Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Lettura del testo

ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913)

PARTE SECONDA

XI. IL CUORE DELLA SUORA

«»

[- 818 -]

XI. IL CUORE DELLA SUORA

 

L'apostolo delle genti S. Paolo vi saluta tempio di Dio, santuario dello Spirito Santo, tabernacolo o stanza di Dio altissimo.5

Che cuore dev'essere pertanto quello della suora religiosa? Dev'essere mondo e prezioso[22] e curato, come nella chiesa il tabernacolo del Santissimo Sacramento.

Non lo ricevete voi nel vostro cuore in ogni mattina il Santissimo Sacramento? Però avanti di accostarvi al celeste banchetto conversate col Signore almeno per una mezz'ora di divota meditazione.

Nella santa Messa, che in ogni giorno ascoltate, fatevi anche voi vittime di riparazione e bruciate come cherubini di amore.

Allora sì che, entrando nell'aula dei vostri asili, vi starete come vittime volontarie di sacrificio; allora sì che lo sfavillare dei volti sarà come le scintille che partono da un sole infocato di divino amore.

Bisognerà trattenervi perché l'abbondanza del cuore non soffochi la vostra esistenza, divenuta forse già fragile e come spiritualizzata.

Al mezzogiorno, se si può, o meglio nel pasto più abbondante della sera, pascete il cuore colla lezione di libro edificante[23] ed ameno e chiudete la giornata coll'atto che i semplici montanari chiamano di perdonanza, la visita al Santissimo Sacramento.

<Fate> l'esame di coscienza avanti coricarvi; il sonno è simbolo della morte: noi vorremmo comparire dinanzi a Dio in modo ben sicuro.- 819 -

 Attenzione ai pensieri della mente...

ad ogni affetto del cuore! Se ci cogliesse di notte morte improvvisa o quasi...

oh come io credo che si meraviglierà l'anima della suora in vedersi benedetta dinanzi a Dio e come sarà contenta di volgere lo sguardo al corpo che fu compagno all'anima in fare il bene! Per goder di tanto bene che farete, suore tutte, abbiate un cuor buono, tutto per Iddio.

La vostra mente sia sempre lucida come un bel mattino, come il sole del mezzodì, e voi vi disporrete a trascorrere nei giardini eterni del paradiso.





p. 818
5 Cfr. 1 Cor 3, 16s.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma