p. 771 I francescani del convento di santa Maria delle Lacrime a Dongo, fondato nel 1614, appartenevano ad un ramo di frati Mi[...] 2 Originale: Sac. L. G. Luigi Guanella.
3 Per questo appellativo cfr. nella presente edizione p. [1][003-PDC][1], nota 1.
14 Oggi Mossanzonico, una delle sette contrade che formano il comune di Dongo.
15 Sorico, e non Domaso, formava insieme a Gravedona e Dongo la Repubblica delle Tre Pievi, unite durante il Medioevo nell[...] 16 Il brano A Dongo aveva [...] san Carlo Borromeo contiene oscurità ed inesattezze. Il Leone del castello di Musso è lo s[...]
p. 8217 In [C. Mutinelli], Biografia di monsignor Fr[a] Eusebio Maria Semprini, p. 12, nota 2: “Dongo ebbe parecchi insigni Pre[...] 18 Originale: Li; cfr. ed. 1933, p. 137.
p. 8319 Originale: Mezzo-Fante, e nelle linee seguenti: Il Mezzo-Fanti era una pentecoste [...] da Roma nel 1850; per la grafia[...] 20 Originale: avvisare; cfr. ed. 1933, p. 139.
p. 8421 Originale: dire; anche per la nota 22 cfr. ed. 1933, p. 140.
p. 8524 Il Semprini compiva 24 anni quando emise la professione religiosa il 28 dicembre 1847, poiché era nato il 28 dicembre 1[...] 25 Originale: Trascorso; cfr. ed. 1933, p. 143.
p. 9234 Da qui fino alla fine del capitolo la fonte utilizzata è Pietro Balan, Continuazione alla Storia universale della Chies[...] 35 Originale: 1859; cfr. P. Balan, Continuazione alla Storia universale, ii, p. 86.
36 René-François Rohrbacher (1789-1856)è l'autore della monumentale Histoire universelle de lÉglise catholique depuis le c[...]
p. 9337 Originale: spiccare; anche per la nota 38 cfr. P. Balan, Continuazione alla Storia universale, ii, p. 86.
p. 9642 Originale: Cankinfu; questa e le altre correzioni segnalate alle note 43-46 si basano su Le Missioni Cattoliche, 7 febb[...] 43 Originale: Siam-nin-hien.