IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893) Parte seconda ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE DELLA TIPOGRAFIA |
DELLA TIPOGRAFIA
[4]La tipografia costituisce un impianto speciale per gli speciali bisogni dei tempi.
Per intanto viene specialmente in aiuto della Piccola Casa, limitandosi ai lavori in pro della stessa. Alla tipografia si congiunge la legatoria.
Si congiunge pure un modesto corredo di libri e di oggetti sacri, che poi si diffondono in larga copia ai benevoli della istituzione ed a chi meglio. Nel prezzo di vendita si attiene al guadagno minimo.
La tipografia è sempre e tutta in mano alle Crocine, le quali presso di sé, e finché i superiori il permettano, tollerano per i minuti servizi la presenza di fanciulletti certamente ingenui. [5]Le figlie addette alla tipografia per quanto si può non sono da smuovere.
Vi si applicano in numero più abbondante che scarso, perché abbiano sollievo nel lavoro.
Nella tipografia è un'assistente che deve con una viceassistente rispondere del buon andamento delle tipografe tutte. Una assistente ed una viceassistente stanno pure alle macchine di stampa, ma subordinate all'assistente di tutto l'opificio. L'assistente tiene aperta e chiara la partita delle entrate e delle uscite dell'esercizio e la rende ostensibile ai superiori ad ogni - 97 -richiesta.
I versamenti li eseguisce giornalmente in mano ai superiori.