Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Primo centenario della traslazione...
Indice delle note



  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Nella vigilia della novena sacra a sant'Agrippino <Lezione> Sant'Agrippino monaco e vescovo

p. 382
1 Cfr. 1 Cor 9, 22.

2 Cfr. Rm 1, 19s.


p. 383
3 Cfr. Sal 37(36), 27.


p. 384
4 Nell'ed. 1932, p. 38: “la religione praticata conduce sicuramente e quasi per istinto naturale al progresso vero”.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Primo giorno Lezione Sant'Agrippino e san Benedetto

p. 386
5 Originale: alla; cfr. ed. 1932, p. 40.

6 Nell'ed. 1932, p. 40: “Olonio”, e in nota: “Patria [di sant'Agrippino], come scrive il Quadrio e non esclude la sua epi[...]

p. 388
7 Originale: della; cfr. ed. 1932, p. 44.

8 Originale: domandino; cfr. ed. 1932, p. 45.

9 Vedi nota 6.

10 Si tratta dell'opera di Maurizio Monti, Storia di Como, 2 vol., Como, co' torchi di C. Pietro Ostinelli, 1831, 565 p., [...]

  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Secondo giorno Lezione Sant'Agrippino vescovo

p. 390
11 Originale: acquistarci; nell'ed. 1932, p. 49: “non potevamo contentarci se non acquistando un altro santo”.


p. 391
12 Originale: fatte; nell'ed. 1932, p. 50: “più lontano, ha il dovere di sedere sopra tutte le Chiese”.

13 Cfr. Rm 5, 3.


p. 392
14 Originale: perdonarla; anche per la nota 15 cfr. ed. 1932, p. 52.

15 Originale: con che se gli rende.

16 Cfr. Gal 6, 14.


p. 393
17 Cfr. Ger 1, 10.

18 1 Pt 2, 9.

19 Cfr. Ap 1, 6.

20 Cfr. Mt 19, 6.

21 Cfr. Pr 18, 19.


p. 394
22 Originale: 368; cfr. Acta Santorum, Junii, iii, p. 378.

23 Originale: ci; cfr. ed. 1932, p. 55.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Terzo giorno <Lezione> Sant'Agrippino e l'affare dei Tre Capitoli

p. 395
24 Originale: 350; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, v, p. 157.

25 Originale: pendente.

26 Originale: nacquero; anche per le note 27 e 28 cfr. ed. 1932, p. 58.

27 Originale: consilio.


p. 396
28 Originale: distinse.

29 Originale: Dazio; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, v, p. 162.


p. 397
30 Si tratta di Giuseppe Rovelli, Storia di Como, parte prima e seconda, Milano 1789-1794. parte terza, tomi I-III, Como 1[...]

p. 398
31 Is 28, 15.

32 Cfr. Mt 7, 15s.


p. 399
33 Per l'integrazione cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, v, p. 314.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Quarto giorno <Lezione> Sollecitudini pastorali del vescovo Agrippino

p. 401
34 Cfr. 1 Cor 9, 22.


p. 403
35 Sal 30(29), 10.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Quinto giorno <Lezione> Sant'Agrippino e san Bernardo

p. 405
36 Originale: le.

37 Originale: Ombellina; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, viii, p. 82.


p. 406
38 Cfr. Sir 33, 25.


p. 407
39 Cfr. 1 Pt 2, 9.

40 Cfr. Mt 13, 33.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Sesto giorno Lezione Sant'Agrippino ed i cisterciensi

p. 408
41 Originale: 1119; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, viii, p. 80.

42 Originale: prostrarsegli; cfr. ed. 1932, p. 81.


p. 409
43 Originale: Emicone; cfr. G. Rovelli, Storia di Como, parte seconda, p. 179.


p. 411
44 Nell'ed. 1932, p. 87: “affannati”.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Ottavo giorno Lezione Pietà filiale

p. 415
45 Originale: viene; cfr. ed. 1932, p. 94.


p. 416
46 Nell'ed. 1932, p. 95: “maestro”.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Nono giorno <Lezione> Solenne traslazione dei corpi di sant'Agrippino e di santa Domenica da Lenno a Delebio

p. 420
47 Originale: 1885; cfr. ed. 1932, p. 103.


p. 421
48 Originale: di; cfr. ed. 1932, p. 106.


  • Volume II/2
    • PRIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT'AGRIPPINO VESCOVO DA LENNO A DELEBIO NEL 1785
      • Nella solennità dei santi fratelli Agrippino e Domenica Lezione Festa di famiglia

p. 423
49 Originale: ricevono; cfr. ed. 1932, p. 108.

50 Originale: Ballerini; cfr. C. CantÙ, Storia della città e diocesi di Como, i, p. 105.

51 Originale: Valentiniano; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, iv, p. 95.


p. 424
52 Originale: Come? Non saran; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, iv, p. 110.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma