Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Quarto centenario dalla traslazione...
Indice delle note



  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Nella vigilia della novena a san Rocco Lezione Alla morte dell'uomo della carità

p. 430
1 Originale: che se si è; cfr. L'Unità cattolica, 7 aprile 1885, p. 326.

2 1 Gv 4,8.


p. 431
3 Originale: lui; cfr. L'Unità cattolica, 7 aprile 1885, p. 326.

4 Padre Bonaventura Maresca di san Francesco, intimo collaboratore e successore di Ludovico da Casoria, entrò tra i Frati[...]

p. 433
5 Originale: informano; cfr. L'Unità cattolica, 14 aprile 1885, p. 350.


p. 435
6 Eb 11, 4.


p. 436
7 “Dove a pag. 20 si dice: "Buon servo di Dio Lodovico da Casoria, guardateci dal cielo", non si intende porgergli invoca[...]

  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Primo giorno Lezione San Rocco ed un programma cattolico di combattimento

p. 437
8 Cfr. Qo 1, 9.

9 Probabilmente: Giovanni di Gand e Marsilio da Padova; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, x, p. 732.


p. 438
10 Originale: chi a cuore; cfr. ed. 1930, p. 95.

11 Per l'integrazione cfr. Nota alla fine del testo.


p. 439
12 Mt 16, 18.

13 Cfr. Mt 7, 3.

14 Originale: ancor; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, xi, p. 70.


p. 440
15 Originale: morale; cfr. ed. 1930, p. 98.

16 “I tratti del concilio di Costanza riferiti a pag. 28 e seguenti si leggono secondo lo spirito dello storico Rohrbacher[...]
17 Originale: Giovanni xxii; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, xi, p. 174.


p. 441
18 Cfr. Lc 12, 32.

19 Originale: con; cfr. ed. 1930, p. 101.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Secondo giorno Lezione Fondamento delle virtù di san Rocco

p. 442
20 Originale: di Rocco, è quest'amenissimo; cfr. ed. 1930, p. 103.


p. 443
21 Originale: Mompelliers.

22 Cfr. Gv 15, 5; cfr. Fil 4, 13.


p. 444
23 Originale: delitti; cfr. ed. 1930, p. 106.


p. 445
24 Originale: Noi ci affretteremmo per [...] ne saremmo consolati; cfr. ed. 1930, p. 108.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Terzo giorno Lezione San Rocco intorno a due fosse

p. 446
25 Qo 1, 2.


p. 447
26 “A pag. 43 dove è detto che vivere nel mondo e non attaccarvisi è cosa più prodigiosa che rara, è da intendersi nel sen[...]
27 Cfr. 1 Cor 12, 31.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Quarto giorno Lezione San Rocco e Roma cristiana

p. 449
28 Originale: pellegrino e vita; cfr. ed. 1930, p. 115.


p. 451
29 Originale: della; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, x, p. 914.


p. 452
30 Originale: pervenuti; cfr. ed. 1930, p. 120.


p. 453
31 Cfr. Lc 17, 5.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Quinto giorno Lezione Terribile pestilenza per tutta la terra

p. 454
32 Originale: morti; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, x, p. 908.


p. 455
33 Originale: cominciava; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, x, p. 911.


p. 456
34 Per l'integrazione cfr. ed. 1930, p. 128.

35 Originale: spaventano; nell'ed. 1930, p. 129: “che ci si spaventi”.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Sesto giorno Lezione San Rocco modello di cristiana carità

p. 457
36 Sal 69(68), 10.


p. 458
37 Originale: venuto; anche per la nota 38 cfr. ed. 1930, p. 132.

38 Originale: divertissimo.


p. 459
39 Tb 12, 13 (Vulgata).


p. 460
40 Originale: Palestrelli, ripetuto nel capoverso; cfr. J. F. AndrÉ, Vita di san Rocco, p. 43.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Settimo giorno Lezione Il sacrificio

p. 462
41 Originale: Monpelliers.


p. 463
42 Originale: Montpelliers, ripetuto nel capoverso successivo.


p. 464
43 Originale: fosse; cfr. ed. 1930, p. 142.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Ottavo giorno Lezione Dopo il transito di un santo

p. 466
44 Originale: Monpelliers.

45 Originale: Montpelliers.


p. 467
46 Originale: ed a Vennanton nella diocesi d'Auxerres; cfr. Acta Sanctorum, Augusti, iii, Venezia 1752, p. 386.


p. 468
47 Originale: Vinario; cfr. Acta Sanctorum, Augusti, iii, Venezia 1752, p. 387.

48 Lezione probabile: che l'ha creato; in Sir 38, 12 (Vulgata): “etenim illum Dominus creavit”.

49 Cfr. Sir 38, 1.4.9-12.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Nono giorno Lezione Traslazione delle reliquie di san Rocco

p. 470
50 Originale: delle; cfr. ed. 1930, p. 153.

51 Originale: Pisa, cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, vii, Torino 1869, 3ª ed., p. 749.

52 Originale: pisani; cfr. nota 51.


  • Volume II/2
    • QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE
      • Nella festa di san Rocco Lezione I santi nella Chiesa cattolica

p. 474
53 Originale: Come ci ha già; cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, xi, p. 83.

54 Cfr. 2 Cor 2, 15.

55 Cfr. 1 Pt 2, 25.


p. 475
56 Originale: profetica nel solo; anche per le note 57-59 cfr. R. F. Rohrbacher, Storia universale, xi, p. 84.

57 Originale: Irlanda.


p. 476
58 Originale: isole dell'oceano domandano pietà per.

59 Originale: pratiche.

60 Gen 1, 11.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma