IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893) Parte seconda ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE TRE CLASSI DI SUORE CROCINE |
ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE
[28]Le Crocine si dividono in tre classi: la prima è delle Figlie del sacro Cuore; la seconda è delle Figlie dell'Immacolata; la terza è delle Figlie della Sacra Famiglia.
- 91 -La prima classe indossa abito nero con pellegrina e cuffia non molto estesa, con croce al petto.
La seconda indossa abito nero con pellegrina e velo al capo.
La terza indossa semplicemente abito nero con velo al capo.
Ogni classe di Crocine è legata dagli[29] stessi vincoli e dai medesimi vantaggi di professione religiosa.
Alla prima classe si ascrivono quelle figlie di maggior attitudine per il disimpegno dei primari uffici di direzione, benché ai medesimi e secondo le circostanze convenga destinare pure le altre due classi.
Alla seconda classe appartengono quelle che, per età più avanzata e per attitudine, sono più chiaramente chiamate ai diversi uffici nella casa.
Ed alla terza classe appartengono le più provette di età, di stato vedovile, di salute meno ferma, di attitudine mediocre. A queste si affidano uffici vari specie nella cura di infermi, di fanciulli, di uomini,[30] sia nello interno della casa come al servizio di infermi bisognosi fuori, come si dirà a suo luogo.
Le Crocine non devono aspirare di appartenere più ad una che ad altra classe.
Si reputano indegne di essere promosse quelle che con insistenza fanno domanda pressante.
Possono e devono per altro tutte far intendere ragionevolmente i propri desideri e le inclinazioni proprie.