Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Costituzioni F. s. M. P. - 1909
Lettura del testo

COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)

Parte seconda GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE

Capo I DEL CAPITOLO GENERALE

§ V. Della elezione e della rielezione della superiora generale

«»

[- 394 -]

§ V. Della elezione e della rielezione della superiora generale

 

 

141. La superiora generale deve essere eletta per la prima.

Essa deve avere compiti i quarant'anni e deve avere almeno dieci anni di professione religiosa.

Viene poi eletta per un sessennio.

142. Verrà eletta a maggioranza di voti,[47] cioè con numero di voti che superi la metà della somma dei voti emessi.

143. Si fa un primo scrutinio e, se questo non riesce, se ne fa un secondo e parimente un terzo.

Che se nemmeno riuscisse il terzo scrutinio, l'elezione è devoluta alla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, alla quale si manderanno fedelmente trascritti gli atti della tentata elezione.

Fatto questo, il Capitolo resta immediatamente sospeso.

 Che se la non riuscita del primo, secondo e terzo scrutinio avvenisse in regione lontana fuori d'Europa, si istituisca un quarto scrutinio fra le due sorelle che nel terzo scrutinio ottennero maggior numero di voti.

Se accadesse ancora parità di voti, sarà ritenuta superiora la più anziana per professione religiosa.

144. La superiora generale può essere confermata per un secondo sessennio.

Per un terzo sessennio poi, può essere riconfermata solo quando ottenga almeno due terzi dei voti e il consenso della Santa Sede.

145. Avvenuta l'elezione, il presidente del Capitolo ne fa la presentazione alle sorelle[48] e queste porgono il loro ossequio alla madre superiora.

146. Se nella nomina della superiora è necessario aspettare la conferma della Santa Sede, la superiora non potrà essere- 395 - investita della sua carica prima che da Roma non gliene sia giunta la conferma.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma