Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Vieni meco - 1913
Lettura del testo

VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913)

XXXVII. «FACCIAMO POCO DI BENE!»

«»

- 797 -

XXXVII.

«FACCIAMO POCO DI BENE

 

Fatene di più, se potete. La grazia è da Dio e da voi come sapete domandarla. «Facciamo poco di bene!». Chi ve lo dice? Non è già molto bene la grazia della vocazione? Non è molto bene l'applicarsi per Iddio tutta la vita?. «Vorremmo fare qualche cosa di più...». Aspettate che Dio vi chiami.

 «Non mi contenta il cuore per quanto[74] io faccia». Forse chi non vi contenta è il vostro amor proprio sottile e fino assai. «Mi pare che quel che faccio sia più male che bene». Il giudizio lasciatelo alla misericordia del Signore... Lasciatelo pure alla sua giustizia, ché certo Dio vi retribuisce d'ogni buon pensiero ed ha promesso che darà il paradiso a quelli che offrono al povero per amor di Dio anche un semplice bicchiere d'acqua.

«Ma chissà se mi salvo?». Voi lo volete e voi vi salverete; il timore che vi agita è strazio che vi purifica. «Vorrei sapere quanto di male io abbia fatto in vita mia e quanto di bene...». Lo saprete un giorno e questo sarà forse presto. Intanto non giova saperlo, perché Dio vuole che stiate sempre in un timore salutare. Il timor di Dio tiene lontano il peccato. «Altre suore ed anche molte consorelle mie fanno più bene di me...». Tanto meglio[75]... rallegratevene... gareggiate con loro. Il bene non è di chi molto fa, ma di chi molto ama. E per finirla, nel Credo che voi recitate in ogni mattino della vita, non riflettete all'articolo che dice: Credo nella comunione dei santi? Che vuol dire questo? Vediamolo ben tosto.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma