Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regola F.s.M.P. - 1902
Lettura del testo

REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)

Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO

Capo IX. DEI VOTI IN GENERALE

«»

- 340 -

Capo IX.

DEI VOTI IN GENERALE

 

1. [25]Seguire i Consigli evangelici di perfezione vuol dire studiarsi d'imitare la vita santissima di Gesù Cristo, della beata Vergine, degli apostoli e di quanti colla pratica dei voti di povertà, castità ed obbedienza si sono meritata l'aureola dei santi.

2. I tre voti religiosi di povertà, castità e obbedienza sono come tre torri, che ci difendono contro gli assalti terribili del mondo, della carne e del demonio e, quasi un secondo battesimo, purificano l'anima che li pronuncia colla retta intenzione di restarvi fedele.

L'emissione dei voti è una grazia e benedizione e beato chi sa apprezzare questo singolarissimo dono di Dio.

Nessuno può dispensare dai voti anche semplici, ma perpetui, di povertà, castità e obbedienza, se non il romano pontefice.

Del pregio e degli obblighi di ciascun voto diremo qui innanzi a parte a parte.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma