Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Vieni meco - 1913
Lettura del testo

VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)

XII. ECCOLA LA VERNICE

«»

[- 771 -]

XII.

ECCOLA LA VERNICE

 

I nostri contadini da Brunate12 portano al famoso stabilimento Erba13 quintali di erbe, che sanno trarre in abbondanza dai loro monti. Gli uomini dello stabilimento sanno comporre quelle erbe e formarne i medicinali e venderli profumatamente[21] a tutto il mondo. Il tamarindo Erba, esso solo, fornì ricchezze non poche con villa sontuosa alla ditta.

Imitatene l'esempio.

Ponete a fondamento del vostro studio un po' di lingua italiana, onde possiate chiaramente esprimere i vostri sentimenti, non importa se con perfetta o con meno perfetta regola di sintassi.

Sappiate fare i conti di casa, come la buona massaia sa tenere il suo registro di entrata e di uscita.

Sappiate mettervi insieme un formulario di bei modi in presentarvi alle persone, formulario che deve procedere da semplicità e verità insieme.

Sappiate pur formarvi dei bozzetti di fatti più salienti della storia del vostro paese e non dimenticate i bozzetti storici degli uomini e dei fatti - 772 -principali degli Stati Uniti, perché alla grande nazione che vi apre le porte dovete saper andare a grado ed onorarla.

Naturalmente un po' di geografia che vi faccia percorrere sicure col pensiero le immense capitali.

[22]Questo vi costituisce un patrimonio prezioso, che in breve periodo la maestra vi assicura.

Pochi mesi di pratica e di grammatica in una scuola d'igiene vi fa essere infermiere patentate; aggiungete ancora lo studio teorico pratico di un po' di lingua inglese ed eccovi suore alquanto abili per l'insegnamento nelle prima classi elementari e suore altresì capaci negli ospedali di cura della grande regione americana.

Peccato che con sì poco non vi acquistiate fama, e soprattutto che non vi assicuriate modo sicuro per far del bene alla società dei vostri fratelli e salvare le anime degli innocenti e dei bambini dell'asilo e delle prime scuole elementari.

Peccato che con sì poco non troviate modo di entrare negli ospedali e nei ricoveri, luoghi del dolore, e di recare sollievo come ai corpi così alle anime dei nostri italiani fratelli ed al prossimo dei nostri fratelli di molti paesi e di linguaggi vari.





p. 771
12 Paese in provincia di Como, posto in una suggestiva posizione, che domina la città e il lago di Como.



13 Stabilimento farmaceutico, fondato nel 1862 a Milano dal chimico Carlo Erba (1811-1888).



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma