IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
STATUTO ORGANICO DELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA DIVINA PROVVIDENZA IN COMO (1899) |
- 209 -
DELLA CONGREGAZIONE
DELLA DIVINA PROVVIDENZA
IN COMO
(1899)
- 210 -
Don Luigi Guanella aveva ricevuto, tramite il vescovo diocesano, una lettera della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, datata il 7 febbraio 1898, nella quale gli si comunicavano numerose osservazioni sugli Statuti del 1896, che egli aveva presentato alla Santa Sede per l’approvazione delle due congregazioni. Basandosi su tali osservazioni, egli si accinse a comporre due nuovi testi, che con il nome di Costituzioni vennero stampati nel 1899.
Il presente manoscritto, che reca il titolo di Statuto, è in pratica una prima stesura delle Costituzioni per la congregazione femminile. Di esso pubblichiamo soltanto la prima parte, che si discosta abbastanza dallo stampato definitivo del 1899, mentre per la seconda parte, che è di fatto uguale al testo delle Costituzioni, si rimanda il lettore a quel testo, segnalandovi in nota, con l’abbreviazione I ms, le poche divergenze significative.
Questo manoscritto non reca alcuna data, ma l’accenno ai ventotto anni di vita della congregazione femminile (cfr. a p. 212) fa pensare al 1899, dal momento che l’A. si riferisce al 1871, quando indica l’anno di inizio dell’istituto femminile. La stesura deve essere d’altra parte anteriore al 3 marzo 1899, data in cui le Costituzioni già stampate venivano presentate dall’A. al vescovo, come risulta da una lettera di don Guanella a monsignor Teodoro Valfré di Bonzo (1853-1922) in tale data.
Il manoscritto su fogli protocollo (cm 31x21; pp. 28) è opera di diversi trascrittori e reca numerose correzioni dell’A.