IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913) X. PREPARAZIONE PROSSIMA |
[18]È il saper parlare colle persone, con le quali si ha a trattare.
Negli Stati Uniti il linguaggio della gran nazione è - 770 -l'inglese e ci tengono a dirsi inglesi e a professarsi tali e a pretendere: «Quelli che vogliono aver a che fare con noi si dispongano a parlare inglese, perché l'inglese è lingua dello Stato, del commercio, della famiglia, nei grandi e nei piccoli».
Chi ripudia lo studio della lingua, che è detta degli uccelli, si prepari a non poche umiliazioni e ad essere e dirsi persona a metà.
Vero è che le suore italiane si introducono per avere cura speciale degli italiani; ma non datevi a conoscere che voi volete limitarvi alla cura e quindi alla lingua degli italiani, perché questo vi farebbe tosto meno accette alle autorità civili ed[19] anche alle autorità ecclesiastiche e non potreste aspirare ad essere credute religiose internazionali e tanto meno suore cosmopolite, se non vi dedicate allo studio ed alla pratica della lingua inglese.
Soggettatevi dunque allo studio, se e quanto vi sarà concesso e in maniera da non istorpiare lo spirito della Regola vostra, che vi predica più il lavoro che lo studio.
In tal guisa gli italiani fratelli nostri non saranno mai tentati di dire: «Ecco le figlie d'Italia divenire figlie americane».