Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto
Lettura del testo

REGOLAMENTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1911)

«»

- 407 -

REGOLAMENTO

DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA

DELLA PROVVIDENZA

(1911)

- 408 -

Il 27 settembre 1908 la Santa Sede concedeva il decreto di approvazione alla congregazione delle Figlie di santa Maria della Provvidenza e approvava ad experimentum per un settennio le Costituzioni (pubblicate in questo volume alle pp. 369-405). Queste erano formulate con contenuto e stile giuridici, secondo le indicazioni della stessa Santa Sede. Forse per questo l’A. avvertì l’esigenza di offrire alle sue religiose un indirizzo più specificatamente spirituale e si dedicò alla stesura di questo Regolamento.

Esso è un commento al testo costituzionale, anche se l’A. titoli diversi alle parti o divide qui in più capitoli ciò che si trova unito; tralascia pure ogni numerazione di articoli e paragrafi e si abbandona ad una ispirazione e ad un discorrere continuati. Palpita in queste pagine la consapevolezza di una sua responsabilità verso coloro di cui egli si sente padre e fondatore, e il desiderio di lasciare indicazioni spirituali con le quali le religiose possano camminare con sicurezza e libertà.

La parte del manoscritto preparatorio, che ci è rimasta, è tutta autografa; comprende otto fascicoli di fogli protocollo (per due di essi cm 27x21; per i rimanenti cm 31x21; pp. 241), corrispondente alle pagine 1-363 dello stampato; la parte finale del manoscritto è andata perduta. L’edizione (Como, Tipografia della Casa della divina Provvidenza, 1911; cm 17,5x12; pp. 504) non riproduce il testo autografo, bensì una revisione di esso, fatta dalla signora Maddalena Albini Crosta (1844-1928), che fu direttrice del bollettino La divina Provvidenza dal 1900 al 1910. Il testo così risistemato è, per lo più, fedele alla sostanza del manoscritto ed ha valore di edizione ufficiale, accolta dall’A. Esso fu ristampato nel 1953 (Como, Tipografia della Casa della divina Provvidenza, 1953; cm 17,5x12; pp. 482) con una presentazione di don Leonardo Mazzucchi (1883-1964) e con alcune piccole variazioni nella sistemazione della materia.

Si è pensato di stampare in questo volume il manoscritto autografo sulla facciata di sinistra e l’edizione a stampa su quella di destra, perché la loro diversa forza di ispirazione e una distinta accentuazione rendono talvolta i testi complementari. Siamo intervenuti a ritoccare il testo del manoscritto, perché in parecchi punti si presentava scorretto, senza segnalare con segni diacritici questi numerosi interventi, che del resto non alterano il contenuto né la forma.

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma