Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Vieni meco - 1913
Indice delle note



  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • Parole d'introduzione. QUELLO CHE SI FA, <BISOGNA> FARLO BENE

p. 763
1 Maria Elena de Lapeyrière (1867-1911), nobildonna francese, nel 1895 vestì l'abito religioso a Roma tra le Oblate di S.[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • I. CHE È LA VITA MISSIONARIA

p. 764
2 Cfr. Mt 28, 19.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • II. DOTI DELLE SUORE MISSIONARIE

p. 764
3 Cfr. Lc 10, 4.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • III. E IL MONDO?

p. 765
4 Gv 16, 33.

5 Cfr. Sal 90, 13.

6 Cfr. Is 11, 6.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • IV. AVESSIMO ALMENO AL FIANCO I SUPERIORI NOSTRI

p. 766
7 Cfr. Ct 4, 8.

8 Sono le Costituzioni delle Figlie di santa Maria della Provvidenza del 1909, approvate dalla Santa Sede il 27 settembre[...]
9 È il Regolamento delle Figlie di santa Maria della Provvidenza del 1911, che si trova in questo volume alle pp. 407-760.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • V. MOLTI CORRONO, MA UNO RAGGIUNGE IL PALLIO

p. 766
10 Cfr. 1 Cor 9, 24, commentato poi in tutto il capitoletto.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • IX. DOTI DI CORPO

p. 769
11 Cfr. 1 Cor 1, 27-29; cfr. Is 40, 17.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XII. ECCOLA LA VERNICE

p. 771
12 Paese in provincia di Como, posto in una suggestiva posizione, che domina la città e il lago di Como.

13 Stabilimento farmaceutico, fondato nel 1862 a Milano dal chimico Carlo Erba (1811-1888).


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XV. A GRADO A GRADO

p. 774
14 Cfr. Sir 5, 14.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XIX. LO SPORT

p. 776
15 Cfr. Qo 3, 4.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXI. L'ECONOMIA

p. 778
16 Il compenso, che la congregazione si attende dalle fondazioni degli Stati Uniti, deve essere proporzionato all'impoveri[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXII. PREPARATIVI PER LA PARTENZA

p. 778
17 Cfr. Mc 2, 14.


p. 779
18 Cfr. Is 52, 7.

19 L'incontro con il cardinal Ferrari precedette la partenza delle sei suore, che ebbe luogo il 3 maggio 1913 dal porto di Napoli.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXIV. AVE, MARIS STELLA

p. 781
20 Padre Giacomo Gambera (1856-1934), dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Dal 1905 era parroco della parrocchia de[...]
21 Monsignor Edward Quigley (1854-1915), dal 1903 arcivescovo di Chicago.

22 Aristide Leonori (1856-1928), architetti. Svolse una vasta attività nella costruzione di chiese in Italia e all'estero,[...]
23 Padre Gaspare Moretto (1880-1924), dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Nel 1905 succedette al padre Gambera nel[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXV. LE PRIME RELAZIONI

p. 782
24 Mt 10, 16.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXVI. I PRIMI PASSI NELL'APOSTOLATO

p. 783
25 Mt 23, 12.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXVIII. SUORE POVERE E CONGREGAZIONE RICCA

p. 786
26 Cfr. Mt 19, 21.

27 Ger 17, 5.

28 Sal 118, 1; Mt 5, 3.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXIX. LONTAN DALL'OCCHIO, LONTAN DAL CUORE

p. 787
29 L'Americanismo è stato un movimento religioso, di ispirazione liberale e naturalistica, maturato in seno al cattolicesi[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXX. CONTRO IL PERICOLO DELLA NOSTALGIA

p. 788
30 Cfr. Fil 1, 21.]


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXI. CONTRO L'AMERICANISMO

p. 789
31 Cfr. nota 29.

32 Mt 16, 24.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXII. LE PRIME FONDAZIONI IN AMERICA

p. 791
33 Paese in provincia di Como, sulla sponda occidentale del Lario. Il 16 novembre 1901 don Luigi Guanella vi aveva aperto [...]
34 Cfr. Is 52, 7.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXIII. GLI ASILI INFANTILI

p. 791
35 Mc 10, 14.

36 S. Giuseppe Calasanzio (1558-1648), sacerdote spagnolo, fondatore degli Scolopi. Dedicò tutta la sua esistenza all'educ[...]
37 Cfr. nota 8 a p. 60.


p. 792
38 S. Maddalena Sofia Barat (1779-1865), francese, fondatrice della Società del sacro Cuore di gesù, che si dedica all'ist[...]
39 Anna Bentivoglio (1834-1904), monaca clarissa col nome di suor Maria maddalena del sacro Cuore di Gesù. Su invito di Pi[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXIV. LE SCUOLE MINORI

p. 792
40 Cfr. Sal 33, 12.


p. 793
41 Cfr. Mt 5, 19.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXV. IL RICOVERO

p. 794
42 Carlo Nocella (1826-1908) fu creato cardinale nell'ultimo concistoro celebrato da Leone XIII il 22 giugno 1903. Di per [...]
43 Sal 21, 7.

44 Cfr. Mt 25, 40.


p. 795
45 B. Giovanni Colombini (1304-1367). Ricco mercante di Siena, distribuì tutto ciò che possedeva per amore di Cristo; racc[...]
46 Don Giorgio Steinhauser (1824-1897) fu missionario negli Stati Uniti dal 1854 al 1866. Ritornato nella diocesi di Como,[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXVI. LA DIVINA PROVVIDENZA

p. 796
47 Cfr. Lc 10, 35.

48 Cfr. Sal 40, 2.

49 Cfr. Lc 12, 22-28.

50 Cfr. Mt 19, 29.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXVIII. CREDO NELLA COMUNIONE DEI SANTI

p. 798
51 Il 1871 è l'anno di fondazione della Pia Unione delle Figlie di Maria immacolata, eretta a Pianello Lario dal parroco d[...]
52 Grosso torrente della Valtellina, affluente di destra dell'Adda; bagna Chiavenna (Sondrio).

53 Don Lorenzo Sterlocchi (1846-1924), nipote di don Luigi Guanella. Dopo aver trascorso vari anni nel ministero parrocchi[...]
54 Caterina Guanella, sorella dell'A. Nacque a Fraciscio di Campodolcino (Sondiro), il 25 marzo 1841. Visse nella propria [...]
55 Cfr. nota 11 a p. 511.


p. 799
56 Don Giovanni Colombi (1872-1940), servo della Carità. Dopo sette anni di apostolato nelle stazioni cattoliche della Val[...]

  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XXXIX. CERCATE PUR GIGLI NELLE TERRE AMERICANE

p. 800
57 Cfr. Ct 4, 12s.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XL. CREDO LA RISURREZIONE DELLA CARNE

p. 800
58 Cfr. Gv 11, 25s.


p. 801
59 Sal 115, 15.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XLI. CREDO LA VITA ETERNA. AMEN. COSÌ È

p. 801
60 Cfr. nota 9 a p. 61.


p. 802
61 Don Carlo Coppini morì il 1 luglio 1881. Sulle vicende iniziali della congregazione femminile, a cui l'A. qui accenna, [...]
62 Cfr. 2 Tim 4, 7s.


  • Volume IV
    • VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)
      • XLII. CORRISPONDENZE DI CARITÀ

p. 803
63 Cfr. nota 20.

64 È il bollettino La divina Provvidenza, sul quale cfr. nota 27 a p. 140.

65 Padre Giovanni Cappello (1879-1930), dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Fu missionario in Brasile; nel 1913 si[...]
66 Cfr. nota 54. Il ritratto si trova nell'edizione originale di questo opuscolo, fuori testo, dopo la p. 16.

67 Cfr. nota 11 a p. 511. Il ritratto si trova nell'edizione originale di questo opuscolo, fuori testo, dopo la p. 32.

68 La fotografia qui ricordata si trova nell'edizione originale di questo opuscolo, fuori testo, dopo la p. 64.


p. 804
69 Cfr. nota 21.

70 Cfr. nota 22.

71 Era un amico del commendator Giuseppe Canevelli (t 1925), benefattore romano di don Guanella. Quest’ultimo, in una lett[...]
72 L’edizione di questo opuscolo presenta, da p. 95 a p. 112, il decreto Cum de sacramentalibus, emanato dalla Sacra Congr[...]


IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma