Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto Crocine - 1893
Lettura del testo

BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)

Parte quarta GOVERNO E ORGANIZZAZIONE

DEL SUPERIORE DELLA PIA SOCIETÀ

«»

[- 107 -]

DEL SUPERIORE DELLA PIA SOCIETÀ

 

 [8]Il superiore della pia società è un sacerdote nominato dal vescovo, dalla pia unione ricevuto, che naturalmente si spera venga cavato dai membri della stessa società.

Il superiore generale si accorda con la assistente generale circa gli indirizzi e i progressi della pia unione.

Al superiore generale si devolve l'accettazione degli individui, la stipulazione di contratti, la gestione delle più gravi imprese, fermo il consenso della assistente generale e del Capitolo superiore della società.

Il superiore generale è nominato[9] dal vescovo ed accettato dai membri con la maggioranza dei due terzi dei voti.

È poi confermato in ufficio per anni tre e di tre in tre fino ad anni nove.

Il superiore generale, nei limiti consentiti dalla prudenza del vescovo e salvo l'ufficio di un confessore ordinario, può egli stesso esercitare le funzioni di superiore e di confessore insieme, come all'esempio di congregazioni recenti assai lodevoli per zelo ed operosità.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma