Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Lettura del testo

ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913)

PARTE SECONDA

XXII. GLI ORATORI FEMMINILI

«»

[- 830 -]

XXII.

GLI ORATORI FEMMINILI

 

Sono orti, nei quali si coltivano le pianticelle che si innaffiano col sangue di Gesù Cristo.

Sono giardini, nei quali si coltivano fiori di virtù celesti.

[49]Sono pascoli ubertosi, nei quali si pascolano le pecorelle care al divin pastore, redimito di corona d'oro.

E voi so che vi trovate bene negli oratori femminili.

Negli oratori femminili voi potete amare le anime della gioventù, delizia del Cuor di Gesù, decoro della Chiesa e speranza del - 831 -cielo.

Amate e affaticatevi per l'oratorio.

Studiate, pregate e spendete nell'oratorio festivo tutta l'unzione di grazie che avete potuto adunare in cuor vostro nel corso della settimana.

Il nostro servo della Carità, don Cesare Pedrini12, ha prodotto alle stampe due volumi di fervorini, che possono benissimo adattarsi anche alla fanciullezza ed alla gioventù femminile.

Valetevene ancor di questo e valetevi di tutte le industrie sante, che in tanti anni di esperienza hanno saputo adunare persone sante.





p. 831
12 Don Cesare Pedrini (1861-1939), sacerdote della diocesi di Mantova, appartenne per qualche tempo (dal 1910 al 1918) alla congregazione dei Servi della Carità, senza però legarsi con la professione perpetua. Fu direttore della Pia Unione del Transito di S. Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359) fin dalla sua fondazione nel 1913 e ne iniziò il bollettino La santa Crociata nel 1915. Pubblicò l'opera Raggi di sole e fiori primaverili. Quattrocentosessanta fervorini presentati ai figli del popolo (Como, Tipografia della Casa della divina Provvidenza, 1913; pp. 706).



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma