Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Lettura del testo

ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913)

Parte PRIMA

VI. IL PRANZETTO DEI BAMBINI

«»

[- 814 -]

VI.

IL PRANZETTO DEI BAMBINI

 

[16]«Su, bambini, che le campane suonano... il vostro pensiero a Nazaret ed a Betlemme... In ginocchio salutate la Vergine santa e pregate Gesù, divenuto fratello nostro e amico di tutti i buoni fanciulli: Nel nome del Padre ecc. Angelus Domini ecc. Pregate ancora: Date, o Signore, la vostra benedizione al cibo che siamo per prendere, per essere perseveranti nel vostro santo servizio».

I bambini aprono i loro cestini... mangiano...

le briciole che cadono le beccano su i colombi di casa, le galline della corte; i fanciulli ne godono e la suora soggiunge: «Riferite alla mamma che, quando il vostro cestino è colmo colmo, voi date un pezzo di pane anche al povero Nino, il giovinetto infermo della buona Chiara.

[17]Sì, bambini, abbiate buon- 815 - cuore con tutti, ma fatene parola anche alla mamma, che ne godrà nell'animo suo.

Riponete gli avanzi nel cestino perché niente vada a male, ché tutto è dono del Signore; e quanto vi sopravanza, datelo poi ritornando stasera al buon Nino, figlio della povera vedova...

 Intanto trascorrete in gioia, come le farfalline dei vaghi colori, finché vi sentite stanchi e bramate il riposo».


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma