Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto Crocine - 1893
Lettura del testo

BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)

Parte prima SCOPO GENERALE DELLE CROCINE

DEI DIFETTI DI MENTE E DI CUORE DELLE CONGREGATE

«»

[- 83 -]

DEI DIFETTI DI MENTE E DI CUORE DELLE CONGREGATE

 

 S. Paolo si valeva delle tentazioni proprie per umiliarsi più profondamente e le Crocine ne imitano l'esempio. Difetti avremo tutti finché viviamo, specialmente di amor proprio.- 84 -

Poi sono certi difetti di mente, che fanno essere una persona fissa nelle proprie opinioni, e certi difetti di cuore onde una persona è molto facile alla vivacità, alle impazienze, alle volubilità di affetto soverchio ovvero di freddezza.

Tal fiata <le persone> sono dominate da carattere malinconico o da[8] allegrezza meno dignitosa.

Or qui bisogna pregare il Signore che figlie per altro buone, ma che sono dominate da cotali affetti, non siano di leggeri accettate fra le sorelle della istituzione.

Una persona molesta ci vuole nel convento per esercitare tutte nella pazienza e santificarsi. Ma se è più che una sola, potrebbe divenire peso insopportabile.

 Però si usi il maggior compatimento possibile con cotal persona molesta, ma si guardi soprattutto dai superiori di non accettare quelle figlie che, per difficoltà di carattere, mal si adatterebbero allo spirito della istituzione.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma