Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto Crocine - 1893
Lettura del testo

BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)

Parte quarta GOVERNO E ORGANIZZAZIONE

IL SAGRESTANO

«»

[- 106 -]

IL SAGRESTANO

 

 [7]Un sagrestano in abito clericale decente accende le candele, serve la santa Messa, suona la campanella e s'addestra nelle cerimonie sacre per il servizio del divin culto.

Devon curare che non prenda soverchia familiarità, che non istrapazzi le genuflessioni, che nei ritagli di tempo s'occupi divotamente - 107 -nella preghiera.

Il sagrestano, se non si fa migliore, è pericolo che divenga cattivo.

Si danno in aiuto al sagrestano ed in servizio ai divini uffici alcuni chierichetti che, di turno in turno per ogni settimana e tutti nelle maggiori festività, con compostezza e ben istruiti servono al decoro delle sacre funzioni.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma