Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto F. s. M. P. - 1898
Lettura del testo

STATUTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1898)

Capitolo II DI TRE FAMIGLIE RELIGIOSE NELLA CONGREGAZIONE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA

Articolo III\ DENOMINAZIONE DELLE TRE FAMIGLIE RELIGIOSE

«»

[- 198 -]

Articolo III\

DENOMINAZIONE DELLE TRE FAMIGLIE RELIGIOSE

 

 1. La prima famiglia si chiama del sacro Cuore:

a) [3]perché al Cuore divino fin da principio han consacrato la persona e la casa propria;- 199 -

b) perché del divin Cuore attendono specialmente ad imitare l'umiltà e la mansuetudine;

c) perché dalla divozione al divin Cuore sperano benedizione temporale e spirituale.

2. Altra famiglia si chiama della Immacolata per le seguenti ragioni, cioè:

a) di una divozione tenerissima al mistero dell'immacolata Concezione;

b) di interessare il Cuore immacolato della Vergine a custodire immacolato il cuore delle sue ancelle;

c) di studiare e imitare il Cuore immacolato della Vergine;

d) di sollecitare il medesimo Cuore immacolato per la santificazione di tutte le membra della congregazione e di tutte le ricoverate nelle diverse case;

e) di interessare quel Cuore immacolato per la conversione dei peccatori in genere.

3. La terza classe o famiglia di religiose si chiama della Sacra Famiglia per le seguenti ragioni:

a) perché i loro uffici sono più propri della famiglia, ossia[4] della economia domestica;

b) perché in ciò fare imitino la carità e la mitezza della Sacra Famiglia;

c) perché colla virtù umile di lavoro e di pazienza ricevano conforto per sé e siano legame di congiunzione per i membri della congregazione;

d) perché l'aiuto e l'esempio della Sacra Famiglia sia conforto e modello di buon governo delle case della congregazione.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma