, 19.


p. 288
58 Cfr. Sal 13(12), 5.


p. 289
59 Mt 10, 22.

60 Cfr. Lc 14, 28-30.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica prima dopo Pentecoste Un poverello illustre: beato chi lo riceve!

p. 291
61 Lc 6, 36-42.

62 Sal 41(40), 2.


p. 292
63 Cfr. Mt 25, 40.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica fra l'ottava del Corpo del Signore La cena coi re

p. 295
64 Lc 14, 16-24.


p. 296
65 Lc 22, 28-30.

66 Cfr. 1 Cor 2, 9.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica terza dopo la Pentecoste Una gioia celeste

p. 299
67 Lc 15, 1-10.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica quarta dopo Pentecoste Una pessima radice di male

p. 303
68 Lc 5, 1-11.


p. 304
69 1 Tm 6, 10.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica quinta dopo Pentecoste Non far ridere il diavolo

p. 307
70 Mt 5, 20-24.


p. 308
71 Sir 18, 31.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica sesta dopo Pentecoste Un amico fedele

p. 311
72 Mc 8, 1-9.

73 Cfr. Gal 2, 20.


p. 312
74 Sal 37(36), 25.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica settima dopo Pentecoste I pericoli del mondo

p. 315
75 Mt 7, 15-21.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica ottava dopo Pentecoste Speranza e timore

p. 319
76 Lc 16, 1-9.


p. 320
77 Cfr. Rm 11, 22.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica nona dopo Pentecoste Un guaio inavvertito

p. 324
78 Lc 19, 41-47.

79 Lc 6, 24.

80 Nell'originale: mannata.


p. 326
81 Lc 16, 25.

82 Mt 5, 3.

83 Cfr. Mt 19, 24; cfr. Lc 6, 24.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decima dopo Pentecoste Una lode falsa

p. 328
84 Espressione popolare che indica la pleurite.


p. 329
85 Lc 18, 9-14.

86 Is 3, 12.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica decima prima dopo Pentecoste Le saette di un cacciatore valente

p. 333
87 Mc 7, 31-37.

88 Sal 38(38), 3.


p. 336
89 2 Cor 7, 4.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica dodicesima dopo Pentecoste Il figlio in terra che tende ad abbracciarsi a suo Padre in cielo

p. 338
90 Lc 10, 23-37.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decima terza dopo Pentecoste Chi pecca non è sapiente

p. 343
91 Lc 17, 11-19.


p. 345
92 Nell'originale: confidare.

93 Sap 1, 4.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decima quarta dopo Pentecoste O l'uno o l'altro dei due padroni opposti

p. 348
94 Gc 4, 4.

95 Mt 6, 24-33.


p. 349
96 Espressione desueta per: sono impegnata con.

97 Nell'originale: dovessimo. L'A. usa talvolta la voce verbale del modo condizionale nella forma antiquata dovressimo e p[...]
98 Cfr. Sal 90(89), 10.


p. 350
99 Cfr. Mt 4, 1-11.


p. 352
100 Es 23, 2.

101 Sal 91(90), 13.

102 Nell'originale: O l'uno o l'altro.


p. 353
103 Questo riflesso nell'originale è fuso con il precedente e di conseguenza reca il numero 5.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decimaquinta dopo Pentecoste Che è la vita nostra?

p. 354
104 Lc 7, 11-16.

105 Gc 4, 14.

106 L'A. si riferisce probabilmente alla morte di Ladislao V di Boemia-Ungheria (1440-1457), figlio di Roberto II d'Asburgo[...]

  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decima sesta dopo Pentecoste Meglio all'ultimo posto che al primo

p. 358
107 Lc 14, 7-11.

108 Gc 4, 6.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decima settima dopo Pentecoste Un dabben figliuolo

p. 361
109 Nell'originale: saduccei.

110 Mt 22, 34-46.


p. 362
111 Lc 6, 36.


p. 366
112 2 Cor 1, 3.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decima ottava dopo Pentecoste Un santo

p. 367
113 Nell'originale: fare un santo.

114 Mt 9, 1-8.


p. 368
115 Sir 33, 23.


p. 369
116 Cfr. Pr 31, 10-31.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica decimanona dopo Pentecoste Avanti, avanti nel bene!

p. 372
117 Mt 22, 1-14.


p. 373
118 Sir 18, 22.


p. 374
119 Nell'originale: mannata.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica vigesima dopo Pentecoste Si trovano ancora idolatri oggidì?

p. 377
120 Gv 4, 46-53.

121 1 Sam 15, 23.


p. 378
122 Lc 10, 16.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica vigesima prima dopo Pentecoste Un peso alle spalle di ognuno

p. 382
123 Mt 18, 23-35.

124 Gal 6, 2.

125 Sir 6, 14.


p. 383
126 1 Cor 13, 8.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica vigesima seconda dopo Pentecoste Un pellegrino che è guida fedele e giuliva

p. 385
127 Gv 14, 6.

128 Nell'originale: che voi siete verace, e che insegnate.

129 Mt 22, 15-21.


p. 387
130 Mt 16, 24.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • Evangelio della domenica vigesima terza dopo Pentecoste Il buon esempio di un fanciullo ingenuo

p. 390
131 Mt 9, 18-26.

132 Pr 3, 5s.


p. 393
133 Nell'originale: ci procaccia.


  • Volume I
    • IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE
      • <Evangelio della> domenica vigesima quarta dopo Pentecoste Un naufrago

p. 395
134 Mt 24, 15-35.

135 Gb 31, 23.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma