IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
REGOLAMENTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1911) Capitolo XXII UN'ORA DI ADORAZIONE NOTTURNA Primo quarto d'ora |
Nel primo quarto d'ora adorate, nel secondo chiedete perdono, nel terzo chiedete grazie, nel quarto ringraziate. Nel primo quarto d'ora adorate. E in adorare, servitevi delle giaculatorie che il sacerdote recita dopo la santa Messa col popolo. Dite: «Dio sia benedetto! Iddio, maestà infinita... che non ha avuto principio da veruno, ma che è l'eterno duce e che ha creato i cieli e la terra e tutto ciò che si contiene in cielo e in terra... creator degli angeli, creator degli uomini e santificatore degli stessi... il Signore... O quam magnum Dominum!».
Nell'antica legge il sommo sacerdote entrava nel santuario massimo del tempio di Gerusalemme ed ivi prostrato per una volta sola e con altissima adorazione[159] chiamava ed invocava: «Jeova! Dio altissimo!», e per un anno rimaneva immerso nella beatitudine di un tanto nome. Il nome di Dio è nei suoi attributi santi di onnipotenza infinita, di sapienza infinita, di bontà infinita, di libertà infinita, perché egli è solus Dominus e il solo perfettamente buono. Il nome di Dio è nella sua giustizia infinita. Bontà e giustizia che ben s'accordano, stando la bontà in mano destra, in mano sinistra, diceva Bossuet, la giustizia.- 604 -
Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo! O Vergine immacolata, a Betlemme, in Egitto, a Nazaret, in Giudea e Galilea, a Gerusalemme ed al Calvario, oh come mi parlano dell'Uomo Dio e come la presenza di trentatré anni dell'Uomo Dio salvatore in Palestina ha fatto estimar santa fino ad oggidì quella terra! E come quella terra sarà sino alla fine la terra desiderata da tutte le nazioni del mondo! Benedetto il nome di Gesù, che manifesta la sua potenza nel risuscitare i morti, nel dominare il creato tutto, manifesta la sua bontà nel convertire i peccatori,[160] la sua sapienza infinita in espandere raggi di luce celeste sulla sua predicazione divina. Beate voi, se studiate la parola di Dio e la custodite nel cuore! Beati qui audiunt verbum Dei et custodiunt illud74!
Benedetto è anche Gesù nel Santissimo Sacramento dell'altare.
Il colle di Sion, il cenacolo santo...
L'ultima cena di Gesù coi suoi discepoli...
La prima Comunione di Gesù ai discepoli ed a Maria...
Le parole di comando benedetto che Gesù diede ai discepoli: «Quello che ho fatto io in questo momento, fatelo ancora voi, sino alla fine del mondo»...
Che parole grandi, buone, onnipotenti, infinite nella misericordia! Il quarto d'ora sfugge.
Richiamate la Comunione di Maria, la Comunione di S. Giovanni a Maria vergine immacolata e le Comunioni che in tutti i secoli hanno ricevuto i fedeli e che diedero loro tanto nutrimento spirituale da crescere a milioni i vergini santi, a milioni i martiri, a milioni e milioni le anime sante e i fedeli giusti.
[161]Gesù Cristo nel Santissimo Sacramento è il sole della terra che illumina e Gesù sacramentato è sino alla fine del mondo, e dove Gesù sacramentato è sino alla fine del mondo, e dove Gesù è adorato, ivi è il calor della vita spirituale.
O sacro convito, nel quale si riceve Gesù Cristo; questo convito, che ricorda la memoria della passione del divin Salvatore.
La mente in ripensare si riempie di gaudio.
La mente, mentre che si accosta al sacramentato Signore, ha il segno ed il pegno del paradiso beato.