Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Deposizione Bosatta
Indice delle note



  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • ‹Premessa›
        • Sessione IV - 8 agosto 1912

p. 644
1 « Interrogetur: an quolibet anno duplici Ecclesiae praecepto satisfecerit » (f. 936r).

2 « Interrogetur: an fuerit unquam ob aliquod crimen inquisitus, accusatus, processatus » (f. 936r).

3 « Interrogetur: an aliqua causa fuerit unquam excommunicatus, aliive ecclesiasticae censurae obnoxius. Num fuerit insup[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • ‹Famiglia, infanzia, adolescenza›

p. 645
4 « Interrogetur: an sciat vel dici audiverit quo anno, mense et die, quove loco et loco loci Serva Dei Dina Bosatta (in [...]
5 Sulla base del materiale preparato dall’A. furono stampate due biografie: Luigi D’Antuono, Un primo fiore svelto dal gi[...]
6 « Interrogetur: an sciat nomen patris Servae Dei, necnon eiusdem patris professionem, religionem, existimationem, qua a[...]

p. 646
7 « Interrogetur: an sciat [...] b) Servam Dei in virtute profecisse atque quorum curis id fecisse » (f. 937r-v).


p. 647
8 Riferimento a Leonardo Mazzucchi, Il parroco Don Carlo Coppini (1827-1881), Como 1911.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • ‹Vita religiosa›

p. 649
9 Alessandro Bosatta morì il 23 ottobre 1861, mentre Dina lavorò per ?qualche tempo nella filanda di famiglia nel periodo[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • ‹Vita religiosa›
        • Sessione VI - 16 agosto 1912

p. 656
10 La prima spedizione di suore da Pianello del Lario a Como, della quale facevano parte suor Martina (o Chiara) Silvetti [...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Fede
        • Sessione IX - 19 agosto 1912

p. 663
11 Mt 5, 6.

12 Riferimento a Il fondamento. Catechismo per le anime che aspirano a perfezione (1885, 1914), pubblicato nel vol. iii de[...]
13 L’A. aveva scritto altri due testi catechistici, Vieni meco. La dottrina ?cristiana esposta con esempi in quaranta disc[...]

p. 664
14 Impreciso riferimento a due testi, Nel mese dei fiori. Una massima scritturale esposta in ogni dì nella vita della beat[...]
15 Riferimento a Le opere di santa Teresa. Studio - Riassunto (1883-1884), pubblicato nel presente volume, pp. 1-133.


p. 665
16 Mt 5, 8.

17 Originale: provvista. Fors’anche.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Fede
        • Sessione X - 20 agosto 1912

p. 667
18 Dovrebbe trattarsi di Novena del Cuore di Gesù, opera del 1758; nel 1875 la Tipografia San Giuseppe di Milano ne pubbli[...]
19 Cfr. nota 5. I successivi riferimenti alla biografia non vengono più segnalati in nota.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Speranza

p. 670
20 Originale: tutta e sola.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Speranza
        • Sessione XI - 20 agosto 1912

p. 673
21 Cfr. Sir 38, 1.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Carità verso Dio

p. 674
22 « Interrogetur: an sciat Servam Dei Deum amasse super omnia atque dilectionem suam probasse sive observantia legis divi[...]
23 Mt 5, 4, ripetuto nel capoverso.


p. 675
24 « Interrogetur: an [...] sciat Servam Dei [...] b) solitam fuisse dicere sibi majora sustinenda ad imitandum Iesum Chri[...]
25 « [...] c) quo majora patiebatur eo ardentius Iesum dilexisse, eique gratias egisse, quia participam ipsam redderet cal[...]

p. 676
26 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: a) per martyrium doloris et amoris pervenisse ad continuam cum Deo unionem ac ment[...]
27 « [...] c) patefecisse externe vim internam amoris sui » (f. 944v).

28 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: a) alte penetrasse passionem, mortem et resurrectionem Domini nostri Iesu Christi [...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Carità verso Dio
        • Sessione XII - 21 agosto 1912

p. 679
29 « Interrogetur: an sciat [...] Servam Dei aliud fecisse in honorem beatae Virginis, praesertim invocatae sub Dolorum ti[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Carità verso il prossimo

p. 679
30 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: a) voluisse omnes salvos fieri atque ad hoc orasse fervide, vitam quoque ad hunc f[...]

p. 681
31 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: [...] d) se omnibus, non solum in Hospitio, sed etiam in familia atque in pago, om[...]
32 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: [...] b) servasse praeterea, quantum illi fas erat [...] ordinem caritatis; c) ing[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Prudenza
        • Sessione XIII - 21 agosto 1912

p. 683
33 Sir 14, 14.


p. 684
34 Frequentatori di osterie; da crotto, grotta scavata nella roccia per la conservazione del vino, cantina.

35 Cfr. Mt 10, 16.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Giustizia

p. 685
36 « Interrogetur: an sciat Servam Dei debitum suum, quantum creaturae possibile est, solvisse erga Deum amore, obedientia[...]
37 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: a) honorasse parentes et sororem Marcellinam, eidem paruisse, juxta Dei voluntatem[...]
38 « [...] b) amore prosequutam esse Ecclesiam, summum pontificem, superiores omnes, universisque illis diligentissime pro[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Temperanza

p. 686
39 « Interrogetur: an sciat Servam Dei strenue domasse gustum, abstinendo a quovis cibo et potu extra refectiones; eligend[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Temperanza
        • Sessione XIV - 22 agosto 1912

p. 688
40 Originale: Marcellina ed a suor.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Fortezza

p. 689
41 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: [...] b) non juvasse instituto nec in illud ingressam fuisse ut melius tractaretur[...]
42 « [...] c) cognita sua vocatione ad Hospitium deposuisse omnem cogitationem et affectum circa alium vitae genus » (f. 9[...]
43 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: a) etsi naturam timidam haberet, zelo admirabili et succrescenti adlaborasse Arden[...]
44 « [...] b) magnam habuisse partem in infundenda prospera vita instituto atque in fructibus postea collectis » (f. 949v).


p. 690
45 « [...] c) propter Deum solum defatigasse absque alio fine humano » (f. 949v).

46 « Interrogetur: an sciat Servam Dei [...] absque ullo regressu properasse de die in diem ad perfectionem atque alia inv[...]
47 Cfr. nota 15.


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Castità

p. 692
48 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: [...] b) enituisse in utendo mediis opportunis ad servandam castitatem atque in fu[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Umiltà

p. 693
49 « Interrogetur: an sciat Servam Dei: [...] b) soli Deo tribuisse quodcumque fructuose perfecisset » (f. 950r-v).

50 « [...] c) fiduciae in Dei potentia et gratia junxisse humilitatis sensus et propriae indignitatis, vitasse laudes, ac [...]

p. 694
51 « [...] e) praedicta non elegisse, neque dixisse, neque fecisse ad humilem se demonstrandam » (ff. 950v-951r).


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Doni soprannaturali
        • Sessione XV - 22 agosto 1912

p. 694
52 « Interrogetur: an sciat Servam Dei donis muneratam fuisse orationis, contemplationis, lacrimarum, atque spiritus proph[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Fama di santità in vita

p. 695
53 In occasione della morte di suor Chiara Bosatta, l’A. redasse due documenti: l’atto di morte in qualità di economo spir[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Morte

p. 696
54 « Interrogetur: an sciat Servam Dei [...] a) mortem non timuisse, imo ex morbo causam sumpsisse humilitatis, fortitudin[...]
55 « [...] b) intimam cum Deo unionem fovisse meditando per longa temporis spatia, vel eliciendo actus contritionis, amori[...]
56 « [...] e) magno sacrificio se a media nocte servasse jejunam ad SS. Eucharistiam sumendam » (f. 951v).


p. 697
57 « Interrogetur: an sciat: a) peculiares orationes pro Serva Dei moriente factas fuisse » (f. 951v).


  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Fama di santità dopo la morte

p. 698
58 « Interrogetur: an sciat: [...] b) cujus loci fuerint concurrentes in hac occasione ad Hospitium; c) propositum tunc fu[...]
59 « Interrogetur: an sciat: a) supradictam famam sanctitatis Servae Dei in instituto et extra illud permansisse ac crevis[...]

  • Volume VI
    • Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
      • Fama di santità dopo la morte
        • Sessione XVII - 23 agosto 1912

p. 700
60 La xvi, tenuta nel mattino del 23 agosto 1912, fu riservata al giuramento dei testi successivi.

61 Si tratta delle posizioni in 151 articoli presentati dal postulatore Leonardo Mazzucchi e trascritti nei ff. 33-86.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma