IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913) |
- 761 -
VIENI MECO
PER LE SUORE MISSIONARIE
IN USO NELLA CONGREGAZIONE
DELLA PROVVIDENZA
IN COMO
(1913)
- 762 -
Dalla sua carità instancabile don Luigi Guanella fu spinto, quasi al termine della sua vita, ad occuparsi dei problemi degli italiani che emigravano verso gli Stati Uniti. Nel dicembre 1912 egli vi si recò, per prendere contatto diretto con la loro situazione e, appena tornato, inviò un drappello di sei suore il 3 maggio 1913, ad iniziare l’Opera a Chicago. La loro partenza offrì all’A. l’occasione di questo breve scritto, steso con l’intenzione di giovare anche alle religiose che restavano in patria.
Nell’opuscolo, che si snoda in una lunga serie di agili capitoletti, si nota un triplice gruppo di temi. All’inizio vi si descrive la vita missionaria e le doti necessarie a chi intende abbracciarla. Segue poi il nucleo centrale dello scritto, sulla preparazione delle suore missionarie alla loro futura attività; infine alcuni suggestivi capitoli di contenuto spirituale, che nell’insieme manifestano una potente ispirazione.
È stata conservata buona parte del manoscritto preparatorio di questo opuscolo, su fogli protocollo (cm 21x31; pp. 63). I fogli 1-19 sono occupati da una trascrizione allografa con correzioni dell’A. al margine; il resto è autografo. Manca la parte corrispondente alle pp. 3-5 e 85-91 del volumetto stampato (Como, Tipografia della Casa della divina Provvidenza 1913; cm 14,5x9,5; pp. 112).