Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Vieni meco - 1913
Lettura del testo

VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)

XI. PER UNA VERNICE

«»

[- 770 -]

XI.

PER UNA VERNICE

 

Racconto un fatto da me sentito e veduto.

Il venerabile don Bosco, che sentiva per le opere sue un gran bisogno di vocazioni religiose, mi raccontava[20] un giorno: «Impianteremo una scuola che diremo di fuoco e la chiameremo Scuola di Maria ausiliatrice.

In questa scuola inizieremo giovani adulti di buona volontà e li faremo studiare a fuoco e fiamme, come un verniciatore sa applicare il similoro ad un ordine di candelieri; e ne orneremo così l'altare del Signore e celebreremo i santi misteri e faremo, Dio aiutando, un gran bene nel mondo vecchio e fors'anche un bene maggiore nel mondo nuovo delle due Americhe».

Fu profeta.

A chi poi gli obiettava, rispondeva: «Il mondo si contenta di poca vernice».- 771 -

Questo il fatto storico; a voi l'applicazione.

Sappiate adornarvi di una vernice di lingua, di costumi, di conoscenze storiche.

Per fondo e substrato mettete sostanza di dottrina catechistica e con questo anche voi avrete guadagnato il mondo.

 Con poco si guadagna il mondo, con un po' di vernice che anche le Figlie di santa Maria della Provvidenza ponno e sanno prepararsi.

Vi ha una scienza ed una pratica sola che non può e non deve essere semplice vernice, ma sostanza e questa è la conoscenza della virtù e la pratica della virtù soda, seria e religiosa, che è quella della vostra Regola, il compendio pratico del santo Vangelo.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma