7 Si tratta di san Domenico di Guzmàn (1170-1221), fondatore dei frati Predicatori; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesc[...] 8 Originale: Vede; cfr. ed. 1924, p. 73.
39 Originale: cert'ora del pranzo di un abbondante; cfr. ed. 1924, p. 95.
p. 13240 Più chiaramente in C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 43: “Il priore del monastero ove Francesco aveva servito alla [...] 41 Originale: amor; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 54.
42 Nell'originale il brano Francesco ed i compagni [...] il mondo” è stampato di seguito per due volte.
p. 15072 Nell'ed. 1924, p. 127: “orrore”. Il brano “Benché il monte [...] della grazia” non è tratto da C. Chalippe, Vita di s. [...] 73 Originale: 1235; il riferimento è alla lettera di Alessandro iv (1254-1561) ai frati Minori Si novae militiae dell'8 ap[...] 74 Originale: Enrico vi; il riferimento è ad un privilegio imperiale di Enrico vii (1270\80-1313) del 15 settembre 1312; c[...]
p. 15175 Probabilmente il riferimento è ad Anna di Savoia (1306-1360), battezzata col nome di Giovanna, figlia di Amedeo v conte[...] 76 Pietro Ridolfi da Tossignano (Petrus Rodulphius e Tossiniano), francescano conventuale e autore tra l'altro degli Histo[...] 77 Cfr. Sal 68(67), 16s.
p. 15278 Nell'ed. 1924, p. 129: “Scrivono eruditi e pii personaggi”.
79 Originale: pianto, che rispondeva; cfr. ed. 1924, p. 129.
p. 15380 Traduzione inesatta dalla Legenda maior di san Bonaventura: “in repromissam viventium terram, [...] quo nos introducat [...]
p. 15381 Originale: Ortolano; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 91.
p. 15582 Più chiaramente in C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 265: “Ma ella [Agnese] ebbe un dolore sì sensibile d'essere al[...] 83 Originale: venir; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 326.
p. 179149 Originale: raccomanda; cfr. La Civiltà Cattolica, 1882, iv, p. 22.
p. 180150 Originale: sdraiato; cfr. ed. 1924, p. 174. In C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 38: “[a Francesco] fu portato un m[...] 151 Più chiaramente in C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 424: “Consigliato dal vicario del suo convento di lasciarsi fo[...] 152 Mt 11, 8.
p. 181155 Probabilmente: Udivano il santo colla parola e coll'esempio dire al corpo.
p. 182156 Sisto v (1585-1590) istituì una Confraternitas Chordigeorum sancti Francisci con la bolla Ex supernae del 19 novembre 1[...] 157 Probabilmente si tratta di Francesco ii d'Étampes, duca di Bretagna dal 1458 al 1488 e suocero di Luigi xii re di Franc[...]
174 Diversamente in C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 243: “In quest'anno 1220 frat'Angelo e frat'Alberto, tutti e due [...] 175 Originale: Otford; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 244.
p. 192176 Originale: Centa; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 273.
178 Più chiaramente in C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 280: “Predicando in Gaeta sulla riva del mare, e veggendo che [...] 179 Originale: Bagnona; cfr. C. Chalippe, Vita di s. Francesco, p. 369.
p. 214223 Il seguente brano è tratto, come l'A. stesso dichiara più sotto, dal bollettino Gli Annali Francescani nel settimo cent[...] 224 Originale: vo'.