Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Lettura del testo

ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA NELL'OPERA DEGLI ASILI (1913)

PARTE SECONDA

XXIII. LE VACANZE

«»

[- 831 -]

XXIII.

LE VACANZE

 

[50]E così siamo pervenuti, dopo tante fatiche, al riposo e, dopo undici mesi di insegnamento che vi ha mezzo lacerato lo stomaco, siamo giunti al mese della vacanza.

Che farete nel mese della vacanza? Fate del bene al corpo, del bene alla mente, del bene al cuore.

Adoperate le potenze vostre per aggiungere pregio e valore alla persona vostra.

Un po' di riposo e un po' di scuola superiore per voi.

Un po' di riposo al corpo e molto riposo all'anima, perché vi ringagliardisca al lavoro e, come a Dio piaccia, vi conforti fino al sudore e beate voi se fino al sangue.

Imitate le formiche che adunano nell'estate per esser provviste nei mesi della vernata.

Trenta giorni sono poco tempo, sono assai tempo.

Certo [51]è che il tempo è fugace e per avanzarsi un tesoretto di virtù e di merito non si può stare fra piume.

Pregate che il Signore vi benedica e vi prosperi anche nel mesetto delle vacanze.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma