Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Statuto Crocine - 1893
Indice delle note



  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • CENNI STORICI

p. 81
1 In un primo momento l'A. aveva iniziato lo Statuto con il testo seguente, scritto sulla prima pagina del quaderno. Rego[...]
2 Su questa data e sull'attività di don Carlo Coppini a Pianello Lario cfr. nota 10 a p. 35.

3 Monsignor Pietro Carsana (1814-1887) fu vescovo di Como dal 1872 fino alla sua morte. Verso don Guanella manifestò talv[...]

p. 82
4 Cfr. nota 9 a p. 61.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • DEL VOTO DI CASTITÀ

p. 85
5 Tiepido, senza fervore.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • DEL VOTO DI POVERTÀ

p. 86
6 Cfr. Mt 6, 33.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • DEL VOTO DI OBBEDIENZA

p. 87
7 L'A. vuole raccomandare alle persone, impegnate nei diversi uffici della casa, di svolgere una azione comune e ben organizzata.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • DELLA DIVINA PAROLA

p. 88
8 Il gesuita Alonso Rodriguez (1538-1616) è l'autore dell'Ejercicio de perfección y virtudes cristianas, opera ascetica c[...]

  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • DELLE PRATICHE DI PIETÀ

p. 89
9 Cfr. nota 1 a p. 65.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE
        • CELESTI PROTETTORI

p. 89
10 Cfr. nota 11 a p. 35.

11 Dopo S. Filippo Neri, l'A. aveva scritto il nome di S. Agostino, che poi cancellò.

12 Le sante sorelle Faustina e Liberata vissero probabilmente nel VI secolo in un monastero a Como. L'A. aveva aggiunto al[...]

  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte seconda ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE
        • DELLE MAESTRE DI LAVORO

p. 95
13 Inizia qui il secondo quaderno manoscritto, con una nuova numerazione delle pagine.

14 Strumento usato dai tessitori, a foggia di arcolaio, per avvolgere il filato su rocchetti e poterlo così usare sul tela[...]

  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte seconda ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE
        • DELL'INCANNATOIO

p. 97
15 Cfr. nota 14.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte terza CONVITTO E RICOVERO MASCHILE L'istituzione delle Crocine nella Piccola Casa fu dalla Provvidenza chiamata per venire in soccorso a giovinetti pericolanti, a vecchi derelitti, a sacerdoti benanche spossati e logori dalle fatiche del sacro ministero.
        • DEGLI STUDENTI

p. 103
16 S. Stanislao Kostka (1550-1568), giovane gesuita polacco, morì a Roma durante il suo noviziato.


  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte quarta GOVERNO E ORGANIZZAZIONE
        • DELL' APERTURA DI NUOVE CASE

p. 104
17 Città della provincia di Milano, dove si trova la sede del Collegio degli Oblati missionari di Rho, fondati da Giorgio [...]

  • Volume IV
    • BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)
      • Parte quarta GOVERNO E ORGANIZZAZIONE
        • DELLA VICEASSISTENTE

p. 105
18 Inizia qui il terzo quaderno manoscritto, con una nuova numerazione delle pagine.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma