IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893) Parte seconda ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE DELLA SARTORIA |
DELLA SARTORIA
[7]Alla sartoria presiede un'assistente maestra. Questa attende a provvedere per il taglio e la cucitura delle vestimenta delle persone di casa, specie delle suore e delle ricoverate.
Impiega poi un nucleo di apprendiste per i rattoppamenti, i quali in parte e come si può si affidano pure alle ricoverate della casa. Quando è il bisogno, si sottopongono gli abiti alle purificazioni. Ogni persona segna e ritiene per quanto si può gli abiti propri. Ciò si ritiene sovrattutto nelle lingerie e sulle indumenta che più da vicino ricoprono.
Si escludono dalla sartoria lavori estranei che sanno della modista o di galanteria.
[8]Si ha per proposito di attendere ai cuciti per i poveri, per persone sacre ovvero per il culto santo, per favorire anche in questo lo spirito della istituzione.