IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902) Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO Capo IV. DELLE POSTULANTI |
Capo IV.
DELLE POSTULANTI
1. Le aspiranti appena entrate in congregazione hanno un compartimento, per quanto è possibile, separato dalle novizie e dalle suore professe.
2. In questo compartimento una suora professa, designata dal Consiglio superiore, assiste e informa le aspiranti.
3. [13]Il postulantato, secondo le circostanze, può durare da tre a sei mesi o tutt'al più un anno.
Per giuste ragioni la superiora può differire tre mesi, non oltre.
4. Il postulantato si tiene nella casa madre di solito.
Tuttavia, col consenso della superiora generale, si può tenere anche nelle case succursali.
5. La suora che trovasi a capo delle case di una provincia può dirigere il postulantato nelle case che le dipendono.