Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto
Lettura del testo

REGOLAMENTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1911)

Capitolo XXII UN'ORA DI ADORAZIONE NOTTURNA

Ultimo quarto d'ora

«»

[- 610 -]

Ultimo quarto d'ora

 

Quali grazie al Signore, quali grazie! E come vi renderò io grazie debitamente? Io assumerò coraggiosa il calice delle mie quotidiane tribolazioni.

Invocherò il nome di Dio e proseguirò il mio viaggio di apostolato e di sofferenza per le anime.

Il miglior ringraziamento è amarvi con tutta la mente e con tutto il cuore.

Il miglior ringraziamento è obbedirvi perfettamente.

Benedetto il giorno in cui mi avete chiamata ai voti di povertà, di castità, di obbedienza.

Mi costituisco vittima vostra, voglio proprio esservi vittima in eterno.- 612 -

 E qui ripensate ad uno ad uno i benefici corporali ricevuti, i benefici spirituali dal primo Battesimo fino ad oggi.[167]

A fine anno voi fate le funzioni di ringraziamento al Signore per quanti benefici corporali e spirituali avete ricevuto nel corso dell'anno per voi e per tutti i membri della casa.

Voi allora cercate di associare tutto, perfino i buoni pensieri e i buoni desideri concepiti nel corso di un'ora, di un giorno, di un mese e di dodici, e vi pare che la vostra mente stenti a raggiungere quelle cifre per le quali tanto dovete di riconoscenza al Signore.

 Ebbene umiliatevene! Pensate sovrattutto che per quanto ringrazierete in eterno Gesù benedetto, in eterno non giungerete giammai a ben comprendere e quindi a ben ringraziare il Signore.

Sarà però spettacolo di immensa tenerezza per voi, quando Gesù Cristo alla fine del mondo, con la croce sua sfolgorante e circondato dai suoi apostoli, rivolgerà a voi parole amorevoli[168] e vi dirà: «Venite, benedetti dal Padre mio; avevo fame e mi deste a mangiare...; venite e possedete il regno che il Padre mio vi ha preparato fino dal principio del mondo»78, Allora più che non adesso conoscerete qual beneficio sia quello e quanto grande e voi uscirete in estasi di ammirazione e sclamerete: «Alleluia!». E alleluia canterete in saecula saeculorum e il vostro alleluia sarà pure il perpetuo compenso di quella santa ora notturna di adorazione che voi, religiose Figlie di santa Maria della Provvidenza, avrete con diligenza e con fervore pari compiuto negli anni di vita religiosa che il Signore vi avrà accordato.





p. 612
78 Mt 25, 34s.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma