Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Vieni meco - 1913
Lettura del testo

VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)

IX. DOTI DI CORPO

«»

[- 769 -]

IX.

DOTI DI CORPO

 

Il corpo è il vaso dell'anima ed è bene che sia vaso ben sostenuto e, se come vaso è di cristallo fragile, sia bene custodito onde possa reggere.

Anche in questo argomento bisogna che lavori la ragione e che aiuti la fede. «Il Signore - spiega l'Apostolo - vuol essere lui sopra tutto; al Signore poi talora piace giocare, per far intendere che egli è ed è[17] tutto e che le creature terrene, come non fossero, così sono davanti a Dio»11.

Però non è meraviglia che l'Apostolo continui ad inculcare che le creature deboli il Signore talora le elegge a imprese alte, per confondere i forti, cioè quelli che confidano più in sé che in Dio.

Gli alti personaggi, che nella Chiesa emersero come luminari, non poche volte erano malazzati nella salute e non più che discreti nelle facoltà della mente.

 Alle suore di santa Maria della Provvidenza alludeva Pio X con dire che desse hanno bisogno più di pazienza che di scienza; il martirio della vita laboriosa giornaliera auguro che le renda buone e care al cospetto del Signore.





p. 769
11 Cfr. 1 Cor 1, 27-29; cfr. Is 40, 17.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma