p. 5881 Nella prima pagina dell’originale, sotto il titolo, questa indicazione è preceduta dall’annotazione (spostata verso il [...]
p. 5892 Saggio di ammonimenti famigliari per tutti ma più particolarmente per il popolo di campagna (1872), pubblicato nel vol.[...] 3 Riferimento a Cenni intorno alla vita di Anna Succetti della congregazione di Maria Ausiliatrice (1884), pubblicato nel[...]
p. 5904 Da qui la stesura del testo è di altra mano. Questo e il precedente amanuense si alternano più volte fino a p. 621, dov[...]
p. 5927 Lorenzo Buzzetti (1825-1898) era parente dell’A. in quanto figlio della prozia Elisabetta Guanella (nata nel 1784); cfr[...]
p. 5938 Sono note due lettere di Luigi Anglesio all’A., spedite da Torino il 7 ottobre 1879 e il 14 settembre 1880; sono conser[...] 9 Nell’originale il capoverso termina con l’annotazione: « Le suddette lettere cercare ove sono in un quadro doppio nell’[...]
p. 59410 Nell’originale manca l’indicazione di mese e anno, sostituita da punti di sospensione; l’A. arrivò a Pianello del Lario[...] 11 Originale: della; per la correzione cfr. lo stesso episodio riferito ne Le vie della Provvidenza (1913-1914), pubblicat[...]
p. 59614 L’A. unifica in un solo evento le prime due spedizioni di suore da Pianello del Lario a Como, avvenute il 5 aprile e il[...] 15 Originale: le seguenti preghiere.
16 Maddalena Albini Crosta, Fiore di cielo. Suor Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria della Provvidenza[...]
p. 60121 Originale: circa 400 metri (verificare) dall’ultima; per la correzione cfr. Compimento di un voto della nostra Casa. La[...] 22 Originale: capace.
p. 60527 Originale: Delpini. È suor Luigia Delpino (1841-1898); cfr. Necrologio, ne La Divina Providenza, Como, settembre 1898, [...] 28 Nell’originale segue: « Eccone la statistica dei ricoverati e dei decessi nella casa di Belgioioso dalla sua fondazione[...]
p. 62048 Nell’originale mancano il titolo e l’indicazione di nome e cognome, sostituiti da punti di sospensione; per l’integrazi[...]
p. 62149 Riferimento all’orazione funebre tenuta da don Callisto Grandi il 14 luglio 1897 e pubblicata in due parti con il titol[...] 50 Nell’originale segue l’annotazione: « Consultare elenco ».
51 Nell’originale la riga successiva è preceduta dall’annotazione (spostata verso il margine destro): « Scrittura probabil[...] 52 Originale: aggiunge.
53 Aggiungendo ai venticinque nomi di questo elenco gli ordinati nella diocesi di Rovigo (cfr. p. 620) ed eventualmente l’[...]
p. 62254 Nell’originale il cognome è apposto tra parentesi e nell’interlinea da altra mano.
55 Nell’originale mancano nome e cognome, sostituiti da: « (vedere il nome) » su punti di sospensione. Don Alessandro Vall[...]
p. 62356 In base ai riferimenti che seguono, è probabile che si tratti del 1896, quando cominciò la collaborazione tra l’A. e la[...] 57 Originale: 1910. Un plauso.
63 Si tratta dello stabilimento della Cooperativa per la Produzione di Aste Dorate, che fabbricava cornici per quadri e pr[...] 64 Probabilmente: fatiche.
p. 62867 Nell’originale segue: « come a disegno qui sotto ». Tre disegni con piante e prospetti della chiesa sono inseriti ne La[...] 68 Nell’originale segue l’annotazione: « (Vedere relazioni varie Provvidenza) », per indicare l’opportunità di precisare o[...]