IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Regola F.s.M.P. - 1902
Indice delle note
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
Capo I. SCOPO DELLA CONGREGAZIONE
p. 330
1
in questo caso il nome di Figlie di santa Maria della Provvidenza è utilizzato soltanto per i membri della prima famigl[...]
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
Capo II. MEMBRI DELLA CONGREGAZIONE
p. 332
2
L'istituzione di questa Unione o altre simili era consentita dal n. 51 delle Normae, emanate dalla Sacra Congregazione [...]
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
Capo V. DELL'ABITO
p. 334
3
Stoffa di lana, che prende il nome dall'omonima regione dell'Asia.
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
Capo VI. DELLE NOVIZIE E DEL NOVIZIATO
p. 336
4
Conc. Trident., Sessio XXV de regul. Et monial., c. 17.
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
Capo XIII. DELLA CONFESSIONE E DELLA COMUNIONE
p. 343
5
L'A. si riferisce alla costituzione apostolica Pastoralis curae di Benedetto XIV, del 5 agosto 1748, e al decreto Quema[...]
p. 344
6
Nella costituzione apostolica Pastoralis curae § 8, del 5 agosto 1748.
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
Capo XIV. ESERCIZI DI PIETÀ DA FARSI IN COMUNE
p. 345
7
Cfr. nota 8 a p. 88.
p. 346
8
Cfr. nota 1 a p. 65.
9
Cfr. nota 29 a p. 239.
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte seconda. GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
Capo I. DELL'AUTORITÀ PRIMA DELLA CONGREGAZIONE E DEL CONSIGLIO GENERALE
p. 353
10
Questo testo è oscuro e traduce in modo inesatto il n. 221 delle Normae, emanate dalla Sacra Congregazione dei Vescovi [...]
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte seconda. GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
Capo II. DELLA SUPERIORA GENERALE
p. 357
11
La costituzione apostolica Conditae a Christo, promulgata da Leone XIII l'8 dicembre 1900, provvide al riconoscimento d[...]
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte seconda. GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
Capo VI. DELL'ECONOMA GENERALE E DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI TEMPORALI
p. 364
12
Conditae a Christo, § 2, IX; cfr. nota 11.
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte seconda. GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
Capo VIII. DELLE PROVINCE E DELLE SUPERIORE DI PROVINCE
p. 365
13
Si riferisce ai numeri 6, 7, 8 del § II, Delle sorelle che hanno voce nel Capitolo (a p. 353) e ai numeri 10 e 11 del c[...]
Volume IV
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)
Parte seconda. GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
Capo IX. DELLE CASE FILIALI E DELLE RELATIVE ASSISTENTI
p. 366
14
Conditae a Christo, § 2, III; cfr. nota 11.
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma