Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Costituzioni F. s. M. P. - 1909
Lettura del testo

COSTITUZIONI DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1909)

Parte seconda GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE E SUA COSTITUZIONE

Capo III. DELL'OBBLIGO DELLE COSTITUZIONI

«»

[- 405 -]

Capo III.

DELL'OBBLIGO DELLE COSTITUZIONI

 

219. Le Costituzioni per se stesse non obbligano sotto pena di peccato.

Non sarebbe tuttavia senza colpa chi le trascurasse per noncuranza ovvero chi le trascurasse in quanto riguardano i santi voti ovvero i comandamenti di Dio e i precetti della santa madre Chiesa.

220. [70]Ogni novizia ed ogni professa deve aversi care le Costituzioni e tenerne una copia presso di sé per meditarle e studiarle.

221. Almeno una volta all'anno si abbia cura di leggere le Costituzioni intiere, in più volte, nel refettorio durante i pasti. Prendano cognizione dei decreti pontifici che riguardano le persone religiose e che sono: Quemadmodum, Sacra Tridentina Synodus, Singulari quidem17.

 

 

IntraText





p. 405
17 I decreti Quemadmodum e Singulari quidem furono emanati dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari rispettivamente il 17 dicembre 1890 e il 27 marzo 1896; il decreto Sacra Tridentina Synodus fu emanato dalla Sacra Congregazione del Concilio il 20 dicembre 1905.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma