Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Costituzioni F. s. M. P. - 1909
Indice delle note



  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo I. SCOPO DELLA CONGREGAZIONE

p. 372
1 Nel ms. l'A. aveva formulato questo articolo nei seguenti termini: 7. La congregazione si propone quindi: 19 di assumer[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo II. MEMBRI DELLA CONGREGAZIONE

p. 373
2 Il ms e le C 1907 concludono: accettando qualsiasi sacrificio pur di santificare se stesse e il prossimo.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo III. DELLE ASPIRANTI

p. 374
3 A questo punto il ms e le C 1907 inseriscono: Non si accettano vedove né aspiranti che abbiano oltrepassati i trent'ann[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo V. DELL'ABITO

p. 375
4 Cfr. nota 3 a p. 334.


p. 376
5 Il ms e le C 1907 concludono: dopo che l'istituto abbia ottenuto dalla stessa Sacra Congregazione il decreto di lode e [...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo VI. DELLE NOVIZIE E DEL NOVIZIATO

p. 376
6 Conc. Trident., Sessio XXV de regul. Et monial., c. 17.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo VII. DELLA DOTE

p. 378
7 Il ms e le C 1907 iniziano: Per provvedere in qualche modo alle necessità prime e al decoro delle religiose e dell'isti[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo VIII. EMISSIONE DEI VOTI

p. 379
8 Il ms e le C 1907 presentano questa diversa conclusione dell'articolo: e sul libro delle Regole che ogni suora conserva[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo X. DEL VOTO E DELLA VIRTÙ DI POVERTÀ

p. 380
9 Qui e nell'articolo 53 l'espressione atto fra i vivi indica un atto legale di cessione dei propri beni immediatamente e[...]

p. 381
10 Il ms e le C 1907 continuano diversamente: ma è bene che le vesti di uso personale siano tenute ed usate personalmente.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo XIII. DELLA CONFESSIONE E DELLA COMUNIONE

p. 383
11 Cfr. nota 5 a p. 343.

12 Fu emanato il 17 dicembre 1890.


p. 384
13 Fu emanato il 20 dicembre 1905.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo XIV. ESERCIZI DI PIETÀ DA FARSI IN COMUNE

p. 385
14 Cfr. nota 1 a p. 65.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO
        • Capo XVIII. <DEI SUFFRAGI>

p. 389
15 Il ms conclude: delle consorelle defunte, dei sacerdoti e delle ricoverate defunte, appartenenti alla congregazione.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte seconda GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
        • Capo II. DELLA SUPERIORA GENERALE E DEGLI ALTRI UFFICI DI GOVERNO
          • § IV. Del Consiglio della superiora generale

p. 399
16 A questo punto il ms e le C 1907 inseriscono: triennale o perpetua.


  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)
      • Parte seconda GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE
        • Capo III. DELL'OBBLIGO DELLE COSTITUZIONI

p. 405
17 I decreti Quemadmodum e Singulari quidem furono emanati dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari rispettivament[...]


IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma