Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Lettura del testo

ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913)

Parte PRIMA

V. TERZA LEZIONCINA: IL CANTO

«»

[- 813 -]

V.

TERZA LEZIONCINA: IL CANTO

 

«Vi piace, bambini, cantare...? Vi piace a voi che attendete sempre a ridere o a piangere o a cantare? Avete ragione... canta il gallo... canta la gallina... il vostro gatto miagola e il cane abbaia e scherza.

 Nella vostra stalla l'asino raglia, il cavallo nitrisce, la vacca mugghia, e fuori di stalla strillano gli uccelli dell'aria e sotto la gronda dei nostri tetti gemono le colombine.

Come tutto nel mondo ride e canta e loda il Signore! Su, bambini, cantate ancor voi, cantate così: Su,[15] figli, cantate

nell'alme innocenti,- 814 -

con dolci concenti: evviva Gesù!.

E cantate anche le lodi della Madonna santa:

 Lodate Maria,

o lingue fedeli;

risuoni nei cieli

la vostra armonia.

Lodate, lodate,

lodate Maria.

 

Su ripetete con bell'armonia... Non vi pare che Gesù bambino dal cielo vi sorrida? E che vi porga le braccia la Madre divina per raccogliervi presso il seno suo? Su cantate con la vostra enfasi bambina; che la voce degli angeli vostri vi accompagni e questi vi additino le tenerezze di Gesù, di Maria, il plauso degli angeli vostri compagni».

La suora continua giorno per giorno varietà armoniche e sempre facili di canto ed i fanciulli offrono al Signore i primi pensieri della vita, i vagiti innocenti dei loro cuori.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma