IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909) Parte seconda GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE Capo I DEL CAPITOLO GENERALE § VII.Cose da trattarsi nel Capitolo generale |
§ VII.Cose da trattarsi nel Capitolo generale
152. [50]Nel Capitolo si trattano affari importanti che riguardano la congregazione e specialmente quelli che richiedono l'approvazione della Santa Sede.
Questi affari si risolvono colla maggioranza assoluta dei voti.- 396 -
153. Le risoluzioni d'importanza devono essere prese sotto la direzione della nuova superiora generale.
Se la superiora eletta non fosse stata presente al Capitolo, si chiami tosto e si trattino gli affari alla sua presenza.
Se non erano presenti le consigliere od anche solo taluna di esse, si cerchi di averle tutte al Capitolo, senza differire di troppo i negozi che si vengono discutendo.
154. Il Capitolo non deve protrarsi oltre lo stretto necessario, ma non si deve tuttavia prefiggergli un limite assoluto di durata.
155. Le decisioni prese nel Capitolo generale restano in vigore fino al Capitolo successivo.
156. [51]Il Capitolo non può modificare o interpretare diversamente dal senso assoluto e palese le Costituzioni approvate dalla Santa Sede, se non interviene la conferma della stessa Santa Sede.