IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913) Parte PRIMA LA SUORA NELL'ASILO È CUSTODE, È MAESTRA, È RELIGIOSA |
Parte PRIMA
LA SUORA NELL'ASILO È CUSTODE,
[5]Come custodi vi siete assunte la responsabilità di guardare da ogni pericolo di corpo e di spirito le creature innocenti, che le famiglie vi affidano.
Ve le affidano come a maestre, che inseriscano per tempo nei bambini il vigore del bene, nella fatica e nell'applicazione di educare alla virtù i figli del popolo.
Come suore, voi vi siete incaricate del nobilissimo ministero di educare i fanciulli religiosamente, o sia di coltivare[6] quelle giovani menti a fuggire tutto ciò che è male e peccato ed a praticare tutto ciò che è bene e virtù.
Che farete dunque, suore benedette, nell'aula dei vostri asili? Statevi come in un santuario benedetto.
Nel mezzo vi abita lo spirito dell'angelo custode vostro e dei fanciulli a voi affidati.
Ponetevi ginocchione e pregate: «O angelo di Dio, che siete custode mio e di questi innocenti vostri compagni, - 810 -custoditemi voi, illuminatemi voi, reggete i miei passi, governate i miei sensi e la parola.
Difendetemi da ogni male, o angelo benedetto».
Mi avete compreso? Sì, sì, che mi comprendete e volete aiutarmi.