IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
- 243 -
DELLA PROVVIDENZA
IN COMO
(1899)
- 244 -
Il 20 giugno 1897 don Luigi Guanella inaugurava a Lora (Como) la Casa di santa Maria della Provvidenza, nel vasto edificio di una fabbrica denominata La Binda. Egli aveva progettato di trasferirvi il reparto femminile della Casa della divina Provvidenza della città di Como, per avviare la separazione tra l’istituto maschile e quello femminile, su cui insisteva tanto la Santa Sede, e per fare della nuova sede la casa madre delle sue religiose.
Egli desiderava che la Casa di santa Maria della Provvidenza diventasse il modello di tutte le case della congregazione femminile e, a tal fine, compose questo Regolamento. L’introduzione reca la data della Pasqua, cioè del 2 aprile 1899. Del libretto (Como, Tipografia della Casa della Casa della divina Provvidenza, 1899; cm 17,5x12; pp. 90) non si conserva alcun manoscritto preparatorio.
Il testo è diviso in due parti. La prima è dedicata alle superiore ed espone gli orientamenti spirituali e le competenze sul piano operativo dei diversi uffici di direzione. La seconda è invece offerta alle religiose, che svolgono gli uffici di assistenza nei vari settori della casa. Gli articoli seguono un ordine schematico di esposizione, in cui si descrivono da principio i requisiti personali e le qualità morali richieste a chi esercita l’ufficio, e poi il modo concreto di svolgerlo.