IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913) PARTE SECONDA XXII. GLI ORATORI FEMMINILI |
XXII.
Sono orti, nei quali si coltivano le pianticelle che si innaffiano col sangue di Gesù Cristo.
Sono giardini, nei quali si coltivano fiori di virtù celesti.
[49]Sono pascoli ubertosi, nei quali si pascolano le pecorelle care al divin pastore, redimito di corona d'oro.
E voi so che vi trovate bene negli oratori femminili.
Negli oratori femminili voi potete amare le anime della gioventù, delizia del Cuor di Gesù, decoro della Chiesa e speranza del - 831 -cielo.
Amate e affaticatevi per l'oratorio.
Studiate, pregate e spendete nell'oratorio festivo tutta l'unzione di grazie che avete potuto adunare in cuor vostro nel corso della settimana.
Il nostro servo della Carità, don Cesare Pedrini12, ha prodotto alle stampe due volumi di fervorini, che possono benissimo adattarsi anche alla fanciullezza ed alla gioventù femminile.
Valetevene ancor di questo e valetevi di tutte le industrie sante, che in tanti anni di esperienza hanno saputo adunare persone sante.