IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913) PARTE SECONDA XVI. LA CROCE |
XVI.
LA CROCE
[33]Ecco la croce come risplende lucente sul vostro petto: è il decoro vostro, perché è decoro e salute del mondo! La vedete risplendere la croce sul vostro petto? Vi fa essere religiose di virtù e di santo esempio, ma alla condizione che la croce santa tutta vi circondi la persona, la persona tutta interna della mente, del cuore, dei casti pensieri, tutta la persona anche nei sensi della vista, della loquela, del tatto tutto.
La croce vi fa essere somiglianti al crocefisso Signore.
Quanta mortificazione dev'essere in voi! Dovete essere agnelli fra le spine; dovete piantar la croce nel cuore e farla crescere, crescere ad albero di Calvario e voi adagiarvi su di essa come in letto proprio e morirvi.
Ma per vivere della vita di Gesù[34] Cristo, quanto amore e quanta discrezione! Non siete padrone voi di andare ad un glorioso martirio, ma dovete aspettare di essere chiamate e chiamate con chiara, sensibile voce.
Beate voi, martirelle, se sarete degne di essere invitate dal Signore al sacrificio del- 824 - patire! Non lo sapete che Cristo vive, che Cristo regna, che Cristo comanda sul mondo e tutti a lui si sottomettono in cielo, in terra e negli abissi...? Si dice che la suora è buona, quando si possa dire che è suora di pazienza.
Nondimeno siete pur voi figlie d'Eva e dovete saper distinguere tra senso e consenso.
Dopo tutto, in un atto primo ovvero nel caso che un impeto di collera faccia sì che anche una meschina religiosa non sappia ciò che fa e non voglia quello che fa, allora non si conosce, non si vuole quello che accade né però vi può essere colpa di sorta.
La monaca[35] della pazienza non ancora sarebbe addivenuta religiosa impaziente.
Pregate tosto e bene; pregate e il Signore vi guarderà pietoso sempre.