IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
REGOLAMENTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1911) Capitolo I PERCHÉ IL NOME DI FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA? |
Capitolo I
PERCHÉ IL NOME DI FIGLIE DI SANTA MARIA
DELLA PROVVIDENZA?
Per più ragioni è fatto consolante per voi chiamarvi con tal nome e meritar di vivere sotto le ali pietose di questa buona madre che è la divina Provvidenza.
La divina Provvidenza ai giorni nostri è da tanti misconosciuta ed anche ingiuriata! Hanno troppi che confidano più nell'uomo che in Dio e questi incontrano male.
Ora non è bene per voi che, come col nome, così collo esempio vostro, facciate vedere con occhio e toccare con mano, a così dire, che Dio esiste e che provvede da buon padre ai figli suoi?
[5]Ma poi hanno altre ragioni non forse meno care e provvidenziali.
Voi siete congiunte assieme per supplicare la divina pietà a salvare voi e salvare altre anime, e per dare a Dio la gloria che tutta gli si deve.
E in tener sollevate in alto le vostre mani, voi avete ad un fianco il drappello delle figlie- 416 - bisognose del popolo, che voi volete aiutare ad essere buone sempre, e da altro fianco avete il drappello anche maggiore delle vecchie bisognose del povero popolo.
Queste, che sono ormai con un piede nella fossa, che pregano con voi e per voi, queste non otterranno dalla divina Provvidenza, madre cotanto pia e misericordiosa, la cessazione di tanti mali, l'allontanamento di tanti pericoli ed essa non volgerà in benedizione il suo sguardo compassionevole, per illuminare gli erranti e risollevare i caduti? E questi erranti e questi caduti, incontrando pur anche con lo sguardo fortuito voi e i vostri ministeri di carità, confidate che finalmente apriranno gli occhi e diranno: «Qui gli innocenti e non i rei... qui gli amici del popolo e non i pervertitori... » e come figli prodighi[6] sorgeranno a dire: «Leviamoci su e ritorniamo al padre!» 3.
Non è senza un gran fine che il Signore suscita persone e opere secondo i bisogni dei tempi e delle persone; pertanto fate animo e gloriatevi come del nome, così della professione di Figlie di santa Maria della Provvidenza.
Ma ha di vantaggio e lo diremo appresso.